Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

XI secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAnni 1020)
I millennio ·II millennio ·III millennio
VIII secolo ·IX secolo ·X secolo ·XI secolo ·XII secolo ·XIII secolo ·XIV secolo
Anni 1000 ·Anni 1010 ·Anni 1020 ·Anni 1030 ·Anni 1040
Anni 1050 ·Anni 1060 ·Anni 1070 ·Anni 1080 ·Anni 1090
1001100210031004100510061007100810091010
1011101210131014101510161017101810191020
1021102210231024102510261027102810291030
1031103210331034103510361037103810391040
1041104210431044104510461047104810491050
1051105210531054105510561057105810591060
1061106210631064106510661067106810691070
1071107210731074107510761077107810791080
1081108210831084108510861087108810891090
1091109210931094109510961097109810991100

L'XI secolo (undicesimo secolo), detto anche ilMille[1], è ilsecolo che inizia nell'anno 1001 e termina nell'anno 1100 incluso.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Istituzioni di nuovi Stati

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi significativi

[modifica |modifica wikitesto]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]

Religione

[modifica |modifica wikitesto]

Filosofia

[modifica |modifica wikitesto]

Diritto

[modifica |modifica wikitesto]

Università nel XI secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Musica

[modifica |modifica wikitesto]

Arte

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nasce l'arte romanica e in Sicilia si afferma l'arte arabo-normanna

Architettura

[modifica |modifica wikitesto]

Nascita di nuove città

[modifica |modifica wikitesto]
  • 28 aprile 1001: In un documento redatto dall'imperatore Ottone III compare per la prima volta il nome diGorizia (Goriza)
  • 1015: Viene menzionata per la prima volta nella Cronaca dello storico tedescoTietmaro di Merseburgo (975-1018) la città diLipsia (Germania)
  • 1021: primo documento dove si trova il nome del Comune diModugno, in Puglia
  • 3 marzo 1067: viene fondataMinsk, capitale della Bielorussia

Scienza

[modifica |modifica wikitesto]

Medicina

[modifica |modifica wikitesto]

Fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Matematica

[modifica |modifica wikitesto]

Gli importanti contributi alla matematica da parte diAl-Biruni (973-1048)

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Invenzioni, scoperte, innovazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Agricoltura: venne inventato l'aratro pesante, rivisitazione dell'aratro leggero, è anche detto carruga. È composto da vomere, coltro e versoio; per attaccare tutte queste componenti al bue o al cavallo senza che morisse venne inventato il gioco frontale per il primo e il gioco di spalla per il secondo
  • Rotazione triennale: adottata in Francia e in Inghilterra già dal IX secolo, fece il suo ingresso in Europa sul finire dell'XI secolo; essa permetteva di coltivare 2/3 delmanso, lasciandone 1/3 a maggese.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^mille, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^https://us.boell.org/en/2021/10/19/indigenous-and-ancestral-knowledge-case-study-eastern-part-rwanda#:~:text=King%20Gihanga%20Ngomijana%20established%20the,and%20woodwork%20expert%20called%20Kazi.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN(ENsh85042563 ·BNF(FRcb11994076x(data) ·J9U(EN, HE987007540848005171
  Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medioevo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=XI_secolo&oldid=144271708"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp