Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chiesa di San Paolo (Bobbio)

Coordinate:44°48′30.37″N 9°25′47.1″E44°48′30.37″N,9°25′47.1″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chiesa di San Paolo di Mezzano Scotti
La facciata della chiesa parrocchiale ed il campanile
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàBobbio
Indirizzopiazza della Chiesa ‒ Mezzano Scotti ‒ Bobbio (PC)
Coordinate44°48′30.37″N 9°25′47.1″E44°48′30.37″N,9°25′47.1″E
Religionecattolica
TitolarePaolo di Tarso
Diocesi Piacenza-Bobbio
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneXVI secolo
CompletamentoXIX secolo
Sito webSito Diocesi
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lachiesa diSan Paolo è unachiesa parrocchiale delvicariato di Bobbio, Alta Val Trebbia, Aveto e Oltre Penice delladiocesi di Piacenza-Bobbio[1], situata nellafrazione di Mezzano Scotti diBobbio inprovincia di Piacenza.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

IlMonastero di San Paolo è citato per la prima volta in un documento dell'891[2].

Il Monastero di Mezzano, fortificato dopo il mille, ed il territorio passano nel1141 sotto le dipendenze del comune diPiacenza. Annesso al monastero ilCastello, i documenti attestano la presenza di un ampio fossato pieno d'acqua e di una torre. NelXIII secolo il monastero è già in decadenza. Dopo che gliScotti si impadroniranno del territorio di Mezzano e del monastero, nel1460 i pochi monaci dovranno ritirarsi nella frazione vicina diCadonica, dove fonderanno la nuova sede monastica, oggi visibile nella Torre fortificata e nel vicino oratorio. Dopo il trasferimento si ha la completa decadenza e dell'antico monastero oggi ne restano solo i ruderi. IlCastello[3] restaurato nel1506 passa aiCanonici Lateranensi dellaChiesa di Santa Maria della Passione di Milano. Nel1551 il fortilizio è ceduto al conte AntonioCaracciolo, successivamente fu riadattato a residenza signorile, verso la metà dell'Ottocento passa assieme alle proprietà diCadonica e la Torre, aiFollini, una delle più antiche e importanti famiglie del luogo. Nel1924 avvenne il crollo del castello durante i lavori di ammodernamento, ciò che rimane del fortilizio è inglobato nel complesso di fabbricati ancora di proprietà dei Follini.La frazione sarà poi inglobata nel territorio del comune diTravo, fino al1927 quando si ebbe il passaggio nel comune di Bobbio.

L'attualechiesa sorse nelXVI secolo come nuova fondazione della chiesa piacentina, dipendendo direttamente dalla Diocesi di Piacenza. L'edificio più volte rimaneggiato nel XVIII e nel XIX secolo, subì la modifica di orientamento della facciata.[4]

Nel1989, dopo l'unione dellaDiocesi di Piacenza con quella di Bobbio, si ha il passaggio nel vicariato bobbiese.

La festa annuale è il 25 gennaio, nella solennità dellaConversione di San Paolo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Parrocchie, chiese ed oratori del comune di Bobbio
  2. ^CEI - Scheda Chiesa di S. Paolo di Mezzano, suLe chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana.
  3. ^C.ArtocchiniCastelli piacentini - Edizioni TEP Piacenza1967 - Pag.198
  4. ^A. AlpegianiLe otto Parrocchie e Frammenti di Bobbio - Ed. LIR - Bobbio2011, Pag. 155-168

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Carmen ArtocchiniCastelli piacentini - Edizioni TEP Piacenza 1967
  • Angelo AlpegianiLe otto Parrocchie e Frammenti di Bobbio, Ed. Libreria Internazionale Romagnosi (LIR) - Bobbio 2011

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_San_Paolo_(Bobbio)&oldid=141711593"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp