Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Asso (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Asso
Asso gioca contro il Marsigliese
Titolo originaleAsso
Paese di produzioneItalia
Anno1981
Durata94 min
Rapporto1,66:1
Generecommedia
RegiaCastellano e Pipolo
SoggettoCastellano e Pipolo
SceneggiaturaCastellano e Pipolo
ProduttoreMario eVittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneIntercapital
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaDanilo Desideri
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheMariano Detto
ScenografiaEnrico Tovaglieri
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Asso è unfilmitaliano del 1981, diretto daCastellano e Pipolo.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Asso è un incallito giocatore che si è guadagnato il soprannome per la sua bravura con le carte. Lo stesso giorno in cui si sposa, viene a sapere che in città è arrivato il Marsigliese, un noto giocatore d'azzardo. La moglie, Silvia, si convince a lasciarlo andare, ma soltanto a patto che quella sia l'ultima volta di Asso al tavolo di gioco. Asso va quindi al bar di Bretella per incontrare il Marsigliese e giocare quella che viene subito definita "la partita del secolo". Asso stravince, riducendo sul lastrico l'avversario.

Di ritorno a casa, però, Asso incontra Sicario, un killer a pagamento, che lo uccide; da questo momento, Asso diventa un fantasma. Tornato a casa, racconta alla moglie della sua improvvisa morte e del fatto di essere visibile solo a lei grazie al suo amore. Silvia, inizialmente incredula, accetta la realtà del fatto solo quando viene chiamata a riconoscere la salma del marito all'obitorio. Il fantasma affianca quindi la sua vedova, cercando di trovarle un marito; la scelta ricade sul facoltoso banchiere Luigi Morgan, ancora innamorato della defunta moglie, Enrichetta, il cui spirito darà dei consigli ad Asso sul come farli convolare a nozze, dando vita ad alcune divertenti situazioni. Bretella, approfittando della morte di Asso, tenta con ogni mezzo di conquistare Silvia, ma lei non cede.

Asso incontra lo spirito di Sicario, che lo ha ucciso (a sua volta fatto fuori da Bretella dopo essersi rifiutato di uccidere Morgan e averlo avvertito che l'indomani sarebbe andato alla polizia per autodenunciarsi dell'assassinio di Asso), il quale gli rivela che a commissionare l'omicidio è stato proprio il barista. Asso può così vendicarsi del delinquente che, nel frattempo, sta cercando di impedire la celebrazione del matrimonio tra Silvia e Morgan, rapendo quest'ultimo. Dopo un rocambolesco inseguimento, Asso riesce a salvare il banchiere e a far arrestare Bretella. Morgan, però, decide di non sposare più Silvia, tenendo fede a un voto fatto durante l'inseguimento: se si fosse salvato dal rapimento, sarebbe rimasto per sempre lo sposo della sua amata Enrichetta.

Silvia finisce per innamorarsi di un giocatore di poker, il Varesino, bravo almeno quanto Asso e con la sua stessa faccia, e il fantasma svanisce, non prima di contraddirsi nel ricordare alla moglie che un tipo simile sarebbe stato capace di abbandonarla per giocare una partita a carte.

Asso arriva infine nel paradiso dei giocatori d'azzardo e si mette a giocare a poker conDio in persona. Perde, ma Dio gli promette una rivincita dopo qualche millennio.

Luoghi delle riprese

[modifica |modifica wikitesto]

Incassi

[modifica |modifica wikitesto]

Il film risultò 5º campione d'incassi nella stagione cinematografica italiana 1980-1981.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stagione 1980-81: i 100 film di maggior incasso, suhitparadeitalia.it.URL consultato il 27 dicembre 2016.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diCastellano e Pipolo
Anni 1960I marziani hanno 12 mani (1964)
Anni 1970Zio Adolfo in arte Führer (1978) ·Sabato, domenica e venerdì episodio "Venerdì" (1979) ·Mani di velluto (1979)
Anni 1980Il bisbetico domato (1980) ·Mia moglie è una strega (1980) ·Asso (1981) ·Innamorato pazzo (1981) ·Grand Hotel Excelsior (1982) ·Attila flagello di Dio (1982) ·Segni particolari: bellissimo (1983) ·Il ragazzo di campagna (1984) ·College (1984) ·È arrivato mio fratello (1985) ·Grandi magazzini (1986) ·Il burbero (1986) ·Mia moglie è una bestia (1988)
Anni 1990Occhio alla perestrojka (1990) ·Saint Tropez - Saint Tropez (1992) ·Ci hai rotto papà (1993)
V · D · M
Adriano Celentano
Discografia
Album in studioAdriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra ·Furore ·Peppermint twist ·A New Orleans ·Non mi dir ·Il ragazzo della via Gluck ·Azzurro/Una carezza in un pugno ·Adriano rock ·Il forestiero ·Er più - Storia d'amore e di coltello ·I mali del secolo ·Nostalrock ·Yuppi du ·Svalutation ·Disco dance ·Tecadisk ·Ti avrò ·Geppo il folle ·Soli ·Un po' artista un po' no ·Deus ·Uh... uh... ·Atmosfera ·I miei americani (tre puntini) ·Joan Lui ·I miei americani (tre puntini) 2 ·La pubblica ottusità ·Il re degli ignoranti ·Quel punto ·Arrivano gli uomini ·Mina Celentano ·Io non so parlar d'amore ·Esco di rado e parlo ancora meno ·Per sempre ·C'è sempre un motivo ·Dormi amore, la situazione non è buona ·Facciamo finta che sia vero ·Le migliori ·Adrian
Compilation18 successi di Celentano ·20 successi di Adriano Celentano ·Adriano Celentano Special ·La festa ·I Rock & Roll di Celentano ·Le robe che ha detto Adriano ·Pioggia di successi ·Adriano hits ·I re del rock ·Il re della canzone ·Celentano canta 18 successi ·La storia di uno... Adriano Celentano ·Il meglio di Adriano Celentano ·Ritratto di... Adriano Celentano ·Antologia (1957-1980) ·Il tempo se ne va compilation musica ·Il cinema di Adriano ·Le volte che Adriano è stato primo ·Antologia Vol. 3 1976-1982 ·Antologia '57-'87 ·Azzurro ·Superbest ·Alla corte del ReMix ·Gli anni 60 ·Le origini di Adriano Celentano vol.1 ·Le origini di Adriano Celentano vol.2 ·Questa è la storia di uno di noi ·Il cuore, la voce ·Le volte che Celentano è stato 1 ·Tre ·Unicamentecelentano ·Tutto Adriano 1958-1964 ·L'animale ·Greatest Hits ·Questa é la storia di uno di noi ·...Adriano ·Tutte le migliori ·MinaCelentano - The Complete Recordings
Album dal vivoMe, live! ·Adriano Live ·Il concerto - Arena di Verona
EPRip It Up/Jailhouse Rock/Tutti frutti/Blueberry Hill ·Tell Me That You Love Me/The Stroll/Man Smart/I Love You Baby ·Teddy Girl/Desidero te/Pronto pronto/Idaho ·Il tuo bacio è come un rock/Il ribelle/Nessuno crederà/I ragazzi del juke-box ·Piccola/Ritorna lo shimmy/Personality/Il mondo gira
SingoliRip It Up/Jailhouse Rock ·Blueberry Hill/Tutti frutti ·Man Smart/I Love You Baby ·The Stroll/Tell Me That You Love Me ·Happy Days Are Here Again/Buonasera signorina ·Hoola Hop Rock/La febbre dell'hoola hop ·Ciao ti dirò/Un'ora con te ·Il ribelle/Nessuno crederà ·Il ragazzo della via Gluck/Chi era lui ·I ragazzi del juke-box/Il tuo bacio è come un rock ·Teddy Girl/Desidero te ·Pronto pronto/Idaho ·Nikita Rock/Blue Jeans Rock ·Impazzivo per te/Rock matto ·Personality/Il mondo gira ·Così no/La gatta che scotta ·Piccola/Ritorna lo shimmy ·Pitagora/A cosa serve soffrire ·Giarrettiera rossa/Che dritta ·Furore/Movimento di rock ·24.000 baci/Aulì-Ulè ·Non esiste l'amor/Basta ·Gilly/Coccolona ·Nata per me/Non essere timida ·Peppermint Twist/Forse forse ·Ciao amore/Veleno ·Si è spento il sole/La mezza luna ·Stai lontana da me/Amami e Baciami/Sei rimasta sola ·Pregherò /Pasticcio in Paradiso ·Serafino campanaro/Hei stella ·La storia di Serafino/La pelle ·A New Orleans/Un sole caldo caldo caldo ·Il tangaccio/Grazie, prego, scusi ·Sabato triste/Le notti lunghe ·Il problema più importante/È inutile davvero ·Bambini miei/L'angelo custode ·Chi non lavora non fa l'amore/Due nemici innamorati ·Prisencolinensinainciusol/Disc Jockey ·Ma che ci faccio qui ·Niente è andato perso
BraniIl ragazzo della via Gluck ·Azzurro ·L'arcobaleno ·Prisencolinensinainciusol
Film direttiSuper rapina a Milano (1964) ·Yuppi Du (1975) ·Geppo il folle (1978) ·Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)
Voci correlateClan Celentano,Claudia Mori,Luciano Beretta,Miki Del Prete,Gino Santercole,Don Backy,I Ribelli
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Asso_(film)&oldid=144255673"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp