L'alcalde,alcaide oàlcade (femminile:alcaldesa), era un'istituzione di origine musulmana, con funzioni amministrative e giudiziarie, introdotta nei regni diLeón e diCastiglia nell'XI secolo e generalizzata poi inSpagna e nelle suecolonie. Il titolo deriva dall'araboal-qadi, che significagiudice.
Nel 1812, la nuovacostituzione spagnola introdusse la separazione delle funzioni giudiziarie da quelle amministrative e, da allora, il termine fu utilizzato per indicare esclusivamente il capo dell'amministrazione comunale, equivalente alsindaco inItalia.
Con quest'ultimo significato, oltre che inSpagna, il termine è usato in molti paesi di lingua spagnola, ma anche negliStati Uniti, ad esempio aSan Francisco, inCalifornia, che ha fatto parte dell'impero coloniale spagnolo dalXV fino alXIX secolo.
La parolaalcalde fa parte dell'uso corrente nellalingua spagnola e può indicare sia un sindaco che il direttore di un penitenziario, mentre si può usare il femminilealcaldesa anche per riferirsi alla moglie di un alcalde.
Il titolo è stato utilizzato anche inSardegna, durante ladominazione spagnola, con la variantealcaide proveniente anch'essa dalla parola arabaal-qadi. Nell'isola si chiamavaalcaide il comandante di unatorre di avvistamento costiera e questo titolo rimase tale anche dopo il 1720, quando la Sardegna passò sotto ildominio piemontese.
InPortogallo,alcaide è stato il governatore di una città fortificata.
InArgentina, il capo dell'amministrazione nelle grandi città invece di "alcalde" viene denominato "intendiente".
In Spagna, si denominaalcalde la persona che presiede unayuntamiento o unacorporación municipal, ovvero l'organo amministrativo di unmunicipio, analogo allagiunta comunale deicomuni italiani.
Altri progetti