Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cerotto contraccettivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un cerotto contraccettivo del marchioOrthoEvra

Ilcerotto contraccettivo ocerotto transdermico è un metodocontraccettivo rivolto alledonne, consistente in uncerotto adesivo che contiene un insieme di farmaci, da applicare sullacute del corpo.

Funzionamento

[modifica |modifica wikitesto]

Questo metodo contraccettivo non risente delle condizioni che alterano l'assorbimentogastrointestinale,[1] pertanto è consigliato in caso diintolleranze alimentari,[2] frequenti episodi divomito ediarrea,[3] disturbi del comportamento alimentare, uso dilassativi e sindrome dell'intestino irritabile.[4]

Funzionamento:[5]

  • sopprime l'ovulazione;
  • ispessisce la mucosa cervicale, rendendo così difficoltoso il passaggio deglispermatozoi attraverso lacervice;
  • rende l'endometrio inadatto allegravidanze, impedendo che l'ovulo – nel caso venga eventualmente fecondato – possa impiantarvisi.

Farmacocinetica

[modifica |modifica wikitesto]

Gliormoni (estrogeni eprogestinici) contenuti nella parte del cerotto che entra in contatto con la pelle, vengono gradualmente liberati affinché possano entrare direttamente nelcircolo sanguigno della donna, senza transitare per l'apparato digerente.

Applicazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il metodo contraccettivo consiste nell'applicazione di un sottile cerotto flessibile su precise parti del corpo, come l'addome, lenatiche, sulla parte alta della schiena, o sull'esterno della parte alta del braccio, e mai sulseno.

Una volta applicato viene tenuto in sede per sette giorni, durante i quali rilascia ormoni quali estrogeni e un progestinico sintetico attraverso la pelle nellacircolazione sanguigna per prevenire la gravidanza.

L'applicazione va ripetuta per tre settimane consecutive, cambiando il cerotto una volta a settimana, mentre per la quarta settimana se ne sospende l'utilizzo, e in questo periodo di tempo avviene lamestruazione.

Efficacia

[modifica |modifica wikitesto]

Da alcuni studi,randomizzati e indoppio cieco, condotti su campioni di donne di età compresa fra i 15 e i 45 anni, il metodo ha registrato un'efficacia del 99%, se usato correttamente.[6][7][8] Studi specifici dimostrano inoltre che il cerotto contraccettivo non influisce sul peso corporeo e non altera la quantità d'acqua presente nel corpo,[9] mantiene costante la densità ossea,[10] e la pressione arteriosa[11].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Graziottin A.; Patient Preference Adherence 357-67, 2008
  2. ^NH Consensus Developmente Conference on Celiac Desease 2004, NH Consensus Developmente Conference on Lactose Intollerance and Health 2010
  3. ^Gentile MG; I disturbi del comportamento alimentare in dietetica e nutrizione. Clinica Terapia e organizzazione 2007
  4. ^Corazziari E. et al Sindrome dell'intestino irritabile 2010-12
  5. ^KD Tripathi , Essentials of Medical Pharmacology, 2013
  6. ^Smallwood G.H., (et al.),Efficacy and safety of a transdermal contraceptive system. Obstet Gynecol, 2001, 98, 799-805.
  7. ^Audet M.C., (et al.),Evaluation of contraceptive efficacy and cycle control of a transdermal contraceptive patch vs an oral contraceptive. A randomized controlled trial. JAMA, 2001, 285, 2347-54.
  8. ^Hedon B., (et al.),Comparison of efficacy, cycle control, compliance and safety in users of a contraceptive patch vs an oral contraceptive. Int J Gynecol Obstet, 2000, 70.
  9. ^Sibai B.M. et al; Fertil Steril 2002; 77 S19-S26
  10. ^Massaro M et al; Contraception 2010; 209-214
  11. ^Piccoli et al; Nutr J 2008; 7 21

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Contraccezione
Barriere
(a volte in combinazione
conspermicida)
Cappuccio cervicale ·Diaframma ·Profilattico ·Profilattico femminile ·Sesso sicuro ·Spugna contraccettiva ·Spirale intrauterina
Metodi farmacologiciCerotto contraccettivo ·Anello vaginale ·Pillola anticoncezionale ·Pillola progestinica ·Impianto sottocutaneo ·Pillola del giorno dopo ·Ulipristal acetato ·Pillola maschile
Pianificazione familiareRiconoscimento della fertilità ·Metodo Billings ·Metodo sintotermico ·Metodo Ogino-Knaus
Metodi tradizionaliAstinenza sessuale ·Coito interrotto
Metodi chirurgiciChiusura delle tube ·Castrazione(Castrazione chimica) ·Orchiectomia ·Ovariectomia ·Vasectomia
Storia della contraccezione ·Storia del profilattico ·Contraccezione post-coitale ·Movimento per il controllo delle nascite negli Stati Uniti d'America
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cerotto_contraccettivo&oldid=136492142"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp