Batia | |
---|---|
Nome originale | Βιτία |
Territorio e popolazione | |
Lingua | greco antico |
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Coordinate | 39°13′41.45″N 20°49′20.93″E39°13′41.45″N,20°49′20.93″E |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Batía (ingreco antico:Βιτία?) era una città dell'antica Grecia ubicata nella regione dell'Epiro.
Viene menzionata daStrabone come una città dell'interno vicina aPandosia,Elatria eBucheta ma aggiunge che il suo territorio raggiungeva ilgolfo di Ambracia.[1]
Viene identificata con i resti archeologici situati a 3 km a sud dell'attualeRizobuni.[2]