Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008
2008 Men's IIHF World Championship
Championnat du monde de hockey sur glace masculin 2008
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCampionato mondiale di hockey su ghiaccio
SportHockey su ghiaccio
EdizioneLXXII
OrganizzatoreIIHF
Datedal 2 maggio
al 18 maggio2008
LuogoCanada (bandiera) Canada
(2 città)
Partecipanti16
Impianto/i2 stadi
Risultati
VincitoreRussia (bandiera)Russia
(2º titolo)
SecondoCanada (bandiera)Canada
TerzoFinlandia (bandiera)Finlandia
QuartoSvezia (bandiera)Svezia
Statistiche
Miglior giocatoreCanada (bandiera)Dany Heatley
Miglior marcatoreCanada (bandiera)Dany Heatley (20 pts)
Incontri disputati54
Gol segnati357 (6,61 per incontro)
Pubblico477 040
(8 834 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il72º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation allaCanada, che lo ha ospitato adHalifax e aQuébec City nel periodo tra il 2 e il 18 maggio 2008. È la prima volta che il Canada ha ospitato la fase finale del torneo ed è inoltre la prima volta che il Campionato mondiale è ritornato inNordamerica dopo l'edizione del1962, svoltasi in quell'occasione nello stato delColorado, negliStati Uniti. La IIHF ha optato per il Canada per celebrare il proprio centenario nella nazione in cui è nato l'hockey su ghiaccio; insieme si sono svolti altri festeggiamenti per il 400º anniversario dalla fondazione di Québec City.

Il torneo è servito inoltre per determinare le nove squadre iscritte automaticamente alTorneo olimpico di hockey su ghiaccio per leXXI Giochi olimpici invernali diVancouver, sempre in Canada, attraverso i punteggi nellaClassifica mondiale IIHF al termine del torneo.[1]

Il torneo è stato vinto dallaRussia, la quale ha conquistato il suo secondo titolo a distanza di quindici anni dall'ultimo sconfiggendo in finale i padroni di casa nonché campioni uscenti del Canada per 5-4 all'overtime. LaFinlandia invece sconfiggendo laSvezia per 4-0 ha ottenuto la medaglia di bronzo.

Variazioni al formato

[modifica |modifica wikitesto]
  • Per la prima volta si gioca un Campionato mondiale su piste dal formatoNHL, più strette rispetto a quelle europee (circa 61 m x 26 m contro 61 m x 30 m);
  • I quarti di finale si disputano fra le squadre che hanno già giocato fra di loro i gironi della seconda fase, E ed F, in modo da evitare i lunghi trasferimenti fra le sedi di gioco, distanti fra loro circa 640 km;
  • Il girone per non retrocedere, disputato tra le ultime classificate dei gironi della prima fase, si disputa attraverso due serie di scontri diretti al posto del girone all'italiana, e le squadre perdenti vengono retrocesse in Prima Divisione.

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
Sedi del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008
Halifax
Colisée PepsiHalifax Metro Centre
Capienza:13.400Capienza:10.595

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni per il campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008.

Al torneo prendono parte 16 squadre:

14 dall'EuropaBielorussia (bandiera)
Bielorussia
Danimarca (bandiera)
Danimarca

Finlandia
Francia (bandiera)
Francia
(Promossa dalla I divisione)
Germania (bandiera)
Germania
Italia (bandiera)
Italia
Lettonia (bandiera)
Lettonia
Norvegia (bandiera)
Norvegia

Rep. Ceca

Russia

Slovacchia
Slovenia (bandiera)
Slovenia
(Promossa dalla I divisione)
Svezia (bandiera)
Svezia

Svizzera
2 dal NordamericaCanada (bandiera)
Canada
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti

Raggruppamenti

[modifica |modifica wikitesto]

I gruppi del turno preliminare sono stati stabiliti in base allaClassifica mondiale IIHF stilata al termine delCampionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007:

Gruppo A
(Québec City)
Gruppo B
(Halifax)
Gruppo C
(Halifax)
Gruppo D
(Québec City)
Svezia (bandiera)Svezia (1)Canada (bandiera)Canada (2)Finlandia (bandiera)Finlandia (3)Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca (4)
Svizzera (8)Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (7)Slovacchia (bandiera)Slovacchia (6)Russia (bandiera)Russia (5)
Bielorussia (bandiera)Bielorussia (9)Lettonia (bandiera)Lettonia (10)Germania (bandiera)Germania (11)Danimarca (bandiera)Danimarca (12)
Francia (bandiera)Francia (19)Slovenia (bandiera)Slovenia (18)Norvegia (bandiera)Norvegia (14)Italia (bandiera)Italia (13)

* Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking IIHF.

Gironi preliminari

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
3 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
BielorussiaBielorussia (bandiera)5 – 6
(1-2; 3-2; 1-2)
referto
Svezia (bandiera)SveziaColisée Pepsi (9.204 spett.)
KascjučonakSegnato dopo 18:32 minuti 18:32
ZadzjalënaŭSegnato dopo 22:58 minuti 22:58
UharaŭSegnato dopo 23:45 minuti 23:45
ŽurikSegnato dopo 35:57 minuti 35:57
MjaleškaSegnato dopo 41:18 minuti 41:18
MarcatoriSegnato dopo 03:59 minuti 03:59Johansson
Segnato dopo 12:18 minuti 12:18Bäckström
Segnato dopo 26:23 minuti 26:23Segnato dopo 43:41 minuti 43:41Hörnqvist
Segnato dopo 37:51 minuti 37:51Nilsson
Segnato dopo 50:32 minuti 50:32Wallin

Québec City
3 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
SvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1
(2-0; 1-1; 1-0)
referto
Francia (bandiera)FranciaColisée Pepsi (9.367 spett.)
WickSegnato dopo 08:18 minuti 08:18
SprungerSegnato dopo 16:54 minuti 16:54
BärtschiSegnato dopo 23:01 minuti 23:01
SannitzSegnato dopo 40:31 minuti 40:31
MarcatoriSegnato dopo 39:59 minuti 39:59Desrosiers

Québec City
5 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
SvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1
(1-0; 1-1; 0-0)
referto
Bielorussia (bandiera)BielorussiaColisée Pepsi (8.016 spett.)
SprungerSegnato dopo 13:01 minuti 13:01Segnato dopo 34:36 minuti 34:36MarcatoriSegnato dopo 27:34 minuti 27:34Kal'coŭ

Québec City
5 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
SveziaSvezia (bandiera)9 – 0
(0-0; 4-0; 5-0)
referto
Francia (bandiera)FranciaColisée Pepsi (8.845 spett.)
MårtenssonSegnato dopo 28:46 minuti 28:46
HörnqvistSegnato dopo 34:21 minuti 34:21
WeinhandlSegnato dopo 36:16 minuti 36:16
WallinSegnato dopo 39:42 minuti 39:42
BäckströmSegnato dopo 44:31 minuti 44:31Segnato dopo 59:35 minuti 59:35
EdlerSegnato dopo 47:36 minuti 47:36
NilssonSegnato dopo 49:22 minuti 49:22
JönssonSegnato dopo 51:46 minuti 51:46
Marcatori

Québec City
7 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
SveziaSvezia (bandiera)2 – 4
(1-2; 0-0; 1-2)
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraColisée Pepsi (7.939 spett.)
WargSegnato dopo 10:47 minuti 10:47
HörnqvistSegnato dopo 59:01 minuti 59:01
MarcatoriSegnato dopo 00:48 minuti 00:48Paterlini
Segnato dopo 16:35 minuti 16:35Ambühl
Segnato dopo 45:23 minuti 45:23Monnet
Segnato dopo 59:53 minuti 59:53Forster

Québec City
7 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
FranciaFrancia (bandiera)1 – 3
(1-1; 0-1; 0-1)
referto
Bielorussia (bandiera)BielorussiaColisée Pepsi (8.880 spett.)
CoqueuxSegnato dopo 19:53 minuti 19:53MarcatoriSegnato dopo 12:57 minuti 12:57Kaljužny
Segnato dopo 27:48 minuti 27:48Uharaŭ
Segnato dopo 59:15 minuti 59:15Kascicyn

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Svizzera (bandiera)Svizzera33000104+69
2.Svezia (bandiera)Svezia32001179+86
3.Bielorussia (bandiera)Bielorussia310029903
4.Francia (bandiera)Francia30003216-140

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
Halifax
2 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
CanadaCanada (bandiera)5 – 1
(1-0; 3-1; 1-0)
referto
Slovenia (bandiera)SloveniaHalifax Metro Centre (7.921 spett.)
HamhuisSegnato dopo 03:45 minuti 03:45
HeatleySegnato dopo 20:41 minuti 20:41Segnato dopo 35:07 minuti 35:07Segnato dopo 50:25 minuti 50:25
St. LouisSegnato dopo 30:18 minuti 30:18
MarcatoriSegnato dopo 32:19 minuti 32:19Kopitar

Halifax
2 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)4 – 0
(1-0; 1-0; 2-0)
referto
Lettonia (bandiera)LettoniaHalifax Metro Centre (7.360 spett.)
BrownSegnato dopo 07:21 minuti 07:21
KaneSegnato dopo 28:44 minuti 28:44
PariseSegnato dopo 47:09 minuti 47:09
O'SullivanSegnato dopo 51:05 minuti 51:05
Marcatori

Halifax
4 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
LettoniaLettonia (bandiera)0 – 7
(0-3; 0-4; 0-0)
referto
Canada (bandiera)CanadaHalifax Metro Centre (7.831 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 02:35 minuti 02:35Sharp
Segnato dopo 03:45 minuti 03:45Green
Segnato dopo 12:15 minuti 12:15Heatley
Segnato dopo 21:03 minuti 21:03Segnato dopo 32:20 minuti 32:20Nash
Segnato dopo 22:00 minuti 22:00St. Louis
Segnato dopo 22:42 minuti 22:42Kunitz

Halifax
4 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)5 – 1
(1-0; 2-1; 2-0)
referto
Slovenia (bandiera)SloveniaHalifax Metro Centre (7.056 spett.)
KaneSegnato dopo 11:12 minuti 11:12
KesselSegnato dopo 26:48 minuti 26:48Segnato dopo 32:41 minuti 32:41Segnato dopo 49:24 minuti 49:24
BoothSegnato dopo 45:05 minuti 45:05
MarcatoriSegnato dopo 36:36 minuti 36:36Kopitar

Halifax
6 maggio 2008, ore 16:15UTC-3
CanadaCanada (bandiera)5 – 4
(2-0; 1-2; 2-2)
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiHalifax Metro Centre (9.192 spett.)
BurnsSegnato dopo 08:26 minuti 08:26
HeatleySegnato dopo 19:49 minuti 19:49Segnato dopo 59:13 minuti 59:13
ToewsSegnato dopo 20:18 minuti 20:18
RoySegnato dopo 43:29 minuti 43:29
MarcatoriSegnato dopo 20:52 minuti 20:52Parise
Segnato dopo 23:09 minuti 23:09O'Sullivan
Segnato dopo 45:18 minuti 45:18Brown
Segnato dopo 46:54 minuti 46:54Pominville

Halifax
6 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
SloveniaSlovenia (bandiera)0 – 3
(0-0; 0-2; 0-1)
referto
Lettonia (bandiera)LettoniaHalifax Metro Centre (7.806 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 30:15 minuti 30:15Ņiživijs
Segnato dopo 31:24 minuti 31:24Segnato dopo 59:32 minuti 59:32Širokovs

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Canada (bandiera)Canada33000175+129
2.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti32001136+76
3.Lettonia (bandiera)Lettonia31002311-83
4.Slovenia (bandiera)Slovenia30003213-110

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]
Halifax
3 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
GermaniaGermania (bandiera)1 – 5
(0-0; 1-2; 0-3)
referto
Finlandia (bandiera)FinlandiaHalifax Metro Centre (7.658 spett.)
BuschSegnato dopo 32:44 minuti 32:44MarcatoriSegnato dopo 21:09 minuti 21:09Segnato dopo 40:24 minuti 40:24Koivu
Segnato dopo 27:26 minuti 27:26O. Jokinen
Segnato dopo 42:33 minuti 42:33Hyvönen
Segnato dopo 52:27 minuti 52:27Selänne

Halifax
3 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
SlovacchiaSlovacchia (bandiera)5 – 1
(1-0; 2-1; 2-0)
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaHalifax Metro Centre (7.096 spett.)
MelichárekSegnato dopo 09:43 minuti 09:43
KolníkSegnato dopo 20:15 minuti 20:15
PetrovickýSegnato dopo 27:44 minuti 27:44
HossaSegnato dopo 40:07 minuti 40:07
PodhradskýSegnato dopo 58:24 minuti 58:24
MarcatoriSegnato dopo 28:43 minuti 28:43Olimb

Halifax
5 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
FinlandiaFinlandia (bandiera)3 – 2
(d.t.s.)
(2-2; 0-0; 0-0)
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaHalifax Metro Centre (7.190 spett.)
J. JokinenSegnato dopo 01:37 minuti 01:37
PeltonenSegnato dopo 16:14 minuti 16:14
RuutuSegnato dopo 61:27 minuti 61:27
MarcatoriSegnato dopo 04:26 minuti 04:26Ask
Segnato dopo 19:51 minuti 19:51Bastiansen

Halifax
5 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
SlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 4
(0-2; 1-1; 1-1)
referto
Germania (bandiera)GermaniaHalifax Metro Centre (7.855 spett.)
ČiernikSegnato dopo 29:39 minuti 29:39
KolníkSegnato dopo 59:56 minuti 59:56
MarcatoriSegnato dopo 06:57 minuti 06:57Sturm
Segnato dopo 15:05 minuti 15:05Ustorf
Segnato dopo 38:05 minuti 38:05Segnato dopo 48:42 minuti 48:42Hackert

Halifax
7 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
FinlandiaFinlandia (bandiera)3 – 2
(2-2; 1-0; 0-0)
referto
Slovacchia (bandiera)SlovacchiaHalifax Metro Centre (7.262 spett.)
KapanenSegnato dopo 02:05 minuti 02:05
RuutuSegnato dopo 13:00 minuti 13:00
SelänneSegnato dopo 25:17 minuti 25:17
MarcatoriSegnato dopo 13:14 minuti 13:14Petrovický
Segnato dopo 18:21 minuti 18:21Kováčik

Halifax
7 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
NorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 2
(0-1; 1-1; 2-0)
referto
Germania (bandiera)GermaniaHalifax Metro Centre (7.414 spett.)
HoltetSegnato dopo 34:51 minuti 34:51
Zuccarello AasenSegnato dopo 47:19 minuti 47:19
AskSegnato dopo 55:53 minuti 55:53
MarcatoriSegnato dopo 06:37 minuti 06:37Sturm
Segnato dopo 24:09 minuti 24:09Gogulla

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Finlandia (bandiera)Finlandia32100116+68
2.Norvegia (bandiera)Norvegia31011610-44
3.Germania (bandiera)Germania31002710-33
4.Slovacchia (bandiera)Slovacchia3100298+13

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
2 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
DanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 5
(2-2; 0-2; 0-1)
referto
Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaColisée Pepsi (8.369 spett.)
LassenSegnato dopo 00:31 minuti 00:31
HansenSegnato dopo 18:03 minuti 18:03
MarcatoriSegnato dopo 08:00 minuti 08:00Segnato dopo 24:35 minuti 24:35Vrbata
Segnato dopo 13:49 minuti 13:49Kotalík
Segnato dopo 31:31 minuti 31:31Irgl
Segnato dopo 50:52 minuti 50:52Hejda

Québec City
2 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
RussiaRussia (bandiera)7 – 1
(1-0; 5-0; 1-1)
referto
Italia (bandiera)ItaliaColisée Pepsi (11.074 spett.)
SëminSegnato dopo 04:02 minuti 04:02Segnato dopo 31:18 minuti 31:18
OvečkinSegnato dopo 23:39 minuti 23:39
MorozovSegnato dopo 29:01 minuti 29:01
TereščenkoSegnato dopo 30:12 minuti 30:12
SušinskijSegnato dopo 36:58 minuti 36:58
ZaripovSegnato dopo 55:38 minuti 55:38
MarcatoriSegnato dopo 51:29 minuti 51:29Cirone

Québec City
4 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
Rep. CecaRep. Ceca (bandiera)4 – 5
(d.t.s.)
(2-2; 1-1; 1-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaColisée Pepsi (13.109 spett.)
EliášSegnato dopo 09:08 minuti 09:08Segnato dopo 33:47 minuti 33:47Segnato dopo 42:51 minuti 42:51
KotalíkSegnato dopo 12:05 minuti 12:05
MarcatoriSegnato dopo 03:47 minuti 03:47Zinov'ev
Segnato dopo 39:52 minuti 39:52Gorovikov
Segnato dopo 27:44 minuti 27:44Segnato dopo 63:10 minuti 63:10Morozov
Segnato dopo 46:47 minuti 46:47Korneev

Québec City
4 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
ItaliaItalia (bandiera)2 – 6
(0-3; 1-1; 1-2)
referto
Danimarca (bandiera)DanimarcaColisée Pepsi (6.838 spett.)
CironeSegnato dopo 37:48 minuti 37:48
FontaniveSegnato dopo 47:09 minuti 47:09
MarcatoriSegnato dopo 03:54 minuti 03:54Green
Segnato dopo 08:11 minuti 08:11Staal
Segnato dopo 10:26 minuti 10:26Hansen
Segnato dopo 23:31 minuti 23:31 Nielsen
Segnato dopo 50:32 minuti 50:32Damgaard
Segnato dopo 56:03 minuti 56:03Degn

Québec City
6 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
RussiaRussia (bandiera)4 – 1
(1-0; 2-0; 1-1)
referto
Danimarca (bandiera)DanimarcaColisée Pepsi (8.609 spett.)
AfinogenovSegnato dopo 10:38 minuti 10:38
OvečkinSegnato dopo 27:07 minuti 27:07
FëdorovSegnato dopo 29:45 minuti 29:45
GorovikovSegnato dopo 42:47 minuti 42:47
MarcatoriSegnato dopo 57:25 minuti 57:25Staal

Québec City
6 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
Rep. CecaRep. Ceca (bandiera)7 – 2
(2-2; 4-0; 1-0)
referto
Italia (bandiera)ItaliaColisée Pepsi (7.517 spett.)
EratSegnato dopo 00:41 minuti 00:41
VrbataSegnato dopo 04:19 minuti 04:19Segnato dopo 30:42 minuti 30:42
ŽidlickýSegnato dopo 21:29 minuti 21:29
EliášSegnato dopo 37:47 minuti 37:47
KubaSegnato dopo 39:02 minuti 39:02
HlinkaSegnato dopo 43:53 minuti 43:53
MarcatoriSegnato dopo 00:59 minuti 00:59Ansoldi
Segnato dopo 03:06 minuti 03:06Fontanive

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Russia (bandiera)Russia32100166+108
2.Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca31011169+77
3.Danimarca (bandiera)Danimarca31002911-23
4.Italia (bandiera)Italia30003520-150

Seconda fase

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime tre squadre di ogni gruppo preliminare avanzano alla seconda fase. Le dodici squadre vengono divise successivamente in due gruppi: le squadre dai gruppi A e D confluiscono nel Gruppo E, mentre le squadre dei gruppi B e C nel Gruppo F.

Ogni squadra conserva i punti ottenuti con le altre due squadre qualificate del proprio girone. In questa fase affrontano le altre tre squadre provenienti dall'altro girone preliminare.[2]

Le prime quattro squadre dei gruppi E ed F accedono alla fase a eliminazione diretta.

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
8 maggio 2008, ore 15:00UTC-4
SveziaSvezia (bandiera)8 – 1
(2-0; 2-0; 4-1)
referto
Danimarca (bandiera)DanimarcaColisée Pepsi (7.327 spett.)
JönssonSegnato dopo 08:43 minuti 08:43
NilsonSegnato dopo 15:33 minuti 15:33
MårtenssonSegnato dopo 35:35 minuti 35:35Segnato dopo 50:14 minuti 50:14
StrålmanSegnato dopo 36:44 minuti 36:44
FabriciusSegnato dopo 40:41 minuti 40:41
WeinhandlSegnato dopo 41:48 minuti 41:48
WallinSegnato dopo 43:55 minuti 43:55
MarcatoriSegnato dopo 54:32 minuti 54:32Degn

Québec City
8 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
SvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 5
(0-1; 0-3; 0-1)
referto
Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaColisée Pepsi (9.603 spett.)
MarcatoriSegnato dopo 19:06 minuti 19:06Erat
Segnato dopo 34:46 minuti 34:46Kaberle
Segnato dopo 35:50 minuti 35:50Eliáš
Segnato dopo 39:33 minuti 39:33Fleischmann
Segnato dopo 58:10 minuti 58:10Novotný

Québec City
1º maggio 2008, ore 20:15UTC-4
RussiaRussia (bandiera)3 – 3
(d.t.s.)
(0-2; 1-0; 2-1; 0-0)
referto
Bielorussia (bandiera)BielorussiaColisée Pepsi (8.031 spett.)
AfinogenovSegnato dopo 23:54 minuti 23:54Segnato dopo 53:51 minuti 53:51
OvečkinSegnato dopo 27:21 minuti 27:21
MarcatoriSegnato dopo 07:27 minuti 07:27Michalëv
Segnato dopo 11:53 minuti 11:53Dudzik
Segnato dopo 56:12 minuti 56:12Uharaŭ

MorozovSegnato
Shootout
1 – 0


Québec City
10 maggio 2008, ore 12:30UTC-4
Rep. CecaRep. Ceca (bandiera)2 – 2
(d.t.s.)
(0-1; 1-0; 1-1; 0-0)
referto
Bielorussia (bandiera)BielorussiaColisée Pepsi (8.504 spett.)
RolinekSegnato dopo 36:53 minuti 36:53
KotalíkSegnato dopo 53:38 minuti 53:38
MarcatoriSegnato dopo 18:12 minuti 18:12Čuprys
Segnato dopo 49:50 minuti 49:50Kascicyn

KotalíkSegnato
Shootout
1 – 0


Québec City
10 maggio 2008, ore 16:30UTC-4
RussiaRussia (bandiera)3 – 2
(0-1; 1-1; 2-0)
referto
Svezia (bandiera)SveziaColisée Pepsi (12.665 spett.)
SëminSegnato dopo 32:14 minuti 32:14
FëdorovSegnato dopo 44:57 minuti 44:57
OvečkinSegnato dopo 59:54 minuti 59:54
MarcatoriSegnato dopo 07:15 minuti 07:15Weinhandl
Segnato dopo 39:10 minuti 39:10Mårtensson

Québec City
11 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
DanimarcaDanimarca (bandiera)2 – 7
(0-2; 0-3; 2-2)
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraColisée Pepsi (8.338 spett.)
MadsenSegnato dopo 43:04 minuti 43:04
StaalSegnato dopo 45:26 minuti 45:26
MarcatoriSegnato dopo 02:10 minuti 02:10Ambühl
Segnato dopo 03:42 minuti 03:42Jeannin
Segnato dopo 20:50 minuti 20:50Reichert
Segnato dopo 31:01 minuti 31:01Paterlini
Segnato dopo 33:21 minuti 33:21DiPietro
Segnato dopo 41:38 minuti 41:38Furrer
Segnato dopo 46:20 minuti 46:20Forster

Québec City
11 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
SveziaSvezia (bandiera)5 – 3
(0-0; 2-2; 3-1)
referto
Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaColisée Pepsi (7.864 spett.)
StrålmanSegnato dopo 26:03 minuti 26:03
NilsonSegnato dopo 33:32 minuti 33:32Segnato dopo 59:34 minuti 59:34
WeinhandlSegnato dopo 41:14 minuti 41:14
HörnqvistSegnato dopo 55:07 minuti 55:07
MarcatoriSegnato dopo 30:06 minuti 30:06Eliáš
Segnato dopo 38:26 minuti 38:26Kotalík
Segnato dopo 49:41 minuti 49:41Fleischmann

Québec City
12 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
SvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 5
(0-3; 0-1; 3-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaColisée Pepsi (8.286 spett.)
SannitzSegnato dopo 40:32 minuti 40:32
VauclairSegnato dopo 45:30 minuti 45:30
LemmSegnato dopo 58:25 minuti 58:25
MarcatoriSegnato dopo 15:21 minuti 15:21Kalinin
Segnato dopo 17:49 minuti 17:49Ovečkin
Segnato dopo 18:45 minuti 18:45Segnato dopo 57:25 minuti 57:25Sušinskij
Segnato dopo 30:27 minuti 30:27Fëdorov

Québec City
12 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
BielorussiaBielorussia (bandiera)2 – 3
(d.t.s.)
(0-0; 0-1; 2-1)
referto
Danimarca (bandiera)DanimarcaColisée Pepsi (8.517 spett.)
UharaŭSegnato dopo 55:42 minuti 55:42
MjaleškaSegnato dopo 57:59 minuti 57:59
MarcatoriSegnato dopo 23:06 minuti 23:06Staal
Segnato dopo 59:22 minuti 59:22Segnato dopo 62:11 minuti 62:11Regin

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Russia (bandiera)Russia532002113+813
2.Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca521112014+69
3.Svezia (bandiera)Svezia530022316+79
4.Svizzera (bandiera)Svizzera530021615+19
5.Bielorussia (bandiera)Bielorussia500321318-53
6.Danimarca (bandiera)Danimarca50104926-172

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]
Halifax
8 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
CanadaCanada (bandiera)2 – 1
(1-1; 0-0; 1-0)
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaHalifax Metro Centre (7.380 spett.)
GreenSegnato dopo 09:32 minuti 09:32
NashSegnato dopo 56:02 minuti 56:02
MarcatoriSegnato dopo 33:59 minuti 33:59Hansen

Halifax
8 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)6 – 4
(3-2; 1-1; 2-1)
referto
Germania (bandiera)GermaniaHalifax Metro Centre (7.352 spett.)
PariseSegnato dopo 00:25 minuti 00:25Segnato dopo 51:04 minuti 51:04
O'SullivanSegnato dopo 02:10 minuti 02:10
WisniewskiSegnato dopo 02:52 minuti 02:52
PominvilleSegnato dopo 26:52 minuti 26:52
BrownSegnato dopo 58:24 minuti 58:24
MarcatoriSegnato dopo 14:03 minuti 14:03Hackert
Segnato dopo 17:52 minuti 17:52Schmidt
Segnato dopo 30:23 minuti 30:23Busch
Segnato dopo 44:55 minuti 44:55Bakos

Halifax
9 maggio 2008, ore 12:30UTC-3
FinlandiaFinlandia (bandiera)2 – 1
(0-1; 1-0; 1-0)
referto
Lettonia (bandiera)LettoniaHalifax Metro Centre (7.215 spett.)
PihlströmSegnato dopo 29:21 minuti 29:21
KapanenSegnato dopo 50:04 minuti 50:04
MarcatoriSegnato dopo 01:27 minuti 01:27Dārziņš

Halifax
10 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
GermaniaGermania (bandiera)1 – 10
(0-4; 0-6; 1-0)
referto
Canada (bandiera)CanadaHalifax Metro Centre (9.182 spett.)
HördlerSegnato dopo 48:40 minuti 48:40MarcatoriSegnato dopo 05:14 minuti 05:14Spezza
Segnato dopo 13:35 minuti 13:35Heatley
Segnato dopo 16:05 minuti 16:05Segnato dopo 23:42 minuti 23:42Segnato dopo 28:20 minuti 28:20Segnato dopo 35:30 minuti 35:30Staal
Segnato dopo 19:37 minuti 19:37Sharp
Segnato dopo 32:07 minuti 32:07Roy
Segnato dopo 38:12 minuti 38:12Mayers
Segnato dopo 41:47 minuti 41:47Green

Halifax
11 maggio 2008, ore 12:30UTC-3
NorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 4
(1-2; 0-1; 0-1)
referto
Lettonia (bandiera)LettoniaHalifax Metro Centre (9.017 spett.)
SpetsSegnato dopo 12:56 minuti 12:56MarcatoriSegnato dopo 11:34 minuti 11:34Cipulis
Segnato dopo 17:22 minuti 17:22Vasiļjevs
Segnato dopo 22:27 minuti 22:27Rēdlihs
Segnato dopo 59:36 minuti 59:36Dārziņš

Halifax
11 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
FinlandiaFinlandia (bandiera)3 – 2
(0-0; 0-2; 3-0)
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiHalifax Metro Centre (8.867 spett.)
KoistinenSegnato dopo 42:12 minuti 42:12
SelänneSegnato dopo 50:44 minuti 50:44
KoivuSegnato dopo 56:10 minuti 56:10
MarcatoriSegnato dopo 21:30 minuti 21:30Gilbert
Segnato dopo 39:15 minuti 39:15Kessel

Halifax
12 maggio 2008, ore 12:30UTC-3
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)9 – 1
(3-0; 3-1; 3-0)
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaHalifax Metro Centre (8.490 spett.)
DubinskySegnato dopo 11:12 minuti 11:12Segnato dopo 25:48 minuti 25:48Segnato dopo 51:35 minuti 51:35
BrownSegnato dopo 12:15 minuti 12:15Segnato dopo 42:43 minuti 42:43
KaneSegnato dopo 19:03 minuti 19:03
MartinSegnato dopo 31:19 minuti 31:19
PariseSegnato dopo 32:18 minuti 32:18
KesselSegnato dopo 45:44 minuti 45:44
MarcatoriSegnato dopo 28:08 minuti 28:08Trygg

Halifax
12 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
CanadaCanada (bandiera)6 – 3
(2-1; 2-0; 2-2)
referto
Finlandia (bandiera)FinlandiaHalifax Metro Centre (9.178 spett.)
GetzlafSegnato dopo 00:33 minuti 00:33
DoanSegnato dopo 09:29 minuti 09:29Segnato dopo 41:07 minuti 41:07
HeatleySegnato dopo 30:17 minuti 30:17Segnato dopo 58:02 minuti 58:02
SharpSegnato dopo 38:12 minuti 38:12
MarcatoriSegnato dopo 05:30 minuti 05:30Segnato dopo 48:34 minuti 48:34Pihlström
Segnato dopo 59:37 minuti 59:37Ruutu

Halifax
12 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
LettoniaLettonia (bandiera)3 – 5
(1-1; 2-1; 0-3)
referto
Germania (bandiera)GermaniaHalifax Metro Centre (8.614 spett.)
VasiļjevsSegnato dopo 05:01 minuti 05:01
RēdlihsSegnato dopo 25:48 minuti 25:48
KarsumsSegnato dopo 31:39 minuti 31:39
MarcatoriSegnato dopo 18:45 minuti 18:45Schmidt
Segnato dopo 27:23 minuti 27:23Wolf
Segnato dopo 47:51 minuti 47:51Schubert
Segnato dopo 50:40 minuti 50:40Seidenberg
Segnato dopo 52:51 minuti 52:51Ullmann

Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Canada (bandiera)Canada55000309+2115
2.Finlandia (bandiera)Finlandia531011612+411
3.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti530022513+129
4.Norvegia (bandiera)Norvegia51013820-124
5.Germania (bandiera)Germania510041327-143
6.Lettonia (bandiera)Lettonia51004819-113

Girone per non retrocedere

[modifica |modifica wikitesto]

Girone G

[modifica |modifica wikitesto]

Al meglio delle tre partite si incontrano le ultime classificate nei gironi preliminari, in particolare gli accoppiamenti fra i gironi sono A-D e B-C. Le due squadre perdenti vengono retrocesse in Prima Divisione.

Serie G1

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
9 maggio 2008, ore 19:00UTC-4
FranciaFrancia (bandiera)3 – 2
(1-1; 1-0; 1-1)
referto
Italia (bandiera)ItaliaColisée Pepsi (8.140 spett.)
TreilleSegnato dopo 09:09 minuti 09:09
AmarSegnato dopo 39:30 minuti 39:30
BordeleauSegnato dopo 51:05 minuti 51:05
MarcatoriSegnato dopo 08:00 minuti 08:00Pittis
Segnato dopo 59:52 minuti 59:52Helfer

Québec City
10 maggio 2008, ore 20:15UTC-4
ItaliaItalia (bandiera)4 – 6
(1-2; 1-1; 2-3)
referto
Francia (bandiera)FranciaColisée Pepsi (7.649 spett.)
CironeSegnato dopo 02:49 minuti 02:49
SignorettiSegnato dopo 26:12 minuti 26:12
IannoneSegnato dopo 44:14 minuti 44:14
PittisSegnato dopo 56:58 minuti 56:58
MarcatoriSegnato dopo 08:13 minuti 08:13Amar
Segnato dopo 14:40 minuti 14:40Segnato dopo 45:12 minuti 45:12Treille
Segnato dopo 24:44 minuti 24:44Zwikel
Segnato dopo 41:17 minuti 41:17Desrosiers
Segnato dopo 51:02 minuti 51:02Bordeleau

Serie G2

[modifica |modifica wikitesto]
Halifax
9 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
SloveniaSlovenia (bandiera)1 – 5
(0-1; 1-4; 0-0)
referto
Slovacchia (bandiera)SlovacchiaHalifax Metro Centre (8.473 spett.)
RobarSegnato dopo 33:20 minuti 33:20MarcatoriSegnato dopo 02:58 minuti 02:58Petrovický
Segnato dopo 26:43 minuti 26:43Hossa
Segnato dopo 30:34 minuti 30:34Podkonický
Segnato dopo 35:56 minuti 35:56Kollar
Segnato dopo 36:32 minuti 36:32Čiernik

Halifax
10 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
SlovacchiaSlovacchia (bandiera)3 – 3
(d.t.s.)
(1-0; 2-2: 0-1; 0-0)
referto
Slovenia (bandiera)SloveniaHalifax Metro Centre (9.156 spett.)
KolníkSegnato dopo 07:42 minuti 07:42
PetrovickýSegnato dopo 31:25 minuti 31:25
VišňovskýSegnato dopo 34:02 minuti 34:02
MarcatoriSegnato dopo 25:54 minuti 25:54Manfreda
Segnato dopo 38:39 minuti 38:39David Rodman
Segnato dopo 55:05 minuti 55:05Kopitar

VišňovskýSegnato
Shootout
1 – 0


Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
         
E2Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca2
E3Svezia (bandiera)Svezia3
Svezia (bandiera)Svezia4
Canada (bandiera)Canada5
F4Norvegia (bandiera)Norvegia2
F1Canada (bandiera)Canada8
Canada (bandiera)Canada4
Russia (bandiera)Russia5
E1Russia (bandiera)Russia6
E4Svizzera (bandiera)Svizzera0
Russia (bandiera)Russia4Finale 3º posto
Finlandia (bandiera)Finlandia0
F3Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2Finlandia (bandiera)Finlandia4
F2Finlandia (bandiera)Finlandia3Svezia (bandiera)Svezia0

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
14 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
Rep. CecaRep. Ceca (bandiera)2 – 3
(d.t.s.)
(0-0; 1-1; 1-1)
referto
Svezia (bandiera)SveziaColisée Pepsi (9.787 spett.)
RolinekSegnato dopo 30:28 minuti 30:28
VrbataSegnato dopo 52:19 minuti 52:19
MarcatoriSegnato dopo 27:43 minuti 27:43Hörnqvist
Segnato dopo 56:22 minuti 56:22Nilson
Segnato dopo 63:15 minuti 63:15Weinhandl

Halifax
14 maggio 2008, ore 16:30UTC-3
NorvegiaNorvegia (bandiera)2 – 8
(1-2; 1-3; 0-3)
referto
Canada (bandiera)CanadaHalifax Metro Centre (9.192 spett.)
AskSegnato dopo 07:51 minuti 07:51
OlimbSegnato dopo 25:32 minuti 25:32
MarcatoriSegnato dopo 00:37 minuti 00:37Heatley
Segnato dopo 11:02 minuti 11:02Getzlaf
Segnato dopo 29:57 minuti 29:57Toews
Segnato dopo 34:08 minuti 34:08Segnato dopo 36:50 minuti 36:50Segnato dopo 51:40 minuti 51:40Roy
Segnato dopo 44:10 minuti 44:10Segnato dopo 50:44 minuti 50:44Nash

Québec City
14 maggio 2008, ore 19:15UTC-4
RussiaRussia (bandiera)6 – 0
(3-0; 3-0; 0-0)
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraColisée Pepsi (12.096 spett.)
SëminSegnato dopo 01:14 minuti 01:14
AfinogenovSegnato dopo 02:18 minuti 02:18Segnato dopo 26:37 minuti 26:37
ZaripovSegnato dopo 06:23 minuti 06:23
FëdorovSegnato dopo 21:22 minuti 21:22
OvečkinSegnato dopo 38:07 minuti 38:07
Marcatori

Halifax
14 maggio 2008, ore 20:15UTC-3
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)2 – 3
(d.t.s.)
(0-1; 0-1; 2-0)
referto
Finlandia (bandiera)FinlandiaHalifax Metro Centre (9.176 spett.)
KesselSegnato dopo 55:44 minuti 55:44
StaffordSegnato dopo 56:21 minuti 56:21
MarcatoriSegnato dopo 10:14 minuti 10:14Ruutu
Segnato dopo 25:45 minuti 25:45Niskala
Segnato dopo 63:59 minuti 63:59Lepistö

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
16 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
RussiaRussia (bandiera)4 – 0
(1-0; 1-0; 2-0)
referto
Finlandia (bandiera)FinlandiaColisée Pepsi (11.159 spett.)
FëdorovSegnato dopo 13:41 minuti 13:41
ZaripovSegnato dopo 23:44 minuti 23:44
MorozovSegnato dopo 52:15 minuti 52:15
SušinskijSegnato dopo 57:56 minuti 57:56
Marcatori

Québec City
16 maggio 2008, ore 17:00UTC-4
CanadaCanada (bandiera)5 – 4
(1-1; 4-2; 0-1)
referto
Svezia (bandiera)SveziaColisée Pepsi (13.026 spett.)
HeatleySegnato dopo 05:35 minuti 05:35
GetzlafSegnato dopo 23:58 minuti 23:58
MayersSegnato dopo 28:31 minuti 28:31
NashSegnato dopo 32:29 minuti 32:29
GreenSegnato dopo 39:53 minuti 39:53
MarcatoriSegnato dopo 19:15 minuti 19:15Segnato dopo 31:26 minuti 31:26Strålman
Segnato dopo 22:46 minuti 22:46Wallin
Segnato dopo 54:21 minuti 54:21Warg

Finale per il 3º posto

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
17 maggio 2008, ore 15:00UTC-4
FinlandiaFinlandia (bandiera)4 – 0
(2-0; 0-0; 2-0)
referto
Svezia (bandiera)SveziaColisée Pepsi (12.009 spett.)
PihlströmSegnato dopo 11:31 minuti 11:31Segnato dopo 42:18 minuti 42:18
NiskalaSegnato dopo 13:44 minuti 13:44
KoivuSegnato dopo 57:35 minuti 57:35
Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Québec City
18 maggio 2008, ore 13:00UTC-4
CanadaCanada (bandiera)4 – 5
(d.t.s.)
(3-1; 1-1; 0-2)
referto
Russia (bandiera)RussiaColisée Pepsi (13.339 spett.)
BurnsSegnato dopo 03:54 minuti 03:54Segnato dopo 14:51 minuti 14:51
KunitzSegnato dopo 09:17 minuti 09:17
HeatleySegnato dopo 29:56 minuti 29:56
MarcatoriSegnato dopo 01:23 minuti 01:23Segnato dopo 21:14 minuti 21:14Sëmin
Segnato dopo 48:55 minuti 48:55Tereščenko
Segnato dopo 54:46 minuti 54:46Segnato dopo 62:42 minuti 62:42Koval'čuk

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatorePGGAPt+/-MP
Canada (bandiera)Dany Heatley912820+134
Canada (bandiera)Ryan Getzlaf931114+1010
Canada (bandiera)Rick Nash96713+96
Russia (bandiera)Aleksandr Sëmin96713+118
Svezia (bandiera)Mattias Weinhandl95813+92
Russia (bandiera)Aleksandr Ovečkin96612+118
Russia (bandiera)Sergej Fëdorov95712+108
Canada (bandiera)Mike Green94812+22
Stati Uniti (bandiera)Phil Kessel76410+46
Canada (bandiera)Derek Roy95510+46

Fonte:IIHF.com

Classifica portieri

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreMinTCGSSOMGSSv%
Stati Uniti (bandiera)Robert Esche198:03102702.1293.14
Russia (bandiera)Evgenij Nabokov302:42126921.7892.86
Canada (bandiera)Pascal Leclaire240:00107812.0092.52
Finlandia (bandiera)Niklas Bäckström483:222181712.1192.90
Bielorussia (bandiera)Vital' Koval'370:492171903.0791.24

Fonte:IIHF.com

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadra
1Russia (bandiera)Russia
2Canada (bandiera)Canada
3Finlandia (bandiera)Finlandia
4Svezia (bandiera)Svezia
5Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca
6Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
7Svizzera (bandiera)Svizzera
8Norvegia (bandiera)Norvegia
9Bielorussia (bandiera)Bielorussia
10Germania (bandiera)Germania
11Lettonia (bandiera)Lettonia
12Danimarca (bandiera)Danimarca
13Francia (bandiera)Francia
14Slovacchia (bandiera)Slovacchia
15Slovenia (bandiera)Slovenia
16Italia (bandiera)Italia
Campioni del mondo di hockey su ghiaccio 2008

Russia
2º titolo

Il piazzamento finale è stabilito dai seguenti criteri:

  • Posizioni dal 1º al 4º posto: i risultati della finale e della finale per il 3º posto
  • Posizioni dal 5º all'8º posto (squadre perdenti ai quarti di finale): il piazzamento nel girone della seconda fase; in caso di parità, i punti raccolti nel girone della seconda fase; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nel girone della seconda fase.
  • Posizioni dal 9º al 12º posto (5º e 6º classificati nei gironi della seconda fase): il piazzamento nel girone della seconda fase; in caso di parità, i punti raccolti nel girone della seconda fase; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nel girone della seconda fase.
  • Posizioni dal 13º al 16º posto (girone per non retrocedere): il piazzamento nelle serie G1 e G2.
Promosse nel Gruppo A:Ungheria (bandiera)UngheriaAustria (bandiera)Austria
Retrocesse in Prima Divisione:Slovenia (bandiera)SloveniaItalia (bandiera)Italia

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Dmitrij Medvedev che accoglie alCremlino lanazionale russa vincitrice del mondiale.

Riconoscimenti individuali[3]

PremioGiocatore
Miglior giocatore (MVP)Canada (bandiera)Dany Heatley
Miglior portiereRussia (bandiera)Evgenij Nabokov
Miglior difensoreCanada (bandiera)Brent Burns
Miglior attaccanteCanada (bandiera)Dany Heatley

All-Star Team[4]

Attacco:Canada (bandiera)Dany HeatleyRussia (bandiera)Aleksandr OvečkinCanada (bandiera)Rick Nash
Difesa:Canada (bandiera)Mike GreenRep. Ceca (bandiera)Tomáš Kaberle
Portiere:Russia (bandiera)Evgenij Nabokov

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Annunciato il formato del torneo di hockey a Vancouver 2008[collegamento interrotto], suiihf.com, 11-05-2008.URL consultato il 14.08-2008.
  2. ^(EN)Formato & Regolamenti, suiihf.com.URL consultato il 30-07-2008.
  3. ^(EN)Directorate Awards, suiihf.com, 18-05-2008.URL consultato il 14-08-2008(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  4. ^(EN)All-Star Team, suiihf.com, 18-05-2008.URL consultato il 14-08-2008(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Gruppo A1920 ·1924 ·1928 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1981 ·1982 ·1983 ·1985 ·1986 ·1987 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
I Divisione2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
II Divisione2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
III Divisione2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
IV Divisione2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
International Ice Hockey Federation ·Albo d'oro ·Premi individuali ·Classifica mondiale IIHF
 Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_di_hockey_su_ghiaccio_maschile_2008&oldid=143516455"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp