Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cascina Merlata

Coordinate:45°30′37.64″N 9°06′05.09″E45°30′37.64″N,9°06′05.09″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edificio in costruzione o in progetto
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti unedificio in progetto o in realizzazione.

Il contenuto potrebbe cambiare radicalmente non appena maggiori informazioni saranno disponibili.Per favore,non aggiungerespeculazioni alla voce.

Cascina Merlata è un edificio del Seicento ristrutturato in occasione di Expo 2015. Oggi è sede di numerose attività di ristorazione e servizio. La Cascina è la piazza di ingresso e dà il nome al nuovo quartiere[1] residenziale di Milano “Cascina Merlata-MIND”, a sud del sito espositivo diExpo 2015, oggi MIND. Il quartiere fa parte delMunicipio 8 di Milano e del NIL n. 73 "MIND - Cascina Triulza.[2]

Confina con i quartieri di MilanoGallaratese eMusocco, nonché con il comune diPero. Nel quartiere un tempo erano presenti l'anticoBosco della Merlata e una rete difontanili, oggi ricordata dal canale di oltre 1 km presente nel grande parco locale (300.000mq).

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

L'area interessata si estende su una superficie di circa900000  sulla quale è prevista la realizzazione di ungrande parco urbano di300000 , un plesso scolastico di12000 , un centro commerciale di60000 , oltre alle abitazioni suddivise in più lotti (52500  di housing sociale;127000  convenzionata;143500  edilizia libera).

Villaggio Expo

[modifica |modifica wikitesto]

Il Villaggio Expo, progettato daEuroMilano SpA nell'ambito del piano di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, è composto da 7 torri residenziali progettate dagli architettiCino Zucchi, C+S Associati, MCA diMario Cucinella Architects, Teknoarch, B22 e Pura.[3] I lavori, iniziati a giugno 2013, si sono conclusi a marzo 2015. Essi sono stati destinati, durante Expo 2015, all'accoglienza dei rappresentanti delle delegazioni internazionali e degli staff dei Paesi partecipanti all'Esposizione Universale. Al termine dell’Esposizione Universale, da luglio 2016, accanto alle prime 7 torri destinate al Villaggio Expo, saranno realizzati altri 4 edifici con 293 alloggi.[4] A opera conclusa sarà il più grande insediamento diedilizia sociale in Italia con un totale di 690 alloggi e il primo quartiere interamente ademissioni zero.[5]

UpTown Milano

[modifica |modifica wikitesto]

Uno degli interventi più rilevanti del distretto è costituito da un primo lotto di 130 appartamenti attualmente abitato, un secondo lotto in costruzione di circa 300 alloggi, ed i successivi in fase di progettazione.

Città Contemporanea

[modifica |modifica wikitesto]

Un altro intervento cardine della prima urbanizzazione di Cascina Merlata è costituito da 3 lotti, che aggiungono agli insediamenti del distretto un totale di 357 appartamenti. Autore del progetto è lo studio Antonio Citterio Patricia Viel (APCV) di Milano.

Le tre torri, posizionate in ordine di altezza, rappresentano uno degli interventi più caratterizzanti l'evoluzione architettonica legata all'edilizia residenziale nella città di Milano.

Ciascuna torre riprende in chiave contemporanea i tratti architettonici della Milano dell'epoca moderna e dell'edilizia residenziale nord europea, mescolando linee razionaliste degli edifici di via Vittor Pisani e del Pirellone a linee presenti negli edifici di nuova concezione presenti nelle capitali scandinave.

La prima torre del lotto 1.0 ripropone alcune delle linee architettoniche dell'edificio Pirelli (detto anche Pirellone) situato in Piazza della Repubblica.

La terza torre del lotto 3.0 comprenderà 24 piani per un totale di 90 metri di altezza, la sua realizzazione è prevista per il 2023.

Infrastrutture e collegamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Cascina Merlata-MIND si colloca nella zona nord-ovest diMilano, al confine con i quartieriGallaratese eMusocco e con i comuni diPero eRho. Il quartiere è raggiungibile con la metropolitana dalle stazioniMolino Dorino eSan Leonardo dellalinea M1 ed è servito dalle autostradeA4 eA8. È inoltre collegato afiera milano (Cerchiate) attraverso un ponte pedonale e da settembre 2017 il quartiere è attraversato dalla linea 35, che collega la stazione Affori FN alla fermata Molino Dorino della linea M1 della metropolitana.Il quartiere presenta al suo interno due stazioni del servizio di bike-sharing comunale BikeMi: Cascina Merlata - UpTown e Cascina Merlata - Social Village.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Nel Comune di Milano, a differenza di quanto avviene per altre grandi città, (ad esempio Roma) il termine “quartiere” non ha attualmente un preciso significato amministrativo. Nel Medioevo e fino all’Ottocento, Milano, che ha una pianta circolare, prima delimitata dalla cerchia dei Navigli, poi dalle Mura spagnole, era ufficialmente divisa in Sestieri, ciascuno a forma di spicchio, corrispondenti alla sei antiche porte che si aprivano nelle mura. Oggi, invece, a Milano il termine “quartiere” viene usato nel linguaggio comune per indicare - approssimativamente - una zona cittadina che di solito ha confini non perimetrati ufficialmente e quindi mutevoli, anche nel tempo.Nel secondo dopoguerra il Comune ha suddiviso la città in venti zone, poi ridotte a nove, ciascuna denominata “Municipio”.Dal 2017 (Delibera di Consiglio comunale n. 35 del 13/03/2017) all'interno dei 9 Municipi, il Comune ha definito un’ulteriore suddivisione in 88 zone più piccole, perimetrate, dette “NIL” (Nuclei di Identità Locale), anche al fine di definire/perimetrare/denominare/numerare le zone cittadine finora dette “quartieri”.
  2. ^I NIL (Nuclei di Identità Locale) corrispondono alle “unità minime di programmazione” previste all'interno del PGT (Piano Governo del Territorio) del Comune di Milano. Vedi mappa e altre informazioni sui NIL in:https://geoportale.comune.milano.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=e52d990fec5f4fe38b2a4f7d2385962a
  3. ^Cascina Merlata, mix di grandi firme italiane nel quartiere a emissioni zero: via ai lavori, inIl Sole 24 ORE, 4 giugno 2013.
  4. ^Expo, ecco gli alloggi ecologici di Cascina Merlata: ospiteranno i delegati, inIl Giorno, 30 settembre 2014.
  5. ^EuroMilano: a Cascina Merlata un progetto di housing sociale per l’Expo, inIl Corriere della Sera, 29 aprile 2015.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Quartieri emunicipi di Milano
Municipio 1Centro storico ·Brera ·Porta Tenaglia ·Guastalla ·Conca del Naviglio ·BottonutoStemma di Milano
Municipio 2Porta Nuova ·Stazione Centrale ·Loreto ·Turro ·Crescenzago ·Quartiere Adriano ·Gorla ·Precotto ·Ponte Seveso ·Maggiolina ·Mirabello ·Villaggio dei Giornalisti ·Greco ·Nolo
Municipio 3Porta Venezia ·Porta Monforte ·Acquabella ·Casoretto ·Cimiano ·Città Studi ·Lambrate ·Ortica ·Rottole
Municipio 4Porta Vittoria ·Porta Romana ·Cavriano ·Quartiere Forlanini ·Monluè ·La Trecca ·Taliedo ·Morsenchio ·Ponte Lambro ·Calvairate ·Corvetto ·Nosedo ·Castagnedo ·Rogoredo ·Santa Giulia ·Triulzo Superiore
Municipio 5Porta Vigentina ·Porta Lodovica ·San Gottardo ·Morivione ·Vigentino ·Vaiano Valle ·Chiaravalle ·Macconago ·Stadera ·Chiesa Rossa ·Quartiere Le Terrazze ·Case Nuove ·Quartiere Missaglia ·Gratosoglio ·Selvanesco ·Quintosole ·Ronchetto delle Rane ·Quartiere Torretta ·Conca Fallata ·Basmetto ·Cantalupa
Municipio 6Porta Genova ·Arzaga ·Barona ·Boffalora ·Conchetta ·Lorenteggio ·Moncucco ·Quartiere Sant'Ambrogio ·Restocco Maroni ·Ronchetto sul Naviglio ·San Cristoforo ·Sella Nuova ·Zona Tortona
Municipio 7Porta Magenta ·Quartiere De Angeli - Frua ·San Siro ·Quarto Cagnino ·Quinto Romano ·Figino ·Forze Armate ·Baggio ·Quartiere Valsesia ·Quartiere degli Olmi ·Assiano ·Muggiano
Municipio 8Porta Volta ·Sarpi ·Sempione ·Bullona ·Ghisolfa ·Portello ·Cagnola ·Quartiere Campo dei Fiori ·Villapizzone ·Quartiere Varesina ·Boldinasco ·Garegnano ·Musocco ·Quarto Oggiaro ·Vialba ·Roserio ·Cassina Triulza ·QT8 ·Lampugnano ·Quartiere Comina ·Gallaratese ·San Leonardo ·Trenno ·Cascina Merlata
Municipio 9Porta Garibaldi ·Porta Nuova ·Centro Direzionale ·Isola ·La Fontana ·Montalbino ·Segnano ·Bicocca ·Quartiere Fulvio Testi ·Prato Centenaro ·Niguarda ·Dergano ·Bovisa ·Affori ·Bruzzano ·Comasina ·Bovisasca
Argomenti correlati:comuni aggregati a Milano ·sestieri di Milano ·contrade di Milano
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cascina_Merlata&oldid=144416946"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp