Bruguiera parviflora
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Rhizophoraceae |
Tribù | Rhizophoreae |
Genere | Bruguiera |
Specie | B. parviflora |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Rhizophorales |
Famiglia | Rhizophoraceae |
Genere | Bruguiera |
Specie | B. parviflora |
Nomenclatura binomiale | |
Bruguiera parviflora (Roxb.) Wight & Arn. ex Griffith, 1836 |
Bruguiera parviflora(Roxb.) Wight & Arn. ex Griffith, 1836 è unapianta dellafamigliaRhizophoraceae[2], diffusa nelle aree costieretropicali diAsia eOceania.
La specie è presente inAsia meridionale, nelsud-est asiatico (India,Bangladesh,Birmania,Thailandia,Vietnam,Cambogia,Cina meridionale,Indonesia,Malaysia,Brunei,Singapore eFilippine), e inOceania (Australia settentrionale,Papua Nuova Guinea,isole Salomone eVanuatu).[1]
Tollera un alto grado di salinità dell'acqua e pertanto si ritrova nellemangrovie e nelle foreste costiere.
Altri progetti