Auckland City FC Calcio ![]() | |
---|---|
Campione d'Oceania in carica | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Auckland |
Nazione | ![]() |
Confederazione | OFC |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 2004 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Kiwitea Street (15 000 posti) |
Sito web | www.aucklandcityfc.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 9campionati neozelandesi |
Trofei nazionali | 1Coppa della Nuova Zelanda |
Trofei internazionali | 13OFC Champions League 1Coppa del Presidente dell'OFC |
Si invita a seguire ilmodello di voce |
L'Auckland City Football Club è unasocietàcalcisticaneozelandese con sede nella città diAuckland. Gioca le partite casalinghe allo StadioKiwitea Street (15000 posti) e milita nellaNew Zealand National League, il campionato neozelandese di calcio.
Fondata nel 2004, la squadra ha vinto novecampionati neozelandesi, unaCoppa della Nuova Zelanda, trediciOFC Champions League e unaCoppa del Presidente dell'OFC. Con 23 titoli ufficiali vinti è la squadra neozelandese più titolata.
È la squadra checonta più partecipazioni (11) allaCoppa del mondo per club FIFA.
Costituito nel 2004, nel2006 ha conseguito il primo successo, vincendo ilcampionato oceaniano per club, poi divenuto OFC Champions League. Nel ventennio seguente ha vinto altre undici volte il torneo, arrivando alla cifra record di dodici trionfi nel 2024.
Dal 2004 al 2022 ha vinto per nove volte il campionato neozelandese, stabilendo un primato.
Nel2006 ha partecipato per la prima volta allaCoppa del mondo per club FIFA. Dopo aver perso il quarto di finale contro gli egiziani dell'Al-Ahly, i neozelandesi sono stati battuti per 3-0 daisudcoreani delJeonbuk Motors nella finale per il quinto posto e quindi si sono piazzati al sesto posto.
Nel2009 ha disputato per la seconda volta la Coppa del mondo per club. Superato il primo turno battendo gli emiratini dell'Shabab Al-Ahli, la squadra neozelandese è uscita al secondo turno contro i messicani dell'Atlante. Ha poi ottenuto la quinta piazza battendo i congolesi delTP Mazembe nella finale per il quinto posto.
Dal2010-2011 al2017 ha vinto per sette volte consecutive l'OFC Champions League, stabilendo una striscia record e giungendo a nove successi nel torneo.
Nel2011, alla terza partecipazione alla Coppa del mondo per club, ha perso la prima partita contro i nipponici delKashiwa Reysol per 2-0, piazzandosi dunque al settimo e ultimo posto nel torneo, senza segnare nemmeno una rete.
Nel2012 l'Auckland City ha preso parte per la quarta volta alla Coppa del mondo per club, dove è stato eliminato al termine della prima partita dai nipponici delSanfrecce Hiroshima, piazzandosi quindi settimo.
Nel2014, alla sesta partecipazione (record assoluto) alla Coppa del mondo per club FIFA, ha raggiunto il terzo posto battendo i messicani delCruz Azul ai rigori. È il miglior posizionamento di sempre per una rappresentativa dell'OFC nella competizione.
Nel 2014 l'Auckland City ha vinto l'unica edizione dellaCoppa del Presidente dell'OFC.
Nel 2022 ha vinto per la prima volta laCoppa della Nuova Zelanda.
Dal2022 al2024 ha vinto per tre volte di fila l'OFC Champions League, arrivando a quota dodici successi nella competizione.
Aggiornata al 2 settembre 2024.[1]
|
|
Altri progetti
Club vincitori della Oceania Club Championship e OFC Champions League - Cronologia | |
---|---|
Oceania Club Championship | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OFC Champions League | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |