Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Busta Rhymes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Busta Rhymes
Busta Rhymes nel 2022
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereEast Coast hip hop[1]
Hardcore hip hop[1]
Periodo di attività musicale1991 – in attività
EtichettaInterscope Records,Empire Distribution,Young Money Entertainment,Epic Records
Album pubblicati13
Studio10
Raccolte3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Busta Rhymes, pseudonimo diTrevor Tahiem Smith Jr. (New York,20 maggio1972), è unrapper,produttore discografico eattorestatunitense.

Nominato dodici volte aiGrammy Award e vincitore di cinqueBET Hip Hop Awards, ha pubblicato dieci album in studio e numerosimixtape, vendendo oltre 9 milioni di album negliStati Uniti.[2] Ha ottenuto successo grazie alle collaborazioni con artisti di fama internazionale, tra cuiDon't Cha con lePussycat Dolls,I Know What You Want conMariah Carey eLook at Me Now diChris Brown, vendendo complessivamente oltre 20 milioni di copie.[3][4]

Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi artisti del panoramahip hop/rap, tra cuiP. Diddy,Nicki Minaj,Missy Elliott,Eminem,Jay-Z,Kanye West, e provenienti dal panoramaR&B ePop, comeMary J. Blige,Beyoncé,Kelly Rowland,Pussycat Dolls,John Legend,Pharrell,Estelle,Ashanti eMiguel.[4]

Nel 1993 il rapper recita inPoliziotti per caso, progetto cinematografico che lo porterà nel corso della carriera a recitare in altri film, tra cuiL'università dell'odio (1995),Shaft (2000),Scoprendo Forrester (2000),Breaking Point (2009) eKing of the Dancehall (2016).[5]

Il suo pseudonimo lo si deve aChuck D (Buster Rhymes era il nome di un giocatore difootball americano famoso a quei tempi).[6]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Busta Rhymes in concerto nel 2005

Nato da una famiglia di origine giamaicana, inizia da giovanissimo a scrivere rime ispirandosi aRakim, oltre aiPublic Enemy. Frequenta la Uniondale High School e, con gliMCCharlie Brown,Dinco D eMilo, forma un gruppo chiamatoLeaders of the New School, con cui firma per laElektra Records.

Dopo aver pubblicato AFuture Without A Past... (1991) eT.I.M.E. (1993), il gruppo si scioglie nello stesso anno. Successivamente, dopo essere apparso nel1995 nel film diJohn SingletonL'università dell'odio, firma un contratto per laElektra Records.

Negli anni successivi diventa famoso per i singoliIt's A Party eWoo Hah!! Got You All In Check, e il suo successo continua con l'albumWhen Disaster Strikes.... Nel1998 pubblicaE.L.E. (Extinction Level Event): The Final World Front e cura i singoliGimme Some More eWhat's It Gonna Be ?! conJanet Jackson, il cui videoclip rimane uno dei più costosi di tutti i tempi.

Lo stesso anno fonda una propria etichetta discografica, laFlipmode Squad. con cui lavorano fra i variRah Digga e dagli MCSpliff Star,Lord Have Mercy,Rampage eBaby Sham.

Pubblica l'LPThe Imperial nel1998, con laFlipmode Squad, e nel2000 l'albumAnarchy; in quello stesso anno, BR recita nel filmShaft di John Singleton.

Con l'etichettaJ Records esceGenesis, i cui successi vengono poi raccolti nel2001 in un Greatest Hits, l'anno dopo esceIt Ain't Safe No More. Tra i singoli troviamoI Know What You Want conMariah Carey e la Flipmode Squad, che raggiunge la top 5 delle rap charts; altro singolo èMake It Clap conSpliff Star, remixato con la collaborazione diSean Paul. Nello stesso anno esceViolator: The Album realizzato dallaViolator Records che è un collettivo di artisti come50 Cent,Lloyd Banks,Missy Elliott,N.E.R.D eDJ Red Alert.

Busta Rhymes nel 2015

Per la colonna sonora diBlade II realizza il branoThe One conSilkk The Shocker eDubb Pistols. Nel2003 Busta Rhymes collabora con iNeptunes eLil Jon.

Nella prima metà dell'agosto 2008, il rapper avrebbe dovuto pubblicare un nuovo album con laInterscope dal titoloBlessed, già anticipato dal singolo di lancioWe Made It (realizzato con la collaborazione deiLinkin Park), ma decise di passare allaUniversal Motown, con la quale pubblicherà il 9 maggio2009Back on My B.S..

Nel2009 recita nel film thriller/drammaticoBreaking Point, in cui Busta è protagonista insieme aTom Berenger,Armand Assante eMusetta Vander.

Busta Rhymes è passato alla storia per il gran numero di collaborazioni con artisti musicali e registi. In totale ha partecipato alle colonne sonore diBlade II,Dr. Dolittle 2,The Grinch,Love Don't Cost A Thing,The Rugrats,Set It Off - Farsi notare,Space Jam eGli infiltrati. È persino un personaggio giocabile, nei panni di Magic, inDef Jam: Fight for NY uscito nel 2004 per PlayStation 2, Xbox e Nintendo GameCube. Nel 2011 collaborò conJustin Bieber al branoDrummer Boy, presente nell'albumUnder the Mistletoe. Il 16 novembre Busta Rhymes annuncia di aver firmato un contratto con laCash Money Records.

Accuse di plagio

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2018 Busta Rhymes viene accusato di plagio daBernardo Lanzetti e dal suo gruppo, gliAcqua Fragile, poiché inGenesis, il brano che dà il titolo al suo album del 2001, ha utilizzato un campionamento diCosmic mind affair, tratto daMass Media Stars, secondo album del gruppo, senza dichiararlo e anzi firmandolo a proprio nome[7]. Lanzetti e il gruppo decidono di portare avanti la causa[8]; l'utilizzo del campione è di circa 20,09 secondi e viene ripetuto per 4 volte all’interno diGenesis per una percentuale di utilizzo del 35% circa sul totale della durata del brano[9]. Inoltre nell'album del rapper scompare anche il nome del produttore originale diCosmic mind affair,Claudio Fabi, perché nei crediti è riportato in questo ruoloJ Dilla[7]. Poiché dopo anni di trattative la situazione non è stata risolta con il riconoscimento, Lanzetti e la band hanno deciso di passare alle vie legali[9].

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2001 -Total Devastation: The Best of Busta Rhymes
  • 2002 -Turn It Up! The Very Best of Busta Rhymes
  • 2004 -The Artist Collection: Busta Rhymes

Mixtape

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2006 -The Crown
  • 2009 -I Bullshit You Not
  • 2012 -Catastrophic
  • 2013 -The Abstract and The Dragon
  • 2014 -Catastrophic 2
  • 2015 -The Return of the Dragon (The Abstract Went on Vacation)

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]
  • Master of None - serie TV, episodio 1x04 (2015)
  • The Jump - serie TV, un episodio (2016)
  • The Maskered Singer - programma TV, concorrente (2020)

Doppiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano dei suoi film, Busta Rhymes è statodoppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Billboard Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
2005Don't Cha(conThe Pussycat Dolls)Top-Selling Hot 100 Song of the YearCandidato/a

BET Hip Hop Awards

[modifica |modifica wikitesto]
Busta RhymesBest Live PerformanceVincitore/trice
Move the Crowd AwardVincitore/trice
2009Best Live PerformerCandidato/a
2010All I Do Is Win (Remix)(conDJ Khaled,Rick Ross,T-Pain,P. Diddy,Fabolous,Fat Joe,Jadakiss &Nicki Minaj)Reese’s Perfect Combo AwardCandidato/a
Busta RhymesBest Live PerformerCandidato/a
2011Candidato/a
Look at Me Now(conChris Brown &Lil Wayne)Best Hip Hop VideoVincitore/trice
Reese’s Perfect Combo AwardVincitore/trice
Sweet 16: Best Featured VerseVincitore/trice
Verizon People’s Champ AwardVincitore/trice

International Dance Music Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
Don't Cha(con The Pussycat Dolls)Best R&B/Urban Dance TrackVincitore/trice[10]

Soul Train Music Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
2000What's It Gonna BeTheMichael Jackson Award for Best R&B/Soul or Rap Music VideoVincitore/trice
2006Don't Cha(con The Pussycat Dolls)Best R&B/Soul Single, Group, Band or DuoCandidato/a
2007I Love My Chick(featuringKelis &will.i.am)The Michael Jackson Award for Best R&B/Soul or Rap Music VideoCandidato/a

American Music Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
2000Busta RhymesFavorite Soul/R&B Male ArtistCandidato/a

The Source Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
1999What's It Gonna Be?!(featuringJanet Jackson)Music Video of the YearVincitore/trice

Grammy Award

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
1997Woo Hah!! Got You All in CheckBest Rap Solo PerformanceCandidato/a
1998Put Your Hands Where My Eyes Could SeeCandidato/a
1999DangerousCandidato/a
2000Gimme Some MoreCandidato/a
What's It Gonna Be?!(featuring Janet Jackson)Best Rap Performance By a Duo or GroupCandidato/a
E.L.E. (Extinction Level Event): The Final World FrontBest Rap AlbumCandidato/a
2001FireBest Music Video, Short FormCandidato/a
2003Pass the Courvoisier Pt. 2(featuringP. Diddy &Pharrell)Best Rap Performance By a Duo or GroupCandidato/a
2007Touch ItBest Rap Solo PerformanceCandidato/a
2012Look at Me Now(conChris Brown &Lil Wayne)Best Rap PerformanceCandidato/a
Best Rap SongCandidato/a

MTV Video Music Awards

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoNominaPremioRisultato
1996Woo-Hah! Got You All in CheckBreakthrough VideoCandidato/a
1998Put Your Hands Where My Eyes Could SeeBest Male VideoCandidato/a
Best Rap VideoCandidato/a
Breakthrough VideoCandidato/a
Best ChoreographyCandidato/a
1999What's It Gonna Be?!(featuring Janet Jackson)Best Hip-Hop VideoCandidato/a
Best DirectionCandidato/a
Best Special EffectsCandidato/a
Best Art DirectionCandidato/a
Gimme Some MoreBreakthrough VideoCandidato/a
2002Pass the Courvoisier Pt. 2(featuring P.Diddy & Pharrell)Best Hip-Hop VideoCandidato/a
2003I Know What You Want(featuringMariah Carey & Flipmode Squad)Best Hip-Hop VideoCandidato/a
2006Touch It (Remix)(featuringMary J. Blige,Rah Digga,Missy Elliott,Lloyd Banks,Papoose &DMX)Best Male VideoCandidato/a
Best Rap VideoCandidato/a
2011Look At Me Now(con Chris Brown & Lil Wayne)Best Hip-Hop VideoCandidato/a
Best CollaborationCandidato/a

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Busta Rhymes, suAllMusic,All Media Network.
  2. ^(EN)Gold & Platinum: Busta Rhymes, suRIAA.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  3. ^(EN) A. D. Amorosi, A. D. Amorosi,Busta Rhymes Returns to Rap About the End of the World (Again), suVariety, 30 ottobre 2020.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  4. ^abBusta Rhymes, suBillboard.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  5. ^(EN) Aiden Mason,The Top Five Busta Rhymes Acting Performances of HIs Career, suTVOvermind, 17 novembre 2017.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  6. ^ Victor Gonzalez,Rick Ross, Pitbull, and Other Rappers' Paternity Suits, suMiami New Times, 26 aprile 2012.URL consultato il 3 dicembre 2020.
  7. ^ab(IT) Carlo Moretti,Busta Rhymes, "Genesis" e l'accusa di plagio dagli italiani Acqua Fragile, inLa Repubblica, 9 novembre 2018.URL consultato il 10 settembre 2023.
  8. ^(IT) Carlo Moretti,La Repubblica, 8 novembre 2018,https://amp-video.repubblica.it/amp/spettacoli-e-cultura/acqua-fragile-e-busta-rhymes-il-plagio-mai-riconosciuto/318930/319559/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 10 settembre 2023.
  9. ^ab(IT) Redazione,Bernardo Lanzetti leader della band Acqua Fragile contro i rapper americani; si torna a parlare di plagio, inFare Music, 12 novembre 2020.URL consultato il 10 settembre 2023.
  10. ^(EN)31st Annual International Dance Music Awards, suwintermusicconference.com,Winter Music Conference.URL consultato il 30 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN61741471 ·ISNI(EN0000 0001 2280 7954 ·LCCN(ENno96066246 ·GND(DE135195853 ·BNE(ESXX1534534(data) ·BNF(FRcb13991843q(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Busta_Rhymes&oldid=142515202"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp