Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Auckland City Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Auckland City FC
Calcio
Campione d'Oceania in carica
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,blu
Dati societari
CittàAuckland
NazioneNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
ConfederazioneOFC
FederazioneNZF
Fondazione2004
PresidenteNuova Zelanda (bandiera) Ivan Vuksich
AllenatoreNuova Zelanda (bandiera)Paul Posa
StadioKiwitea Street
(15 000 posti)
Sito webwww.aucklandcityfc.com
Palmarès
Titoli nazionali9campionati neozelandesi
Trofei nazionali1Coppa della Nuova Zelanda
Trofei internazionali13OFC Champions League
1Coppa del Presidente dell'OFC
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'Auckland City Football Club è unasocietàcalcisticaneozelandese con sede nella città diAuckland. Gioca le partite casalinghe allo StadioKiwitea Street (15000 posti) e milita nellaNew Zealand National League, il campionato neozelandese di calcio.

Fondata nel 2004, la squadra ha vinto novecampionati neozelandesi, unaCoppa della Nuova Zelanda, trediciOFC Champions League e unaCoppa del Presidente dell'OFC. Con 23 titoli ufficiali vinti è la squadra neozelandese più titolata.

È la squadra checonta più partecipazioni (11) allaCoppa del mondo per club FIFA.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Costituito nel 2004, nel2006 ha conseguito il primo successo, vincendo ilcampionato oceaniano per club, poi divenuto OFC Champions League. Nel ventennio seguente ha vinto altre undici volte il torneo, arrivando alla cifra record di dodici trionfi nel 2024.

Dal 2004 al 2022 ha vinto per nove volte il campionato neozelandese, stabilendo un primato.

Nel2006 ha partecipato per la prima volta allaCoppa del mondo per club FIFA. Dopo aver perso il quarto di finale contro gli egiziani dell'Al-Ahly, i neozelandesi sono stati battuti per 3-0 daisudcoreani delJeonbuk Motors nella finale per il quinto posto e quindi si sono piazzati al sesto posto.

Nel2009 ha disputato per la seconda volta la Coppa del mondo per club. Superato il primo turno battendo gli emiratini dell'Shabab Al-Ahli, la squadra neozelandese è uscita al secondo turno contro i messicani dell'Atlante. Ha poi ottenuto la quinta piazza battendo i congolesi delTP Mazembe nella finale per il quinto posto.

Dal2010-2011 al2017 ha vinto per sette volte consecutive l'OFC Champions League, stabilendo una striscia record e giungendo a nove successi nel torneo.

Nel2011, alla terza partecipazione alla Coppa del mondo per club, ha perso la prima partita contro i nipponici delKashiwa Reysol per 2-0, piazzandosi dunque al settimo e ultimo posto nel torneo, senza segnare nemmeno una rete.

Nel2012 l'Auckland City ha preso parte per la quarta volta alla Coppa del mondo per club, dove è stato eliminato al termine della prima partita dai nipponici delSanfrecce Hiroshima, piazzandosi quindi settimo.

Nel2014, alla sesta partecipazione (record assoluto) alla Coppa del mondo per club FIFA, ha raggiunto il terzo posto battendo i messicani delCruz Azul ai rigori. È il miglior posizionamento di sempre per una rappresentativa dell'OFC nella competizione.

Nel 2014 l'Auckland City ha vinto l'unica edizione dellaCoppa del Presidente dell'OFC.

Nel 2022 ha vinto per la prima volta laCoppa della Nuova Zelanda.

Dal2022 al2024 ha vinto per tre volte di fila l'OFC Champions League, arrivando a quota dodici successi nella competizione.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2004-2005,2005-2006,2006-2007,2008-2009,2013-2014,2014-2015,2017-2018,2019-2020,2022, 2024
2022

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2006,2008-2009,2010-2011,2011-2012,2012-2013,2013-2014,2014-2015,2016,2017,2022,2023,2024,2025
2014

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
  • National Youth League: 7
2007, 2009, 2012, 2013, 2017, 2018, 2019

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto: 2010-2011, 2012-2013, 2015-2016, 2016-2017,2020-2021, 2023
Finalista:2024
Semifinalista:2018,2019
Terzo posto:2014

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 settembre 2024.[1]

N.RuoloCalciatore
1Nuova Zelanda (bandiera)PConor Tracey
2Nuova Zelanda (bandiera)CMario Ilich
3Nuova Zelanda (bandiera)DAdam Mitchell
4Nuova Zelanda (bandiera)DChristian Gray
5Vanuatu (bandiera)DTimothy Boulet
6Inghilterra (bandiera)AKailan Gould
8Spagna (bandiera)CGerard Garriga
9Nuova Zelanda (bandiera)AAngus Kilkolly
10Nuova Zelanda (bandiera)ADylan Manickum
11Nuova Zelanda (bandiera)ARyan De Vries
12Kosovo (bandiera)DRegont Murati
13Nuova Zelanda (bandiera)DNathan Lobo
14Nuova Zelanda (bandiera)DJordan Vale
N.RuoloCalciatore
15Nuova Zelanda (bandiera)CCaleb Moosbally
16Nuova Zelanda (bandiera)AJoseph Lee
17Inghilterra (bandiera)AJoe Ridley
18Figi (bandiera)PAreya Prasad
20Ghana (bandiera)ADerek Tieku
21Nuova Zelanda (bandiera)DAdam Bell
22Cina (bandiera)CZhou Tong
23Nuova Zelanda (bandiera)DAlfie Rogers
24Nuova Zelanda (bandiera)PJoe Wallis
25Nuova Zelanda (bandiera)DMichael den Heijer
26Nuova Zelanda (bandiera)CRayan Tayeb
27Nuova Zelanda (bandiera)AStipe Ukich
-Figi (bandiera)CNabil Begg

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Men's 1st Team, suaucklandcityfc.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
New Zealand Football Championship2020-2021
Auckland City ·Canterbury Utd ·Eastern Suburbs ·Hamilton Wanderers ·Hawke’s Bay Utd ·Southern United ·Tasman Utd ·Team Wellington ·Waitakere Utd ·Wellington Phoenix Res.
V · D · M
Club vincitori della Oceania Club Championship e OFC Champions League - Cronologia
Oceania Club ChampionshipAustralia (bandiera)Adelaide City (1987) ·1988-1998 ·Australia (bandiera)South Melbourne (1999) ·2000 ·Australia (bandiera)Wollongong Wolves (2001) ·2002-2004 ·Australia (bandiera)Sydney FC (2005) ·Nuova Zelanda (bandiera)Auckland City (2006)
OFC Champions LeagueNuova Zelanda (bandiera)Waitakere Utd (2007,2008) ·Nuova Zelanda (bandiera)Auckland City (2009) ·Papua Nuova Guinea (bandiera)Hekari United (2010) ·Nuova Zelanda (bandiera)Auckland City (2011,2012,2013,2014,2015,2016,2017) ·Nuova Zelanda (bandiera)Team Wellington (2018) ·Nuova Caledonia (bandiera)Hienghène Sport (2019) ·Nuova Zelanda (bandiera)Auckland City (2022,2023,2024,2025)
V · D · M
Squadre di calciocampioni della Nuova Zelanda - Cronologia
New Zealand National Soccer LeagueBlockhouse Bay (1970) ·Eastern Suburbs (1971) ·Mount Wellington (1972) ·Christchurch United (1973) ·Mount Wellington (1974) ·Christchurch United (1975) ·Wellington Diamond Utd (1976) ·North Shore Utd (1977) ·Christchurch United (1978) ·Mount Wellington (1979,1980) ·Wellington Diamond Utd (1981) ·Mount Wellington (1982) ·Manurewa (1983) ·Gisborne City (1984) ·Wellington Diamond Utd (1985) ·Mount Wellington (1986) ·Christchurch United (1987,1988) ·Napier City Rovers (1989) ·Waitakere City (1990) ·Christchurch United (1991) ·Waitakere City (1992)
New Zealand Superclub LeagueNapier City Rovers (1993) ·North Shore Utd (1994) ·Waitakere City (1995)
National Summer Soccer LeagueWaitakere City (1996,1997) ·Napier City Rovers (1998)
New Zealand National Soccer LeagueCentral Utd (1999) ·Napier City Rovers (2000) ·Central Utd (2001) ·Miramar Rangers (2002,2003) ·2004
New Zealand_Football ChampionshipAuckland City (2005,2006,2007) ·Waitakere Utd (2008) ·Auckland City (2009) ·Waitakere Utd (2010,2011,2012,2013) ·Auckland City (2014,2015) ·Team Wellington (2016,2017) ·Auckland City (2018) ·Eastern Suburbs (2019) ·Auckland City (2020) ·Team Wellington (2021)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Auckland_City_Football_Club&oldid=144506832"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp