Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cartoon Network (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il programma televisivo italiano, vediCartoon Network (programma televisivo).
Cartoon Network
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano,Inglese
Tipotematico
Targetbambini e ragazzi
VersioniCartoon Network SD576i (SDTV)
(data di lancio: 31 luglio1996)
Cartoon Network +1576i (SDTV)
(data di lancio: 31 luglio2003)
Cartoon Network HD1080i (HDTV)
(data di lancio: 28 novembre2016)
Data chiusuramarzo2020(Cartoon Network SD)
Canali affiliatiBoomerang
GruppoWarner Bros. Discovery
EditoreTurner Broadcasting System
Sitocartoonnetwork.it
Diffusione
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13F
13° Est
Cartoon Network(DVB-S2 -PAY)
11977 H - 29900 - 3/4
Canale 607HD

Hot Bird 13F
13° Est
Cartoon Network +1(DVB-S -PAY)
12034 V - 29900 - 3/4
Canale 608SD
Via cavo
UPC Svizzera
(Svizzera italiana)
Cartoon Network HD
Canale 79

(Svizzera tedesca eromanda)
Cartoon Network HD
Canale 579
Streaming
Sky ItaliaCartoon NetworkSky Go
Now TVCartoon Network HD
Cartoon Network App
Now
Google Play e App Store
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Cartoon Network è un'emittente televisiva, apagamentoitaliana per bambini e ragazzi, nata Il 31 luglio 1996.

Edito daWarner Bros. Disovery Italia, il canale ha le sue origini in seguito al lancio di massa delfeed paneuropeo diCartoon Network nel settembre 1993.[2]

Gli speaker ufficiali, di Cartoon Network, sonoAndrea Piovan dal 1996 al 2004,[3] Paolo Monesi,[4][5]Lorenzo Scattorin dal 2013[6] eGianluca Iacono dal 2016.[7]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1990

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il lancio delfeed paneuropeo Cartoon Network Europe, distribuito dalRegno Unito, il 17 settembre 1993[8][9], la rete distribuiva le proprie tracce audio in 34 Paesi europei, tra cui l'Italia, entro fine 1994. Il canale, raggiungibile via satellite, includeva 14 ore di programmazione in lingua originale di serie animate per bambini e altre 10 ore destinate ai lungometraggi.

Il 30 giugno 1996,Cartoon Network viene presentato per la prima volta come programma contenitore diTMC 2, condotto daEmanuela Panatta e Beppe Rispoli. Il blocco è andato in onda ufficialmente dal giorno dopo, trasmettendo tutte le sere dalle 19.45 alle 20.45 con una programmazione composta prevalentemente dagli archiviHanna-Barbera e talvolta da quelliWarner Bros. Television eMetro-Goldwyn-Mayer[10][11][12]. I programmi sono stati trasmessi anche suTelemontecarlo la mattina, mentre la domenica andava in onda nel pomeriggio con un appuntamento speciale[13][14]. Durante la trasmissione, il blocco aveva una media del 4,00 - 4,50% dishare la mattina e del 6,00% la sera, con circa 200-300telespettatori complessivi[14], dati superiori alla media di rete.

Il 31 luglio 1996, laTurner Broadcasting System Italia, seguita dal direttore responsabile Luca Simoni, presenta il canale all'interno dei bouquet a pagamento diTELE+ Digitale eStream TV, trasmettendo inizialmente 14 ore al giorno in lingua originale[15][16]. A partire dal 1º settembre1997, Cartoon Network ha iniziato a presentare piccola parte della programmazione in italiano, includendo iCartoon Cartoons.[17][18] Successivamente sono state aumentate le ore di trasmissione giornaliere, dedicando più spazio alle serie doppiate.

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'aprile 2000 viene aperto il sito italiano ufficiale di Cartoon Network. In estate, il vicepresidente esecutivo Jaime Ondarza diventa il nuovo direttoremarketing e New Media Development della Turner Broadcasting System Italia, con lo scopo di seguire la start-up italiana delle attività di marketing, commerciali e di comunicazione di Cartoon Network.

In seguito al passaggio da Telemontecarlo aLA7, Il blocco di Cartoon Network è stato riproposto dal 2001 al 2004 col nomeCartoon Network Week-end e in seguitoCartoon CARTOON, condotto solo dalla Panatta. In quel periodo, il canale è stato reso disponibile anche con Turbo Web nel pacchetto Tin.it Family diVirgilio[19].

Il 31 luglio 2003, in seguito alla fusione traTELE+ e Stream TV il canale approda suSky Italia[20][21][22]. Nello stesso giorno, nacque Cartoon Network +1, che trasmette la stessa programmazione di Cartoon Network un'ora in avanti. Il canale ha contribuito, insieme aBoomerang, alla diffusione e al successo di Sky rappresentando uno dei contenuti più apprezzati dagli spettatori della piattaforma, insieme aCNN.[23]

Nel 2004, Turner Broadcasting System ha partecipato conWind al lancio dell'i-mode in Italia, chiudendo un accordo, il primo al mondo, per la distribuzione di Cartoon Network sumobile TV.[23]

Nel febbraio 2006, Medita e Neo Network, partner del canale per la gestione dei servizi multimediali e web, hanno collaborato all'ideazione dellacommunity Cartoon Network Gang. Accessibile dal sito ufficiale di Cartoon Network, la community dava la possibilità di accedere alpalinsesto, elencato da Medita, e ad un megazine online fornito da Neo Network[24].

L'11 settembre 2006, su modello di quanto accaduto per alcune versioni estere del canale, Cartoon Network ha cambiato logo, sperimentando inoltre una grafica 3D per i promo[25].

Dall'8 dicembre 2008, il canale è stato disponibile anche suMediaset Premium, all'interno del pacchetto Premium Fantasy[26][27][28].

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 novembre 2010 Cartoon Network ha cambiato logo e grafiche, uniformandosi così allaversione americana[29].

Il 16 settembre 2015, Cartoon Network ha definitivamente adottato lo standard televisivo16:9, completando la transizione iniziata negli anni precedenti.

Il 28 novembre 2016, il canale passa in alta definizione al canale 607, in esclusiva per gli abbonatiSky Italia con pacchetto Sky HD attivo, mentre la versione in definizione standardSDTV passa al canale 670. Quest'ultima ha cessato le trasmissioni a marzo 2020 per la dimissione dei vecchi Sky Box SD.[30]

Dal 4 al 12 febbraio 2017, Cartoon Network +1 si è trasformato in Cartoon Network Lego® Days, uno spazio interamente dedicato alle serie animate e ai film TV targatiLego[31][32]. Tale iniziativa si è ripetuta dal 27 ottobre al 4 novembre 2018 e dal 18 al 27 ottobre 2019[33][34].

Il 1º giugno 2018, Cartoon Network viene eliminato daMediaset Premium[35].

Anni 2020

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1º maggio 2020 il canale è visibile insieme aBoomerang suNow TV, in sostituzione aDisney Channel eDisney Junior che sono passati nella piattaforma streamingDisney+[36][37].

Da marzo 2020, con la dimissione degli Sky Box Sd il canale è visibile esclusivamente inHD sul satellite; tuttavia la versioneSD del canale continua ad essere disponibile in streaming su Sky Go.

Il 15 dicembre 2020 la versione SD del canale viene rimossa da Sky Go, cessando così di esistere definitivamente.

Dal 4 al 14 marzo 2021, Cartoon Network +1 ha dedicato la sua programmazione alla serie animataWe Bare Bears - Siamo solo orsi eSiamo solo orsi - Il film.[38]

Il 15 marzo dello stesso anno, Cartoon Network ha lanciato la campagna "#ioSonoDiverso" per celebrare la diversità attraverso quattro cortometraggi presentati da altrettanti testimonial: il cantautoreFrancesco Gabbani, la calciatriceSara Gama, la conduttriceAndrea Delogu e lo youtuber CiccioGamer89. I corti sono stati animati dagli youtuberSio e Fraffrog e sono stati trasmessi dal 15 marzo al 14 giugno 2021, accompagnati dai personaggi diSteven Universe,The Powerpuff Girls,Lo straordinario mondo di Gumball,Adventure Time eWe Bare Bears - Siamo solo orsi. Prima della messa in onda dei corti, Cartoon Network ha rivelato l'arrivo di altre clip animate per un'altra campagna targata "Be a Buddy not a Bully", volta a sensibilizzare i ragazzi sul tema delbullismo, che sono stati trasmessi dal luglio 2021[39][40].

In seguito all'inziativa NowForTheKids diSky, alcuni programmi dei canali per bambini come Cartoon Network sono stati resi disponibili dal 21 aprile 2022 anche in linguaucraina o sottotitolati sul servizio di streamingNow per i bambini ucraini rifugiati in Italia a causa dellaguerra.[41] A giugno, Cartoon Network ha concluso un progetto di riqualificazione di tre aree verdi diMilano,Firenze eNapoli, rispettivamente: il giardino dei desideri, giardino Cubattoli e il frutteto del parco Viviani. Il progetto ha incluso la riqualifica del verde e delle aree gioco, la piantumazione di alberi, la realizzazione di sedute e impianti che possano facilitare l’aggregazione e i percorsi educativi e la decorazione di aree e muri con i personaggi della rete.[42] In occasione del 30º anniversario della rete è stato organizzato un evento speciale aRoma il 27 dicembre 2022, durante il quale è stato realizzato uno spettacolo di luci con i droni che raffiguravano i personaggi delle serieLeone il cane fifone,Le Superchicche,Ben 10,Adventure Time,Lo straordinario mondo di Gumball,We Bare Bears - Siamo solo orsi eIl principe Ivandoe, accompagnati dalle musiche delle suddette serie.[43][44]

Nel 2024, ilCarnevale di Viareggio ha ospitato Cartoon Network e Boomerang presentando i carri allegorici di alcune serie qualiLo straordinario mondo di Gumball,Teen Titans Go!,We Baby Bears - Siamo solo baby orsi,Batwheels,Tom & Jerry eScooby-Doo.[45]

Palinsesto

[modifica |modifica wikitesto]

Blocchi

[modifica |modifica wikitesto]

Toonami

[modifica |modifica wikitesto]

Il blocco di programmazioneToonami, incentrato suglianime e le serie animate d'azione americane, è stato trasmesso inItalia all'interno di Cartoon Network dal 31 luglio 2003, col debutto del canale insieme alla piattaformaSky Italia[46]. Il blocco è stato chiuso nel 2010.

Adult Swim

[modifica |modifica wikitesto]

In seguito all'apertura del sito ufficiale italiano del blocco[47][48], Cartoon Network ha annunciato l'arrivo imminente diAdult Swim, prima in rete poi in televisione, nel maggio 2009[49]. Il sito ha pubblicato clip in italiano diRobot Chicken, sponsorizzando varie serie provenienti dal blocco originale[48]. Il sito ufficiale è stato chiuso verso fine 2009. Jaime Ondarza, assistente di Turner Broadcasting System Italia ed attuale direttore del canale televisivoBoing, ha successivamente confermato che Cartoon Network non avrebbe mai lanciato un blocco Adult Swim in Italia a causa dei contenuti considerati "troppo espliciti"[47][50].

Contenitori

[modifica |modifica wikitesto]
  • Good Morning Cartoon Network
  • Cine Cartoon
  • Risa Toon
  • Risa Toon Natale
  • Risa Toon Carnevale
  • Risa Toon Estate
  • Risa Toon Non Stop
  • Double Fun
  • Triple Fun
  • WakeUP!
  • Weekend Power Maratone
  • Fan Zone

Programmi attualmente in onda

[modifica |modifica wikitesto]

Serie animate in prima visione

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi non più in onda

[modifica |modifica wikitesto]

Serie animate in prima visione

[modifica |modifica wikitesto]

Prodotti

[modifica |modifica wikitesto]

Loghi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 31 luglio 1996 - 10 settembre 2006
    31 luglio 1996 - 10 settembre 2006
  • 11 settembre 2006 - 28 novembre 2010
    11 settembre 2006 - 28 novembre 2010
  • In uso dal 29 novembre 2010
    In uso dal 29 novembre 2010

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://www.auditel.it/doc/2_SintesiMensileGiugno2012.pdfArchiviato il 7 settembre 2012 inInternet Archive. (pagina 4)
  2. ^(EN)TURNER BROADCASTING SYSTEM FORM 10-K (TXT), susec.gov.URL consultato il 29 aprile 2021.
  3. ^Andrea Piovan | adap.it, suadap.it.URL consultato il 23 giugno 2024.
  4. ^Speaker Italiano Molto Noto fra le Voci della Pubblicità, supaolomonesi.it, 19 giugno 2023.URL consultato il 12 giugno 2024.
  5. ^Paolo Monesi, suwww.bodalgo.com.URL consultato il 12 giugno 2024.
  6. ^Lorenzo Scattorin, suUltraPop Festival.URL consultato il 27 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
  7. ^Gianluca Iacono, suETNA COMICS 2024.URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^Turner - EMEA - Homepage, suweb.archive.org, 31 agosto 2011.URL consultato il 28 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 31 agosto 2011).
  9. ^(EN) Reuters,Europe Plan By Turner, inThe New York Times, 9 marzo 1993.URL consultato il 29 aprile 2021.
  10. ^TELEMONTECARLO DA STASERA I CARTONI ' TARGATI' TURNER - la Repubblica.it, suArchivio - la Repubblica.it.URL consultato il 26 aprile 2021.
  11. ^Cartoni animati dagli USA in Italia tutti i giorni a Tmc2, suweb.archive.org, 4 agosto 2009.URL consultato il 26 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 4 agosto 2009).
  12. ^DIGITALE +, suweb.archive.org.URL consultato il 26 aprile 2021.
  13. ^Scheda Artista - Emanuela Panatta, susaramartinelli.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  14. ^ab[NEWS] Newspaper article - no flames please :):), sugroups.google.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  15. ^RadioTV Sicilia, susicilia.onderadio.net.URL consultato il 26 aprile 2021.
  16. ^Cartoon (PDF), suarchivio.unita.news.URL consultato il 27 ottobre 2020.
  17. ^ Autore,Cartoon Network Italia celebra i 20 anni a Milano con “Pop Up Town”, suPUBBLICOMNOW, 31 maggio 2018.URL consultato il 27 gennaio 2022.
  18. ^ Rossella Burattino,Milano, 20 anni di Cartoon Network Italia: in piazza Gae Aulenti la festa, suCorriere della Sera, 14 giugno 2018.URL consultato il 27 gennaio 2022.
  19. ^Cartoon Network: 757.000 telespettatori, suE-DUESSE.IT, 19 giugno 2002.URL consultato il 26 aprile 2021.
  20. ^Corriere della Sera - Dalla Ue il via libera alla fusione Stream-Telepiù, sucorriere.it.URL consultato il 27 ottobre 2020.
  21. ^ Irene T,Sky Story. Vi raccontiamo la gloriosa storia di Sky in Italia, suUpGo.news Tv, 8 gennaio 2021.URL consultato il 26 aprile 2021.
  22. ^I canali di SKY, sufilm.it.URL consultato il 26 aprile 2021.
  23. ^abHIGHLIGHT LANCIO 20 NOVEMBRE – 19 DICEMBRE 2004 (PDF), sumediaset.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  24. ^CARTOON NETWORK GANG, suguide.supereva.it.URL consultato il 3 maggio 2021.
  25. ^» TV SAT – Da settembre nuovo logo per Cartoon Network Antonio Genna Blog, suantoniogenna.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  26. ^L’8 DICEMBRE 2008 NASCE “PREMIUM FANTASY” (PDF), sumediaset.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  27. ^Arrivano i cartoni: Mediaset Premium completa l’offerta, suilGiornale.it, 19 novembre 2008.URL consultato il 27 aprile 2021.
  28. ^Mediaset Premium, arriva Fantasy per i ragazzi, suTelevisionando, 19 novembre 2008.URL consultato il 27 aprile 2021.
  29. ^Cartoon Network cambia pelle: logo nuovo e arriva 'Ben 10 Ultimate Alien' - Digital-News, suDigital-News.it, 29 novembre 2010.URL consultato il 26 luglio 2021.
  30. ^Discussioni su Cartoon Network HD, suDigital-Forum | Il Forum dedicato alla TV Digitale, 16 aprile 2014.URL consultato il 12 giugno 2024.
  31. ^ Redazione,Cartoon Network LEGO Days: dal 4 al 12 Febbraio sul canale 608 di Sky, suCinematographe.it, 1º febbraio 2017.URL consultato il 28 ottobre 2020.
  32. ^ Redazione,Arriva Cartoon Network LEGO Days, canale dedicato alle serie e ai TV movie LEGO, suTV - BadTaste.it, 4 febbraio 2017.URL consultato il 28 ottobre 2020.
  33. ^ Valentina Minetti,Arriva Cartoon Network LEGO® Days, suLe Nuove Mamme, 23 ottobre 2018.URL consultato il 28 ottobre 2020.
  34. ^Cartoon Network Lego Days, dedicato alle serie più amate con i mattoncini - Digital-News, suDigital-News.it, 18 ottobre 2019.URL consultato il 28 ottobre 2020.
  35. ^Canali TV in Italia (aggiornamento al 30 giugno 2018), suConfindustria Radio TV, 5 luglio 2018.URL consultato il 28 ottobre 2020.
  36. ^Dal 1º Maggio Cartoon Network e Boomerang su NOW TV - Digital-News, suDigital News, 30 aprile 2020.URL consultato il 3 maggio 2020.
  37. ^ Fabrizio Giancaterini,Nuovi Canali Cartoon Network. Chiude Disney Channel, suUpGo.news Tv, 30 aprile 2020.URL consultato il 27 aprile 2021.
  38. ^ Valerio Vega,Siamo Solo Orsi Channel - Su Cartoon Network+1 dal 4 al 14 marzo, suNerdream.it, 1º marzo 2021.URL consultato il 28 aprile 2021.
  39. ^Cartoon Network lancia la campagna #IOSONODIVERSO, suPrima Comunicazione, 9 marzo 2021.URL consultato il 29 aprile 2021.
  40. ^Cartoon Network presenta #iosonodiverso: la campagna per celebrare il valore della diversità in tutte le sue forme, sumediakey.tv.URL consultato il 29 aprile 2021.
  41. ^Cartoni animati gratuiti e nella loro lingua per i bambini ucraini rifugiati: Sky lancia l'iniziativa NowForTheKids, suDDay.it.URL consultato il 12 giugno 2024.
  42. ^ Redazione PrimaOnline,Cartoon Network attenta all'ambiente riqualifica tre aree verdi cittadine, suPrimaonline, 8 giugno 2022.URL consultato il 12 giugno 2024.
  43. ^Cartoon Network festeggia 30 anni a Roma: spettacolo di droni, luci e musiche, suRomaToday.URL consultato il 12 giugno 2024.
  44. ^Cartoon Network 30th Anniversary Show | Artribune, suartribune.com, 27 dicembre 2022.URL consultato il 12 giugno 2024.
  45. ^Il Carnevale di Viareggio sarà animato da Cartoon Network (e Boomerang), suImperoland, 24 gennaio 2024.URL consultato il 12 giugno 2024.
  46. ^31/07/2003 (PDF), suarchivio.unita.news.URL consultato l'11 aprile 2021.
  47. ^abDebutta sul Web italiano Adult Swim | AnimeClick, suanimeclick.it.URL consultato il 28 agosto 2019.
  48. ^ab[adult swim] | Italia, suadultswim.it.URL consultato il 28 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  49. ^Cartoon Network: "Adult swim", canale per giovani adulti, sue-duesse.it.URL consultato il 28 agosto 2019.
  50. ^Allarme violenza in tv, segnaletica anche per i cartoons, sudigital-news.it.URL consultato il 28 agosto 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Reti televisive di lingua italiana
Principali reti televisive in lingua italiana per editore e modalità di trasmissione
A+E Networks Italia
a pagamento
SATHistory
Boing
gratuite
DTT/SATBoing ·Cartoonito ·Boing Plus
Cairo
gratuite
DTT/SATLA7 ·LA7d ·Caccia e Pesca
De Agostini
a pagamento
SATDeA Junior ·DeA Kids
GEDI Gruppo Editoriale
gratuite
DTT/SATDeejay TV
Gruppo Sciscione
gratuite
DTT/SATDonna TV ·GM24
DTTAlma TV ·Odeon 24
Mediaset
gratuite
DTT/SATCanale 5 ·Italia 1 ·Rete 4 ·20 ·Iris ·Twentyseven ·La5 ·Cine34 ·Focus ·Top Crime ·Italia 2 ·TGcom24 ·Mediaset Extra ·Radio 105 TV ·R101 TV ·Virgin Radio TV
SAT/cavoRadio Monte Carlo TV ·Mediaset Italia
Paramount Global Italia
gratuite
DTT/SATSuper!
a pagamento
SATComedy Central ·MTV ·MTV Music ·Nick Jr. ·Nickelodeon
Rai
gratuite
DTT/SATRai 1 ·Rai 2 ·Rai 3 ·Rai 4 ·Rai 5 ·Rai Gulp ·Rai Movie ·Rai News 24 ·Rai Premium ·Rai Scuola ·Rai Sport ·Rai Storia ·Rai Yoyo ·Rai 4K
SAT/cavoRai Italia ·Rai World Premium
RSI
gratuite
SATRSI LA1 ·RSI LA2
RTL 102.5 Hit Radio
gratuite
DTT/SATRadiofreccia ·Radio Zeta ·RTL 102.5 TV
Sky Italia
gratuite
DTT/SATCielo ·Sky TG24 ·TV8
a pagamento
DTT/SATSky Atlantic ·Sky Sport (24 ·Uno ·Calcio) ·Sky Uno
SATSky Arte ·Sky Calcio ·Sky Crime ·Sky Cinema (Uno ·Due) ·Sky Documentaries ·Sky Investigation ·Sky Meteo 24 ·Sky Nature ·Sky Serie ·Sky Sport (Action ·Arena ·Tennis ·Football ·F1 ·MotoGP ·NBA)
Warner Bros. Discovery
gratuite
DTT/SATDMAX ·Food Network ·Frisbee ·Giallo ·HGTV ·K2 ·Motor Trend ·Nove ·Real Time ·Warner TV
a pagamento
SATBoomerang ·Cartoon Network ·Discovery Channel ·Eurosport 1 ·Eurosport 2
Istituzionali
gratuite
SATCamera dei deputati ·Senato della Repubblica
Altri editori
gratuite
DTT/SATJuwelo ·Padre Pio TV ·QVC ·Radio Italia TV ·San Marino RTV ·SoloCalcio ·Sportitalia ·SuperTennis ·TCI ·Telepace ·TG Norba 24 ·TV2000 ·TVA Vicenza ·Canale Italia ·TV Koper-Capodistria(italiano/sloveno)
DTT7 Gold ·Bike Channel · BOM Channel ·Donna Shopping ·Supersix ·TeleTicino ·Top Calcio 24 ·Vatican Media
SATClass TV Moda ·Euronews(multilingue) ·MS Motor TV ·Radio Italia Trend TV ·UniNettuno University TV
a pagamento
SATClass CNBC ·Classica HD ·Gambero Rosso Channel ·Horse TV ·Inter TV ·Lazio Style Channel ·Milan TV ·Telelatino(multilingue)
Servizi correlati
teletextMediavideo ·Televideo
IPTV/OTTApple TV+ ·DAZN ·Discovery+ ·Disney+ ·Juventus TV ·Mediaset Infinity ·Netflix ·Now ·Prime Video ·RaiPlay ·TIMvision
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia ·Emittenti televisive internazionali in lingua italiana ·Cronologia delle trasmissioni televisive in Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cartoon_Network_(Italia)&oldid=145015709"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp