The Catholic Encyclopedia ("L'Enciclopedia Cattolica") è un'enciclopediacattolica inlingua inglese, pubblicata aNew York in 15 volumi (più un volume XVI diIndice) dal1907 al1914.
La redazione cominciò nel gennaio1905. L'11 gennaio, a New York, negli uffici delMessenger si tenne la prima riunione del comitato editoriale, di cui facevano parte le seguenti personalità:
A questo primo incontro fecero seguito numerosi altri, per un totale di 134 riunioni al 19 aprile1913.
Il 25 febbraio1911, intanto, era stato firmato ilcontratto per redigere e pubblicare l'enciclopedia.
Il processo di studio dell'opera durò due anni e il primo volume, pubblicato nel1907, fu accolto con grande successo. Si terminò la pubblicazione dell'ultimo volume nel1913, mentre gli indici furono portati a termine nel1914. Nel1922 uscì un primoSupplemento.
L'opera fu accolta con entusiasmo dallagerarchia cattolica, nella persona deldelegato apostolico e delcardinalJohn Murphy Farley, alloraarcivescovo di New York.
L'enciclopedia fu poi aggiornata sotto gli auspici dellaCatholic University of America e ripubblicata sotto il nome diNew Catholic Encyclopedia, prima nel1967, e poi nel2002.
Lo scopo dell'enciclopedia fu programmaticamente espresso nei seguenti termini:
(inglese)
«The Catholic Encyclopedia, as its name implies, proposes to give its readers full and authoritative information on the entire cycle of Catholic interests, action and doctrine. What the Church teaches and has taught; what she has done and is still doing for the highest welfare of mankind; her methods, past and present; her struggles, her triumphs, and the achievements of her members, not only for her own immediate benefit, but for the broadening and deepening of all true science, literature and art — all come within the scope of The Catholic Encyclopedia.»
(italiano)
«La
Catholic Encyclopedia, come dice il suo nome, si propone di dare ai suoi lettori informazioni complete e autorevoli sull'intero ciclo degli interessi, dell'azione e della
dottrina cattolica. Quelle che la Chiesa insegna e ha insegnato; quello che essa ha fatto e continua a fare per il più alto benessere del genere umano; i suoi metodi, passati e presenti; le sue lotte, i suoi trionfi, e i risultati ottenuti dai suoi membri, non solo a suo immediato beneficio, ma per l'ampliamento e l'approfondimento di tutto quello che è vera scienza, letteratura e arte - tutto questo rientra nell'ambito della trattazione della
Catholic Encyclopedia»
(Catholic Encyclopedia)
LaCatholic Encyclopedia riporta strettamente e solamente il punto di vista cattolico.