Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonio Pichler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Antonio Pichler (Bressanone,12 aprile1697Roma,14 settembre1779) è stato unincisoreitaliano, di origine austriaca, orafo e intagliatore di gemme del XVIII secolo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Antonio Pichler, aliasJohann Anton Pichler, nacque aBrixen (odierna Bressanone) nelTirolo il 12 aprile1697 da un fisico.
Da giovane si dedicò al commercio finché durante un viaggio inItalia decise di dedicarsi interamente all'arte.
Stabilitosi inizialmente aNapoli lavorò presso un orafo e incisore di gemme finché nel1743 si trasferì aRoma dove ebbe modo di copiare molte antichità e guadagnarsi così una eccellente fama anche se limitata in quel settore dellaglittica che trarrà in seguito grande impulso dai canoni estetici che introdurrà aRoma ilWinckelmann, di cui i suoi figli saranno protagonisti.

Famiglia

[modifica |modifica wikitesto]

Antonio Pichler ebbe due mogli. Dalla prima nacqueGiovanni nato aNapoli il 1º gennaio1734 e dalla seconda moglie a Roma ebbe i figliGiuseppe nel1760 eLuigi nato il 31 gennaio1773.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN100475091 ·CERLcnp00533067 ·Europeanaagent/base/30534 ·GND(DE139176047
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Pichler&oldid=121516696"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp