Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bradford City Association Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daBradford City)
Bradford City A.F.C.
Calcio
The Bantams (i bantam),The Paraders,The Citizens (i cittadini)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bordeaux,giallo ambra
SimboliGallobantam
Dati societari
CittàBradford
NazioneInghilterra (bandiera) Inghilterra
ConfederazioneUEFA
FederazioneFA
CampionatoFootball League Two
Fondazione1903
AllenatoreScozia (bandiera)Graham Alexander
StadioValley Parade
(24 840 posti)
Sito webwww.bradfordcityfc.co.uk/
Palmarès
FA Cup
Coppe d'Inghilterra1
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlBradford City Association Football Club (noto anche comeThe Bantams, e in precedenzaThe Paraders), meglio noto comeBradford City, è unasocietàcalcisticainglese con sede aBradford,West Yorkshire. Milita inFootball League Two, quarta serie delcampionato inglese di calcio.

La squadra gioca le proprie partite casalinghe alValley Parade.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondato il 25 maggio1903, nel1908 fu promosso nellamassima divisione inglese. Nel1911 ottenne il più grande successo della sua storia: la vittoria dell'FA Cup.Dopo la retrocessione del1922, il club ha trascorso 77 anni nelle serie cadette.

Nella stagione 1981-82 la squadra ottenne la promozione inThird Division, ma nel1983 la società venne rifondata. Una nuova promozione, questa volta inSecond Division arrivò nella stagione 1984-85, ma l'11 maggio1985 nello stadio cittadino si sviluppò un tragico rogo. Cinquantasei persone persero la vita, e più di 200 rimasero ferite. L'episodio è passato alla storia comeDisastro di Bradford.

Dopo aver clamorosamente mancato la promozione in First Division nel 1987-88, nella stagione 1989-90 ci fu una nuova retrocessione in Third Division. Nel1994 il nuovo presidente Geoffrey Richmond si impegnò a raggiungere la Premier League entro il1999. La stagione 1995-96 segnò il ritorno in First Division dopo il piazzamento in sesta posizione e aver disputato iplay-off. La squadra venne rinforzata, e finalmente nella stagione 1998–99 arrivò la promozione inPremier League.

La prima stagione nel nuovo campionato si concluse con un'insperata salvezza all'ultima giornata (il Bradford City sconfisse 1-0 ilLiverpool). La stagione successiva la squadra partecipò allaCoppa Intertoto: dopo aver facilmente superato il secondo e il terzo turno fu sconfitta in semifinale dairussi delloZenit San Pietroburgo. In quella stessa stagione avvenne la retrocessione, che portò il club sull'orlo del fallimento. Nel 2003-04 nuova retrocessione inSecond Division, infine nel 2006-2007 retrocessione inFootball League 2. Nella sua storia la squadra ha avuto più di 40 allenatori. L'attuale coach è Mark Hughes.

Nella stagione 2012-13 raggiunge la finale dellaLeague Cup sconfingendo prima l'Arsenal ai quarti di finale poi l'Aston Villa in semifinale, tuttavia viene sconfitto in finale dalloSwansea per 5-0. In questo modo è stata eguagliata l'impresa record delRochdale del 1961-1962, in quanto club dellaquarta divisione inglese che raggiunge la finale di Coppa di Lega.[1][2]

Nella stagione 2012-2013 la squadra raggiunge la promozione inFootball League One sconfiggendo ilNorthampton Town Football Club per 3-0[3] nella finale dei playoff della League 2.

Nella stagione successiva, la 2013-2014 il Bradford raggiunge l'11° non prendendo così parte ai play-off per la promozione nella seconda divisione inglese. Questa stagione è stata caratterizzata da un gran numero di pareggi e molte delusioni. Il computo totale delle partite è stato di 14 vittorie, 17 pareggi e 15 sconfitte.

Il 24 gennaio 2015 sconfigge nel quarto turno diFA Cup il Chelsea per 2-4, dopo essere stato sotto di 2 gol. Tre settimane dopo, il 15 febbraio 2015, elimina un'altra squadra diPremier League, ilSunderland per 2-0.[4]

Al termine della stagione2018-19, conclusa con il piazzamento all'ultimo posto inFootball Legaue One, viene retrocesso inFootball League Two[5].

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Bradford City Association Football Club

Vince laFA Cup (1º titolo).








Semifinale diCoppa Intertoto.

Finalista inCoppa di Lega.
Semifinalista inFootball League Trophy.
Semifinalista inFootball League Trophy.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1907-1908
1928-1929
1984-1985
1910-1911

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
First Division101908-19091921-192212
Premier League21999-20002000-2001
Second Division231903-19041989-199029
First Division61996-19972003-2004
Third Division281927-19281991-199241
Second Division41992-19931995-1996
League One92004-20052018-2019
Fourth Division171961-19621981-198226
League Two92007-20082021-2022

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla stagione 2022-2023.

CompetizioneTrofeoDebuttoUltima stagioneMiglior risultatoPartecipazioniGVNPRFRS
Coppa Intertoto2000Semifinale16402106

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi e rivalità

[modifica |modifica wikitesto]

Le principali rivalità sono con ilLeeds United[6] (partita questa che viene talvolta soprannominataWestYorkshire Derby[7]) e con l'Huddersfield Town[8]. C'è anche rivalità con l'altra squadra diBradford, ilBradford Park Avenue, ma ultimamente questa squadra milita in campionati locali.

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2023-2024

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa aggiornata al 17 marzo 2024

N.RuoloCalciatore
1Inghilterra (bandiera)PHarry Lewis
2Inghilterra (bandiera)DBrad Halliday
3Inghilterra (bandiera)DLiam Ridehalgh
4Galles (bandiera)DAsh Taylor
5Inghilterra (bandiera)CMatty Platt
6Inghilterra (bandiera)CRichard Smallwood
7Inghilterra (bandiera)DTolaji Bola
8Irlanda (bandiera)CEmmanuel Osadebe
9Inghilterra (bandiera)AAndy Cook
10Scozia (bandiera)CJamie Walker
11Inghilterra (bandiera)CAlex Gilliead
12Scozia (bandiera)CScott Banks
13Irlanda (bandiera)PColin Doyle
15Inghilterra (bandiera)DSam Stubbs
16Inghilterra (bandiera)CRyan East
N.RuoloCalciatore
17Inghilterra (bandiera)DLuke Hendrie
19Inghilterra (bandiera)AVadaine Oliver
20Inghilterra (bandiera)CHarry Chapman
23Inghilterra (bandiera)AMatt Derbyshire
24Inghilterra (bandiera)DRomoney Crichlow
26Inghilterra (bandiera)CDion Pereira
27Irlanda del Nord (bandiera)CFinn Cousin-Dawson
29Inghilterra (bandiera)PHeath Richardson
30Inghilterra (bandiera)CAbo Eisa
33Irlanda (bandiera)CDara Costelloe
34Inghilterra (bandiera)CThierry Nevers
40Inghilterra (bandiera)CAdam Clayton
Inghilterra (bandiera)DOscar Threlkeld
Irlanda (bandiera)DCiaran Kelly
Inghilterra (bandiera)CCharlie Wood

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il Bradford stacca il biglietto per Wembley, suit.uefa.com, uefa.com, 22 gennaio 2013.URL consultato il 17 luglio 2013.
  2. ^Coppa di Lega inglese, la cenerentola Bradford a sorpresa in finale, sulapresse.it, 22 gennaio 2013.URL consultato il 17 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  3. ^[1] Tabellino della partita
  4. ^Fa Cup: avanti l'Arsenal, continua la favola Bradford, susportmediaset.mediaset.it, 16 febbraio 2015.URL consultato il 16 febbraio 2015.
  5. ^(EN)Coventry City 2 - 0 Bradford City, inBBC.com, 19 aprile 2019.URL consultato l'8 aprile 2020.
  6. ^(EN)Bradfors City 2-1 Leeds United, inBBC.com, 27 agosto 2014.URL consultato l'8 aprile 2020.
  7. ^(EN)WOMEN PREPARING FOR WEST YORKSHIRE DERBY, subradfordcityfc.co.uk, 19 febbraio 2020.URL consultato l'8 aprile 2020.
  8. ^(EN) M. Stanford,Bradford City lose out to rivals Huddersfield Town over cheapest season tickets, inThe Daily Telegraph, 16 novembre 2017.URL consultato l'8 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bradford City A.F.C. – Archivio delle stagioni
Bradford City Association Football Club1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23  
V · D · M
Football League Two 2024-2025
Accrington Stanley ·AFC Wimbledon ·Barrow ·Bradford City ·Bromley ·Carlisle Utd ·Cheltenham Town ·Chesterfield ·Colchester Utd ·Crewe Alexandra ·Doncaster ·Fleetwood Town ·Gillingham ·Grimsby Town ·Harrogate Town ·MK Dons ·Morecambe ·Newport County ·Notts County ·Port Vale ·Salford City ·Swindon Town ·Tranmere ·Walsall
Controllo di autoritàVIAF(EN128226482 ·LCCN(ENno2008009976
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bradford_City_Association_Football_Club&oldid=143877717"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp