Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aurea mediocritas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Aurea mediocritas, ovvero "aurea moderazione" o "aurea via di mezzo", è una locuzione latina tratta dal poetaOrazio (Odi 2, 10, 5).[1] Nella lingua latina il terminemediocritas non ha il valore dispregiativo che ha in italiano la parola "mediocrità", ma significa piuttosto "stare in una posizione intermedia" tra l'ottimo e il pessimo, tra il massimo e il minimo, ed esalta il rifiuto di ogni tipo di eccesso, invitando a rispettare il "giusto mezzo".[2]

Lamediocritas è definita dal poeta "aurea", ovvero la migliore condizione che si possa immaginare, così come l'oro è il più apprezzabile dei metalli. Questa concezione esistenziale si ispira allafilosofiaepicurea, che invitava l'uomo a godere dei piaceri della vita senza abusarne (edonismo), come per esempio bere il vino ma senza ubriacarsi, godere del cibo senza essere dediti alla crapula, apprezzare il piacere sessuale senza soggiacere alla libidine.Qualora l'uomo la realizzi, avrà raggiunto il fine ideale che è quello di trovare una misura in tutte le cose, senza mai trascendere negli eccessi, come il poeta stesso raccomanda con la massimaest modus in rebus (Satire 1, 1, 106-107).

Tuttavia, l'espressione viene utilizzata anche in senso ironico, in riferimento a una persona che non ha particolari capacità e che si accontenta della sua mediocrità.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://www.treccani.it/vocabolario/aurea-mediocritas/
  2. ^ Nel secolo XIX il filosofo belgaGeorges de Tollemonde riproponeva come validi questi precetti morali ampliandoli all'estetica nell'operaDu juste milieu: traité général de philosophie et d'art.
  3. ^https://dizionario.internazionale.it/parola/aurea-mediocritas

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Quinto Orazio Flacco
Opere letterarie principaliSatire (Sermones) ·Epòdi ·Odi ·Epistole (contenente il componimentoArs Poetica) ·Carmen saeculare

Orazio
65 ~ 8 a.C.
Citazioni celebriCarpe diem ·Nunc est bibendum ·Aurea mediocritas ·In medias res ·Odi profanum vulgus, et arceo ·Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt ·Vides ut alta stet nive candidum Soracte
Corrente di pensieroEpicureismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aurea_mediocritas&oldid=139814822"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp