Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008 2008 Men's IIHF World Championship Championnat du monde de hockey sur glace masculin 2008 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio |
Sport | ![]() |
Edizione | LXXII |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 2 maggio al 18 maggio2008 |
Luogo | ![]() (2 città) |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | 2 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 54 |
Gol segnati | 357 (6,61 per incontro) |
Pubblico | 477 040 (8 834 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Il72º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation allaCanada, che lo ha ospitato adHalifax e aQuébec City nel periodo tra il 2 e il 18 maggio 2008. È la prima volta che il Canada ha ospitato la fase finale del torneo ed è inoltre la prima volta che il Campionato mondiale è ritornato inNordamerica dopo l'edizione del1962, svoltasi in quell'occasione nello stato delColorado, negliStati Uniti. La IIHF ha optato per il Canada per celebrare il proprio centenario nella nazione in cui è nato l'hockey su ghiaccio; insieme si sono svolti altri festeggiamenti per il 400º anniversario dalla fondazione di Québec City.
Il torneo è servito inoltre per determinare le nove squadre iscritte automaticamente alTorneo olimpico di hockey su ghiaccio per leXXI Giochi olimpici invernali diVancouver, sempre in Canada, attraverso i punteggi nellaClassifica mondiale IIHF al termine del torneo.[1]
Il torneo è stato vinto dallaRussia, la quale ha conquistato il suo secondo titolo a distanza di quindici anni dall'ultimo sconfiggendo in finale i padroni di casa nonché campioni uscenti del Canada per 5-4 all'overtime. LaFinlandia invece sconfiggendo laSvezia per 4-0 ha ottenuto la medaglia di bronzo.
Québec City | Halifax | ||
---|---|---|---|
Colisée Pepsi | Halifax Metro Centre | ||
Capienza:13.400 | Capienza:10.595 | ||
![]() | ![]() |
Al torneo prendono parte 16 squadre:
14 dall'Europa | ![]() Bielorussia | ![]() Danimarca | ![]() Finlandia | ![]() Francia (Promossa dalla I divisione) |
![]() Germania | ![]() Italia | ![]() Lettonia | ![]() Norvegia | |
![]() Rep. Ceca | ![]() Russia | ![]() Slovacchia | ![]() Slovenia (Promossa dalla I divisione) | |
![]() Svezia | ![]() Svizzera | |||
2 dal Nordamerica | ![]() Canada | ![]() Stati Uniti |
I gruppi del turno preliminare sono stati stabiliti in base allaClassifica mondiale IIHF stilata al termine delCampionato mondiale di hockey su ghiaccio 2007:
Gruppo A (Québec City) | Gruppo B (Halifax) | Gruppo C (Halifax) | Gruppo D (Québec City) |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
* Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking IIHF.
Québec City 3 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Bielorussia![]() | 5 – 6 (1-2; 3-2; 1-2) referto | ![]() | Colisée Pepsi (9.204 spett.) | ||||||
|
Québec City 3 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Svizzera![]() | 4 – 1 (2-0; 1-1; 1-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (9.367 spett.) | ||||||
|
Québec City 5 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Svizzera![]() | 2 – 1 (1-0; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.016 spett.) | ||||||
|
Québec City 5 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Svezia![]() | 9 – 0 (0-0; 4-0; 5-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.845 spett.) | ||||||
|
Québec City 7 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Svezia![]() | 2 – 4 (1-2; 0-0; 1-2) referto | ![]() | Colisée Pepsi (7.939 spett.) | ||||||
|
Québec City 7 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Francia![]() | 1 – 3 (1-1; 0-1; 0-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.880 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 10 | 4 | +6 | 9 |
2. | ![]() | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 17 | 9 | +8 | 6 |
3. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 9 | 9 | 0 | 3 |
4. | ![]() | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 16 | -14 | 0 |
Halifax 2 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Canada![]() | 5 – 1 (1-0; 3-1; 1-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.921 spett.) | ||||||
|
Halifax 2 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Stati Uniti![]() | 4 – 0 (1-0; 1-0; 2-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.360 spett.) | ||||||
|
Halifax 4 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Lettonia![]() | 0 – 7 (0-3; 0-4; 0-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.831 spett.) | ||||||
|
Halifax 4 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Stati Uniti![]() | 5 – 1 (1-0; 2-1; 2-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.056 spett.) | ||||||
|
Halifax 6 maggio 2008, ore 16:15UTC-3 | Canada![]() | 5 – 4 (2-0; 1-2; 2-2) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.192 spett.) | ||||||
|
Halifax 6 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Slovenia![]() | 0 – 3 (0-0; 0-2; 0-1) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.806 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 17 | 5 | +12 | 9 |
2. | ![]() | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 13 | 6 | +7 | 6 |
3. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 3 | 11 | -8 | 3 |
4. | ![]() | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 | 0 |
Halifax 3 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Germania![]() | 1 – 5 (0-0; 1-2; 0-3) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.658 spett.) | ||||||
|
Halifax 3 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Slovacchia![]() | 5 – 1 (1-0; 2-1; 2-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.096 spett.) | ||||||
|
Halifax 5 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Finlandia![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (2-2; 0-0; 0-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.190 spett.) | ||||||
|
Halifax 5 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Slovacchia![]() | 2 – 4 (0-2; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.855 spett.) | ||||||
|
Halifax 7 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Finlandia![]() | 3 – 2 (2-2; 1-0; 0-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.262 spett.) | ||||||
|
Halifax 7 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Norvegia![]() | 3 – 2 (0-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.414 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 11 | 6 | +6 | 8 |
2. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 6 | 10 | -4 | 4 |
3. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 7 | 10 | -3 | 3 |
4. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 9 | 8 | +1 | 3 |
Québec City 2 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Danimarca![]() | 2 – 5 (2-2; 0-2; 0-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.369 spett.) | ||||||
|
Québec City 2 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Russia![]() | 7 – 1 (1-0; 5-0; 1-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (11.074 spett.) | ||||||
|
Québec City 4 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Rep. Ceca![]() | 4 – 5 (d.t.s.) (2-2; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (13.109 spett.) | ||||||
|
Québec City 4 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Italia![]() | 2 – 6 (0-3; 1-1; 1-2) referto | ![]() | Colisée Pepsi (6.838 spett.) | ||||||
|
Québec City 6 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Russia![]() | 4 – 1 (1-0; 2-0; 1-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.609 spett.) | ||||||
|
Québec City 6 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Rep. Ceca![]() | 7 – 2 (2-2; 4-0; 1-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (7.517 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 16 | 6 | +10 | 8 |
2. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 16 | 9 | +7 | 7 |
3. | ![]() | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 9 | 11 | -2 | 3 |
4. | ![]() | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 5 | 20 | -15 | 0 |
Le prime tre squadre di ogni gruppo preliminare avanzano alla seconda fase. Le dodici squadre vengono divise successivamente in due gruppi: le squadre dai gruppi A e D confluiscono nel Gruppo E, mentre le squadre dei gruppi B e C nel Gruppo F.
Ogni squadra conserva i punti ottenuti con le altre due squadre qualificate del proprio girone. In questa fase affrontano le altre tre squadre provenienti dall'altro girone preliminare.[2]
Le prime quattro squadre dei gruppi E ed F accedono alla fase a eliminazione diretta.
Québec City 8 maggio 2008, ore 15:00UTC-4 | Svezia![]() | 8 – 1 (2-0; 2-0; 4-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (7.327 spett.) | ||||||
|
Québec City 8 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Svizzera![]() | 0 – 5 (0-1; 0-3; 0-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (9.603 spett.) | ||||||
|
Québec City 1º maggio 2008, ore 20:15UTC-4 | Russia![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (0-2; 1-0; 2-1; 0-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.031 spett.) | |||||||||
|
Québec City 10 maggio 2008, ore 12:30UTC-4 | Rep. Ceca![]() | 2 – 2 (d.t.s.) (0-1; 1-0; 1-1; 0-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.504 spett.) | |||||||||
|
Québec City 10 maggio 2008, ore 16:30UTC-4 | Russia![]() | 3 – 2 (0-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (12.665 spett.) | ||||||
|
Québec City 11 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Danimarca![]() | 2 – 7 (0-2; 0-3; 2-2) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.338 spett.) | ||||||
|
Québec City 11 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Svezia![]() | 5 – 3 (0-0; 2-2; 3-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (7.864 spett.) | ||||||
|
Québec City 12 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Svizzera![]() | 3 – 5 (0-3; 0-1; 3-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.286 spett.) | ||||||
|
Québec City 12 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Bielorussia![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (0-0; 0-1; 2-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.517 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 0 | 0 | 21 | 13 | +8 | 13 |
2. | ![]() | 5 | 2 | 1 | 1 | 1 | 20 | 14 | +6 | 9 |
3. | ![]() | 5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 23 | 16 | +7 | 9 |
4. | ![]() | 5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 16 | 15 | +1 | 9 |
5. | ![]() | 5 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | 18 | -5 | 3 |
6. | ![]() | 5 | 0 | 1 | 0 | 4 | 9 | 26 | -17 | 2 |
Halifax 8 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Canada![]() | 2 – 1 (1-1; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.380 spett.) | ||||||
|
Halifax 8 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Stati Uniti![]() | 6 – 4 (3-2; 1-1; 2-1) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.352 spett.) | ||||||
|
Halifax 9 maggio 2008, ore 12:30UTC-3 | Finlandia![]() | 2 – 1 (0-1; 1-0; 1-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (7.215 spett.) | ||||||
|
Halifax 10 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Germania![]() | 1 – 10 (0-4; 0-6; 1-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.182 spett.) | ||||||
|
Halifax 11 maggio 2008, ore 12:30UTC-3 | Norvegia![]() | 1 – 4 (1-2; 0-1; 0-1) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.017 spett.) | ||||||
|
Halifax 11 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Finlandia![]() | 3 – 2 (0-0; 0-2; 3-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (8.867 spett.) | ||||||
|
Halifax 12 maggio 2008, ore 12:30UTC-3 | Stati Uniti![]() | 9 – 1 (3-0; 3-1; 3-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (8.490 spett.) | ||||||
|
Halifax 12 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Canada![]() | 6 – 3 (2-1; 2-0; 2-2) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.178 spett.) | ||||||
|
Halifax 12 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Lettonia![]() | 3 – 5 (1-1; 2-1; 0-3) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (8.614 spett.) | ||||||
|
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() | 5 | 5 | 0 | 0 | 0 | 30 | 9 | +21 | 15 |
2. | ![]() | 5 | 3 | 1 | 0 | 1 | 16 | 12 | +4 | 11 |
3. | ![]() | 5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 25 | 13 | +12 | 9 |
4. | ![]() | 5 | 1 | 0 | 1 | 3 | 8 | 20 | -12 | 4 |
5. | ![]() | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 13 | 27 | -14 | 3 |
6. | ![]() | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 8 | 19 | -11 | 3 |
Al meglio delle tre partite si incontrano le ultime classificate nei gironi preliminari, in particolare gli accoppiamenti fra i gironi sono A-D e B-C. Le due squadre perdenti vengono retrocesse in Prima Divisione.
Québec City 9 maggio 2008, ore 19:00UTC-4 | Francia![]() | 3 – 2 (1-1; 1-0; 1-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (8.140 spett.) | ||||||
|
Québec City 10 maggio 2008, ore 20:15UTC-4 | Italia![]() | 4 – 6 (1-2; 1-1; 2-3) referto | ![]() | Colisée Pepsi (7.649 spett.) | ||||||
|
Halifax 9 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Slovenia![]() | 1 – 5 (0-1; 1-4; 0-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (8.473 spett.) | ||||||
|
Halifax 10 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Slovacchia![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (1-0; 2-2: 0-1; 0-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.156 spett.) | |||||||||
|
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
E2 | ![]() | 2 | ||||||||||||
E3 | ![]() | 3 | ||||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||
F4 | ![]() | 2 | ||||||||||||
F1 | ![]() | 8 | ||||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||
E1 | ![]() | 6 | ||||||||||||
E4 | ![]() | 0 | ||||||||||||
![]() | 4 | Finale 3º posto | ||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
F3 | ![]() | 2 | ![]() | 4 | ||||||||||
F2 | ![]() | 3 | ![]() | 0 |
Québec City 14 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Rep. Ceca![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (0-0; 1-1; 1-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (9.787 spett.) | ||||||
|
Halifax 14 maggio 2008, ore 16:30UTC-3 | Norvegia![]() | 2 – 8 (1-2; 1-3; 0-3) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.192 spett.) | ||||||
|
Québec City 14 maggio 2008, ore 19:15UTC-4 | Russia![]() | 6 – 0 (3-0; 3-0; 0-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (12.096 spett.) | ||||||
|
Halifax 14 maggio 2008, ore 20:15UTC-3 | Stati Uniti![]() | 2 – 3 (d.t.s.) (0-1; 0-1; 2-0) referto | ![]() | Halifax Metro Centre (9.176 spett.) | ||||||
|
Québec City 16 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Russia![]() | 4 – 0 (1-0; 1-0; 2-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (11.159 spett.) | ||||||
|
Québec City 16 maggio 2008, ore 17:00UTC-4 | Canada![]() | 5 – 4 (1-1; 4-2; 0-1) referto | ![]() | Colisée Pepsi (13.026 spett.) | ||||||
|
Québec City 17 maggio 2008, ore 15:00UTC-4 | Finlandia![]() | 4 – 0 (2-0; 0-0; 2-0) referto | ![]() | Colisée Pepsi (12.009 spett.) | ||||||
|
Québec City 18 maggio 2008, ore 13:00UTC-4 | Canada![]() | 4 – 5 (d.t.s.) (3-1; 1-1; 0-2) referto | ![]() | Colisée Pepsi (13.339 spett.) | ||||||
|
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 9 | 12 | 8 | 20 | +13 | 4 |
![]() | 9 | 3 | 11 | 14 | +10 | 10 |
![]() | 9 | 6 | 7 | 13 | +9 | 6 |
![]() | 9 | 6 | 7 | 13 | +11 | 8 |
![]() | 9 | 5 | 8 | 13 | +9 | 2 |
![]() | 9 | 6 | 6 | 12 | +11 | 8 |
![]() | 9 | 5 | 7 | 12 | +10 | 8 |
![]() | 9 | 4 | 8 | 12 | +2 | 2 |
![]() | 7 | 6 | 4 | 10 | +4 | 6 |
![]() | 9 | 5 | 5 | 10 | +4 | 6 |
Fonte:IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 198:03 | 102 | 7 | 0 | 2.12 | 93.14 |
![]() | 302:42 | 126 | 9 | 2 | 1.78 | 92.86 |
![]() | 240:00 | 107 | 8 | 1 | 2.00 | 92.52 |
![]() | 483:22 | 218 | 17 | 1 | 2.11 | 92.90 |
![]() | 370:49 | 217 | 19 | 0 | 3.07 | 91.24 |
Fonte:IIHF.com
Pos | Squadra |
---|---|
1 | ![]() |
2 | ![]() |
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
Campioni del mondo di hockey su ghiaccio 2008 |
![]() Russia 2º titolo |
Il piazzamento finale è stabilito dai seguenti criteri:
Promosse nel Gruppo A: | ![]() | ![]() |
Retrocesse in Prima Divisione: | ![]() | ![]() |
Riconoscimenti individuali[3]
Premio | Giocatore |
---|---|
Miglior giocatore (MVP) | ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Miglior difensore | ![]() |
Miglior attaccante | ![]() |
All-Star Team[4]
Attacco: | ![]() ![]() ![]() |
Difesa: | ![]() ![]() |
Portiere: | ![]() |
Altri progetti