Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chaabi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediChaabi (disambigua).
Abbozzo generi musicali
Questa voce sull'argomento generi musicali è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Noureddine Benghali, musicista diBlida, è uno dei maggiori esponenti dello chaabi algerino

Lochaabi (الشعبي inarabo,shaʻbīpronuncia [ˈʃæʕbi], "popolare"), conosciuto anche come chaâbi, sha-bii o sha'bii, è una tradizione musicale delMaghreb.

È una commistione tra musica rurale e urbana tutt'oggi in corso, nata nel corso delXX secolo come evoluzione di forme musicali preesistenti. Le aree di maggiore diffusione sono l'Algeria, ilMarocco e l'Egitto.

Lo chaabi si differenzia a livello regionale per stili esecutivi e repertori: nel contestomaghrebino si riconosce una fusione tra elementi della musica araba dellekasbah e di matriceandalusa con quelli delle tradizioniberbere; inEgitto, si sviluppò neglianni '70 per iniziativa delle classi operaie delCairo, come evoluzione delbaladi.

Si contraddistingue per il carattere festoso e incalzante delle melodie e viene spesso suonato in occasione dimatrimoni e celebrazioni. Inoltre, per le sue caratteristiche ritmiche, è formente connesso alladanza.

Altre declinazioni contemporanee hanno portato lo chaabi a evolversi in nuovi filoni e contaminarsi con sonorità dellamusica pop e dellamusica elettronica (il cosiddettoelectro-chaabi[1]).

Musicisti principali

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)electro chaabi | Generation Bass, suGeneration Bass.URL consultato il 10 dicembre 2015(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chaabi&oldid=140016501"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp