Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Autostrada A52 (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Autostrada A52
Tangenziale Nord Milano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Lombardia
Province  Milano
  Monza e Brianza
Dati
ClassificazioneAutostrada
InizioA51 pressoCologno Monzese (MI)
FineA50 pressoRho (MI)
Allacciamento conSS33
Lunghezza21,6km
+ raccordo di 4,4km
Data apertura1994
GestoreMilano Serravalle - Milano Tangenziali
Autostrade per l'Italia
SATAP
Pedaggiosistema aperto
Percorso
Principali intersezioniA4,A8,A50,A51,SS35,SS36
Manuale

Latangenziale Nord di Milano[1] è un'autostradatangenzialeitaliana, codificata comeA52, tangente l'area suburbana diMilano nella sua partenord. Gestita dallaMilano Serravalle-Milano Tangenziali e daAutostrade per l'Italia, più un breve raccordo diSATAP, collegaRho a ovest conCologno Monzese a est, passando perPaderno Dugnano eCinisello Balsamo.

Insieme con laA51 (tangenziale Est di Milano), laA58 (tangenziale Est Esterna di Milano) e laA50 (tangenziale Ovest di Milano), compone il più esteso sistema italiano ditangenziali intorno a una città: aggiungendo alle tre tangenziali il tratto urbano dellaA4 che corre parallelo alla tangenziale Nord (il tratto della Nord è però molto più sinuoso), si ottiene un sistema di autostrade urbane che circonda totalmente il comune diMilano. Il flusso di traffico che interessa questo tratto autostradale è di circa 80.000 transiti giornalieri.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Iniziata dalla società concessionariaMilano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. e terminata daAutostrade per l'Italia dopo tre decenni, la tangenziale Nord ha la funzione di collegare le aree fortemente urbanizzate e industrializzate dellaBrianza con l'autostrada Torino-Trieste e con latangenziale Est, rappresentando l'alternativa allaA4 per il traffico locale. L'intera opera ha sofferto di una cronica mancanza di finanziamenti che ne ha allungato i tempi di costruzione.

I lavori per il primo tronco, daCologno Monzese aPaderno Dugnano, sono terminati nel1994. Tramarzo2005 e il2008 è stato invece aperto il lotto di collegamento traRho, lafiera di Milano, e laA8, primo tratto del tronco ovest, completato nella propria interezza (fino aBaranzate) nel2015, perExpo[2]. I collegamenti tra i due tronchi, daBaranzate aPaderno Dugnano, sono stati invece a lungo garantiti dalla strada provinciale Monza-Rho. Il9 febbraio2009 era stato approvato daANAS il progetto preliminare di completamento dell'A52, dal costo previsto di 428 milioni dieuro. I lavori, iniziati nell'aprile del2014, vennero suddivisi in 3 lotti e gestiti dalla societàMilano Serravalle - Milano Tangenziali ad eccezione della variante diBaranzate, gestita daAutostrade per l'Italia.[3] Dal27 aprile2015, in vista diExpo, è stata aperta provvisoriamente una bretella a due corsie di marcia per creare continuità fra la tratta est e la ovest, garantendo fluidità al traffico. L'inaugurazione ufficiale del viadotto che scavalca laSS35 e della galleria fonica nei pressi diPaderno Dugnano si è tenuta il14 novembre2022, completando così l'autostrada nella propria interezza.[4][5]L'apertura effettiva al traffico del nuovo ed ultimo tratto della tangenziale nord è avvenuta il mattino successivo; restano da completare alcune opere secondarie esterne alla sede stradale.

Con la conclusione delle opere si sono conseguiti due obiettivi importanti: consentire un percorso est-ovest alternativo al tratto urbano dell'A4 e chiudere l'anello rappresentato dalle tangenzialiA50-A51-A52.

A differenza della A50 e della A51, la A52 non ha ancora attribuito una numerazione a tutte le proprie uscite.

L'autostrada oggi

[modifica |modifica wikitesto]

Ha una lunghezza di circa 26 km ed è costituita da duecorsie per senso di marcia più lacorsia di emergenza. Ha un andamento per la maggior parte curvilineo a causa del territorio densamente urbanizzato, 16 uscite e 4 interconnessioni autostradali. Il limite di velocità varia da un minimo di 60 km/h ad un massimo di 90 km/h.

Ha inizio con il km 0 dalla connessione nei pressi del comune diSesto San Giovanni con latangenziale est, da cui raccoglie solo il traffico proveniente dalla carreggiata nord e sulla quale si immette solamente in direzione sud. Passata labarriera autostradale di Sesto San Giovanni, dal km 4 al km 12, così come dal 17 al 20, è stata costruita totalmente in trincea, riducendo di molto l'impattoambientale sul territorio circostante.

Si collega con l'autostrada Serenissima Torino-Trieste nel territorio del comune diMonza, proseguendo poi nel comune diCinisello Balsamo, incrociando laSS36, fino a sovrappassare laSS35 Milano-Meda.

DopoPaderno Dugnano, la tangenziale attraversa un innovativo tunnel fonico[6][7] che riduce l'impatto sonoro ed ambientale nei quartieri più vicini all'arteria. Sono inoltre in fase di completamento in quest'ultimo tratto ulteriori opere di mitigazione dell'impatto ambientale e bretelle lungo la viabilità ordinaria.[8] PressoBaranzate un sovrappasso permette di evitare l'intersezione a raso con lastatale Varesina e consente una connessione diretta con laA8 e laA4, per poi snodarsi tra la casa di reclusione diBollate, lafiera di Rho e l'areaExpo. Si interseca infine con laTangenziale Ovest, oltre la quale prosegue senza soluzione di continuità nellaSS33 del Sempione.[9]

Tabella del percorso

[modifica |modifica wikitesto]
Tangenziale Nord di Milano
Tipo↓km↓↑km↑Prov.
Tangenziale Est di Milano
solo da e verso Bologna
0,026,4MI
Sesto San Giovanni Sud-Cologno Monzese
verso Rho solo entrata[10]
1,025,4
Sesto San GiovanniSesto Marelli-Sesto 1º Maggio3,223,2
BarrieraSesto San Giovanni
pedaggio 2,60€[11]
3,722,8
Autostrada Torino - Venezia4,322,2MB
MonzaSant'Alessandro4,621,9
Monza
Sesto 1º Maggio
5,321,2
Cinisello Balsamo Robecco
solo uscita in direzione Bologna, solo entrata in direzione Rho
5,820,7
MonzaVilla Reale
Superstrada Milano-Lecco
entrata solo verso Bologna
6,520,0MI
Cinisello Balsamo sud
Milano v.le Zara
6,619,9
Cinisello Balsamo Nord -Muggiò8,518,0
Nova Milanese9,517,0MB
Area Servizio "Cinisello Balsamo Nord"10,5-MI

Vecchia Valassinadirez.Erba
aliasPaderno Calderara
[12]
11,515,0

Superstrada Milano - Meda13,013,5

Cormano-Bollate16,010,5
Bollate-Novate19,96,6
Baranzate20,94,8
Autostrada Milano - Varese21,54,3
Mazzo di Rho -ExpoTriulza- 4,021,6 =
racc.-4,4
Autostrada Torino - Venezia
in direzione Monza entrata solo da Venezia, in direzione Rho uscita solo verso Venezia
Pero -Fieramilano est
- 3,02,4
Fieramilano ovest- 0,61,3
Tangenziale Ovest di Milano- 0,10,4
Rhodel Sempione- 0,00,0

Nota: la chilometrica inversa non è ufficiale

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dati provvisori delle autostrade italiane in concessione (PDF), suaiscat.it, dicembre 2009, p. 8.URL consultato il 26 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  2. ^Piano di investimenti e interventi in corso / A8 Nuova Fiera di Milano, suautostrade.it.URL consultato il 26 agosto 2017.
  3. ^Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. Le nuove tratte autostradali in fase di realizzazione (PDF), suaffaritaliani.it, 20 novembre 2013.URL consultato il 26 agosto 2017.
  4. ^ Sky TG24,Autostrada Rho-Monza, oggi l'apertura dopo sette anni di lavori, sutg24.sky.it.URL consultato il 14 novembre 2022.
  5. ^ Lorenzo Giglio,Rho-Monza: inaugurata la galleria di Paderno, suPrima Milano Ovest, 14 novembre 2022.URL consultato il 14 novembre 2022.
  6. ^S.P. 46 “Rho-Monza”: la galleria fonica di Paderno Dugnano, suStrade & Autostrade Online, 21 gennaio 2021.URL consultato il 15 novembre 2022.
  7. ^Rho-Monza, inaugurato il prolungamento della Tangenziale Nord A52 fino a Novate Milanese, sula Repubblica, 14 novembre 2022.URL consultato il 15 novembre 2022.
  8. ^ Roberto Arsuffi,Milano | Mobilità - Inaugurata la Tangenziale Nord, suUrbanfile Blog, 15 novembre 2022.URL consultato il 15 novembre 2022.
  9. ^TE - Trasporti Eccezionali - Rami autostradali, suteonline.autostrade.it.URL consultato il 26 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).
  10. ^Per l’uscita si usa lo svincolo 11 della A51, funzionalmente collegato a questo nella viabilità ordinaria; questo svincolo è infatti indicato per il traffico proveniente da nord e per quello indirizzato nella direzione nord della A51
  11. ^Milano Serravalle - Pedaggio, suwww.serravalle.it.URL consultato il 7 giugno 2024.
  12. ^Il primo nome è nella vecchia cartellonistica; data l’irrazionalità di tale indicazione per raggiungere Erba, i nuovi cartelli in corso di installazione riportano il nuovo nome

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Autostrade italianeItalia (bandiera)
AutostradeA1 ·A1 var ·A2 ·A3 ·A4 ·A5 ·A6 ·A7 ·A8 ·A9 ·A10 ·A11 ·A12 ·A13 ·A14 ·A15 ·A16 ·A17 ·A18 (Messina-Catania) ·A18 (Siracusa-Gela) ·A19 ·A20 ·A21 ·A21 racc ·A22 ·A23 ·A24 ·A25 ·A26 ·A27 ·A28 ·A29 ·A30 ·A31 ·A32 ·A33 ·A34 ·A35 ·A36 ·A91 ·Catania-Siracusa ·Sistiana-Rabuiese ·SPV
TangenzialiA50 ·A51 ·A52 ·A53 ·A54 ·A55 ·A56 ·A57 ·A58 ·A59 ·A60 ·A90 ·RA 1 ·RA 15
TraforiT1 ·T2 ·T3 ·T4
RaccordiRA 1 ·RA 2 ·RA 3 ·RA 4 ·RA 5 ·RA 6 ·RA 7 ·RA 8 ·RA 9 ·RA 10 ·RA 11 ·RA 12 ·RA 13 ·RA 14 ·RA 15 ·RA 16 ·RA 17
V · D · M
Tangenziali in ItaliaItalia (bandiera)
  Abruzzo
Tangenziale Sud dell'Aquila (SS 684) ·Tangenziale Est dell'Aquila (SS 17 ter) ·Tangenziale di Pescara (SS 714) ·Raccordo Chieti-Pescara (RA12)
  Basilicata
  Calabria
Tangenziale di Reggio Calabria (RA4)
  Campania
Tangenziale Ovest di Benevento (SS 752) ·Tangenziale di Caserta (SS 700) ·Tangenziale di Napoli (A56)
  Emilia-Romagna
Tangenziale Nord di Bologna (RA1) ·Tangenziale di Cesena (SS 726) ·Tangenziale Ovest di Ferrara (SS 723) ·Tangenziale di Modena ·Tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo (SS 724) ·Tangenziale di Piacenza (SS 725) ·Tangenziale di Reggio Emilia (SS 722)
  Friuli-Venezia Giulia
Tangenziale Sud di Udine (SS 676)
  Lazio
Grande Raccordo Anulare (A90) ·Tangenziale Est dello Sdo di Roma ·Tangenziale Est di Roma
  Liguria
Sistema viario di Genova ·Tangenziale di Savona (Aurelia Bis) ·Tangenziale di Sanremo
  Lombardia
Tangenziale Sud di Bergamo ·Tangenziale Ovest di Brescia ·Tangenziale Sud di Brescia ·Tangenziale di Como (A59) ·Sistema tangenziale di Cremona ·Tangenziale Est di Lodi (SS 9 dir) ·Tangenziale Sud di Mantova ·Tangenziale nord di Mantova ·Tangenziale Ovest di Milano (A50) ·Tangenziale Est di Milano (A51) ·Tangenziale Nord di Milano (A52) ·RA7 Bereguardo-Pavia (A53) ·Tangenziale Ovest di Pavia (A54) ·Tangenziale Est Esterna di Milano (A58) ·Tangenziale di Varese (A60) ·Tangenziale Est di Varese (SS 712)
  Marche
  Molise
Tangenziale Ovest di Campobasso (SS 711) ·Tangenziale Est di Campobasso (SS 710) ·Tangenziale di Termoli (SS 709)
  Piemonte
Tangenziale Est di Asti (SS 706) ·Tangenziale Ovest di Bra (SS 702) ·Tangenziale di Mondovì (SS 704) ·Tangenziale Est di Novara (SS 703) ·Tangenziale di Torino (A55) ·Tangenziale est di Torino
  Puglia
Tangenziale di Bari ·Tangenziale di Brindisi ·Tangenziale di Foggia (SS 673) ·Tangenziale Ovest di Lecce (SS 694) ·Tangenziale Est di Lecce (SC 243) ·Tangenziale Ovest di Lucera (SS 692) ·Tangenziale Sud di Otranto (SS 695)
  Sardegna
Sicilia (bandiera)Sicilia
Tangenziale di Catania (RA15)
  Toscana
Tangenziale di Livorno (Variante Aurelia) ·Tangenziale Est di Pistoia ·Tangenziale Ovest di Siena (SS 674)
  Trentino-Alto Adige
MeBo ·Tangenziale di Trento
  Umbria
  Valle d'Aosta
  Veneto
Tangenziale di Mestre (A57) ·Tangenziale di Limena ·Tangenziale Ovest di Padova ·Tangenziale Sud di Padova ·Tangenziale Est di Padova ·Tangenziale Nord di Padova ·Tangenziale di Treviso ·Tangenziale Ovest di Verona ·Tangenziale Sud di Verona ·Tangenziale Est di Verona ·Tangenziale Sud di Vicenza ·Tangenziale Sud di Bassano del Grappa (SP 111) ·Tangenziale Est di Bassano del Grappa (SS 47)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Autostrada_A52_(Italia)&oldid=143820341"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp