Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Andrea Uberto Fournet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAndré-Hubert Fournet)
Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi francesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Sant'Andrea Uberto Fournet
 

Presbitero e fondatore delleFiglie della Croce

 
NascitaSaint-Pierre-de-Maillé, 6 dicembre1752
MorteLa Puye, 13 maggio1834 (81 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione16 maggio1926 dapapa Pio XI
Canonizzazione4 giugno1933 dapapa Pio XI
Ricorrenza13 maggio
Manuale

Andrea Uberto Fournet (Saint-Pierre-de-Maillé,6 dicembre1752La Puye,13 maggio1834) è stato unpresbiterofrancese, fondatore dellacongregazione delleSuore di Sant'Andrea. È stato proclamatosanto nel1933.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ordinato sacerdote, fu nominato parroco a San Pietro di Maillé. Durante la rivoluzione francese, avendo rifiutato il giuramento civile del clero e la fedeltà alla sola Costituzione, fu parecchie volte sul punto di essere messo a morte. Privato del beneficio parrocchiale, e cacciato dal suolo francese, si rifugiò in Spagna.

Ritornò nella sua parrocchia e là, per provvedere all'educazione cristiana delle fanciulle, specialmente delle più povere, fondò nel1807, con santaGiovanna Elisabetta Bichier des Ages, lacongregazione delleFiglie della Croce, dette ancheSuore di Sant'Andrea.

Nel 1820 si dimise da parroco e si trasferì nella borgata di La Puye, dove era stabilita la Casa principale della nuova Congregazione. Morì nel 1834.

Culto

[modifica |modifica wikitesto]

È stato proclamato santo nel1933 dapapa Pio XI.Memoria liturgica il13 maggio. DalMartirologio Romano: "A Puy-en-Vélay nella regione di Poitiers in Francia, sant'Andrea Uberto Fournet, sacerdote, che, parroco al tempo della rivoluzione francese, benché diffidato, confortò i fedeli nella fede; in seguito, restituita la pace alla Chiesa, fondò insieme a santa Elisabetta Bichier des Âges l'Istituto delle Figlie della Croce".

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN39533262 ·ISNI(EN0000 0000 7357 5826 ·BAV495/22382 ·CERLcnp01100715 ·LCCN(ENno2007107076 ·GND(DE133057968 ·BNE(ESXX1683972(data) ·BNF(FRcb13510318j(data) · CONOR.SI(SL137317731
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Uberto_Fournet&oldid=144595129"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp