Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Borghi putridi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Regno Unito
Questa voce sull'argomento Regno Unito è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Iborghi putridi (iningleserotten boroughs), erano piccoli centri rurali delRegno Unito caratterizzati da una marcata egemonia della grandeproprietà fondiaria.

Nel corso dei secoli la Corona aveva esercitato in maniera irregolare il suo diritto di attribuire o togliere la rappresentanza parlamentare ai variboroughs e la rappresentanza degli stessi presentava una serie di gravi anomalie. I confini deicollegi elettorali non erano stati cambiati dal1660 e così molte città un tempo importanti, ma che nel XIX secolo si erano ormai ridotte all'irrilevanza, continuavano a conservare i loro antichi diritti di eleggere due membri dei Comuni per ognuna.

I più famosi di questi borghi putridi eranoOld Sarum (che, con sei elettori, eleggeva due parlamentari) eDunwich, centro franato nel mare che eleggeva un parlamentare. Allo stesso tempo, grandi città comeManchester non avevano una rappresentanza propria, anche se i loro residenti con diritto di voto potevano partecipare alle elezioni per il seggio della corrispondente contea (per Manchester, ilLancashire).

I borghi putridi costituivanocollegi elettorali facilmente manovrabili; per tale motivo e per mezzo di una serie di leggi di riforma delsistema elettorale (Reform Act del1832), ne venne ridimensionato il peso elettorale, a volte cancellandoli del tutto.

I borghi tascabili

[modifica |modifica wikitesto]

Altra distorsione del sistema elettorale, almeno fino all'epoca delle prime riforme di metà ottocento, fu quella rappresentata dai cosiddettiborghi tascabili (pocket boroughs) che, a differenza dei borghi putridi, erano l'espressione di una comunità di elettori non esigua, ma che erano "nelle tasche" dei grandi proprietari terrieri che sull'area del borgo avevano le loro terre e, quindi, potevano esercitare un esteso controllo sociale sugli elettori che, in un modo o nell'altro, erano ad essi legati; ilatifondisti, anche a causa del voto palese, riuscivano perciò a far eleggere sistematicamente i loro figli, parenti o amici in questi borghi, che erano letteralmente "nelle loro tasche". Il problema deiborghi tascabili fu risolto soprattutto grazie alBallot Act del 1872, una legge che introduceva il voto segreto nelle elezioni generali ed in quelle locali.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Borghi_putridi&oldid=144465356"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp