Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Azad Kashmir

Coordinate:34°21′N 73°28′E34°21′N,73°28′E (Azad Kashmir)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Azad Kashmir
territorio autonomo
آزاد کشمیر
Azad Kashmir – Stemma
Azad Kashmir – Bandiera
Azad Kashmir – Veduta
Azad Kashmir – Veduta
La diga di Mangala sul fiumeJhelum
Localizzazione
StatoPakistan (bandiera) Pakistan
Amministrazione
CapoluogoMuzaffarabad
GovernatoreSardar Yaqoob Khan
Data di istituzione24 ottobre 1947
Territorio
Coordinate
del capoluogo
34°21′N 73°28′E34°21′N,73°28′E (Azad Kashmir)
Superficie13 297[1]km²
Abitanti3 965 999[2] (stima 2006)
Densità298,26 ab./km²
Distretti10
Altre informazioni
LingueKashmiri,Urdu,Hindko,Mirpuri,Pahari,Gojri
Fuso orarioUTC+5
ISO 3166-2PK-JK
Cartografia
Azad Kashmir – Localizzazione
Azad Kashmir – Localizzazione
Azad Kashmir – Mappa
Azad Kashmir – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lo stato diAzad Kashmir (آزاد کشمیر, traducibile inLibero Kashmir) è un'entità autonoma che rientra nella porzione della regione delKashmir amministrata dalPakistan. Il suo nome ufficiale èAzad Jammu e Kashmir.

Copre un'area di 13.297km² e conta una popolazione di quasi 4 milioni di individui, amministrati in 8 distretti. Il capoluogo èMuzaffarabad (730.000 abitanti).

Ordinamento dello Stato

[modifica |modifica wikitesto]

L'Azad Kashmir è considerato politicamente, costituzionalmente e geograficamente come parte di unoStato separato,Jammu e Kashmir. Questo Stato è un territorio conteso che è stato parzialmente controllato sia dalPakistan sia dall'India fin dalla loro indipendenza, rispettivamente il 14 e 15 agosto1947.

L'autonomia

[modifica |modifica wikitesto]

L'Azad Kashmir è sottoposto al controllo indiretto del Pakistan, che amministra direttamente solamente i settori della difesa e dellapolitica estera, si riserva la prerogativa di battere moneta. In materia di finanze pubbliche e bilancio, tassazione e economica, l'amministrazione compete alConsiglio dell'Azad Jammu e Kashmir, invece che al Governo Centrale. Il predetto Consiglio è un organo supremo formato da 11 membri, 6 in rappresentanza del Governo dell'Azad Jummu & Kashmir, e 5 del Governo pakistano.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Istituzioni, enti e associazioni

[modifica |modifica wikitesto]

L'Azad Kashmir esprime un proprioPresidente,Primo ministro, alcuniministri e un'Assemblea legislativa, oltre che una corte suprema.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

L'Azad Kashmir ha due principali divisioni: l'area diJammu a sud e l'area delKashmir a nord. A un livello inferiore si divide ulteriormente in 8 distretti, composti a loro volta da 19 unità amministrative minori definitetehsil.

Dispute internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Conflitto del Kashmir.

L'area orientale di Jammu e quella meridionale del Kashmir (l'interaValle del Kashmir) sono controllate dall'India. L'area è contesa da anni tra India e Pakistan (laCina ha occupato le due zone settentrionali). Gli abitanti hanno manifestato contro l'India per essere stati assegnati al Pakistan, la polizia indiana ha agito con la forza. Tutto ciò ha causato una guerra civile con conseguenti violazioni dei diritti umani da ambo le parti.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Government of Azad Kashmir Official website,"Introduction:", suajk.gov.pk.URL consultato il 19 aprile 2006.
  2. ^(EN) World Gazetteer Stefan Helders,"Pakistan: Administrative Divisions (population and area)", suworld-gazetteer.com.URL consultato il 19 aprile 2006(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2007).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pakistan (bandiera)Province e territori del Pakistan
ProvinceBelucistan ·Khyber Pakhtunkhwa ·Punjab ·Sindh
TerritoriTerritorio della capitale Islamabad ·Territori autonomi:Azad Kashmir ·Gilgit-Baltistan
Controllo di autoritàVIAF(EN147412548 ·LCCN(ENn84172443 ·GND(DE7717671-6 ·J9U(EN, HE987007555379305171
  Portale Pakistan: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Pakistan
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Azad_Kashmir&oldid=143509741"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp