Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Glianticolinergici sono una classe difarmaci in grado di antagonizzare gli effetti fisiologici dell'acetilcolina.
Appartengono a questa classe di farmaci:
Antagonisti delrecettore muscarinico: chiamati "parasimpaticolitici", poiché inibiscono l'azione delsistema nervoso parasimpatico sugli organi bersaglio, o anche "atropinici" poiché possiedono azione simile all'atropina; sono inibitori dei recettori muscarinici dell'acetilcolina, agiscono quindi a livello postgangliare.
Antagonisti delrecettore nicotinico: sono inibitori del recettore nicotinico dell'acetilcolina e agiscono inibendo l'azione dei gangli delsistema nervoso autonomo (ganglioplegici) o a livello dellaplacca neuromuscolare causando la paralisi dei muscoli scheletrici coinvolti.