Ilveld (/vɛlt/ o /fɛlt/), indicato anche comeveldt, è un tipo di paesaggio rurale delSudafrica (o di altri paesi dell'Africa meridionale). È costituito principalmente da grandi pianure aperte,praterie erbose o zone disteppa. La parola viene dall'afrikaans e dall'olandese e significa 'prato'.
Ilveld africano può essere paragonato all'outbackaustraliano o allapampasudamericana. Nelle regioni in cui c'è una ricca vegetazione arbustiva si parla anche dibosveld (obushveld).
Gran parte dell'entroterra sudafricano è costituito da unaltopiano erboso, stepposo, in partesemi-desertico, noto comeAlto Veld (Highveld). Si tratta di aree elevate (perlopiù fra i 1.200 m e i 1800s.l.m.) e fredde. L'Alto Veld si estende verso est dalla parte nordorientale dellaprovincia di Western Cape e include tutto ilFree State. A nord, l'Alto Veld include le formazioni rocciose delWitwatersrand, note per i giacimentiauriferi. A nord di questa zona, nelTransvaal, si estende ilBushveld, una zona disavana con giacimenti minerari altrettanto importanti (platino,nickel,cromo,rame eferro). Il Bushveld sfuma nella valle delLimpopo a nord e nelKalahari a ovest. A est, l'Alto Veld è chiaramente delimitato dallaGrande Scarpata. Alcune fonti chiamano l'Alto Veld anche "Karoo settentrionale", mettendolo in relazione con glialtopiani delKaroo (Grande e Piccolo Karoo).
Le pianure costiere al di là della Scarpata vengono chiamateBasso Veld (Lowveld). Questa striscia di terra ha una larghezza che varia da circa 60 a circa 200 km. Presenta temperature più calde ed è coltivata in modo meno intenso. Fino alla metà delXX secolo il Basso Veld era infestato dallamosca tse-tse, vettore dellamalattia del sonno, e veniva chiamato anchefever country ("terra della febbre"). Vi si trovano importanti giacimenti dipetrolio egas naturale.
Il termine ha anche un connotazione militare; gli esercitiboeri avevanoVeldkornets eVeldkommandos.
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh85142564 ·J9U(EN, HE) 987007536557305171 |
---|