Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aeroporto di Berlino-Tegel

Coordinate:52°33′40″N 13°17′22″E52°33′40″N,13°17′22″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aeroporto di Berlino-Tegel
aeroporto
(DE) Flughafen Berlin-Tegel
Veduta dell'aeroporto
Codice IATATXL
Codice ICAOEDDT
Nome commercialeFlughafen Berlin-TegelOtto Lilienthal
Descrizione
TipoCivile
GestoreFlughafen Berlin Brandenburg GmbH
Gestoretorre di controlloDFS
StatoGermania (bandiera) Germania
LandBerlino
CittàBerlino
Posizione8km dal centro diBerlino
Chiusura2020
Altitudine39 m s.l.m.
Coordinate52°33′40″N 13°17′22″E52°33′40″N,13°17′22″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Germania
EDDT
EDDT
Sito webwww.berlin-airport.de/de/reisende-txl/index.php
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
08L/26R3 023 m
08R/26L2 424 m
Statistiche
Passeggeri in transito22.000.430(2018)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Sistema aeroportuale di Berlino

L'Aeroporto di Berlino-Tegel (IATA:TXLICAO:EDDT) (nome ufficiale:Flughafen Berlin-Tegel Otto Lilienthal), intitolato aOtto Lilienthal, è stato, fino all'8 novembre 2020, il principale scalo aereo diBerlino,capitale dellaGermania. Si trova aTegel, a circa 8 km a nord-ovest dal centro cittadino, a pochi chilometri di distanza dall'omonimo lagoTegeler See.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
L'aerostazione

L'aeroporto fu costruito nel1948, durante ilblocco di Berlino, per sussidiare ilTempelhof durante ilponte aereo.

Aperto al traffico civile dal1960, fu dotato nel1974 di una più moderna aerostazione.

Con la prevista costruzione dell'aeroporto di Berlino-Brandeburgo nei pressi del già esistentescalo di Schönefeld, Tegel, come già successo perTempelhof nel 2008, avrebbe dovuto essere chiuso il 3 giugno 2012 ma ne è stato deciso il prolungamento dell'attività almeno fino all'inaugurazione del nuovo aeroporto o fino alla fine di ulteriori lavori di ampliamento per compensare l'aumento del traffico aereo degli ultimi anni;[1] la chiusura è stata prima posticipata al 2017[2][3] e successivamente al 2020,[1] in vista del completamento dei lavori per il nuovoaeroporto di Berlino-Brandeburgo, che è diventato l'unico scalo aeroportuale della città di Berlino.

L'aeroporto, infine, ha cessato le proprie operazioni l'8 novembre2020[4] alle 14:30 UTC.

L'edificio del terminal aeroportuale è stato utilizzato comecentro vaccinale durante lapandemia COVID-19.[5] A marzo 2022 è stato usato come centro d'accoglienza temporaneo perrifugiati ucraini.[6] A fine settembre 2023 lo spazio dove era situata la mensa aeroportuale è diventata una discoteca, chiamataTurbolence TXL, capace di ospitare un massimo di 700 persone.[7]

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Lo scalo è direttamente collegato all'autostrada urbanaA 111.

La linea autobus TXL collega l'aeroporto e l'Hauptbahnhof passando perBeusselstraße, mentre le linee X9 e 109 collegano l'aeroporto allastazione Zoologischer Garten. L'X9 passa per la fermataErnst-Reuter-Platz dellalinea U2, mentre il 128 collega allalinea U6 (fermataKurt-Schumacher-Platz) e sempre X9 e 109 allalinea U7 (fermateJungfernheide eJakob-Kaiser-Platz) e con le linee dellaS-Bahn S41 e S42 (stazioniBeusselstraße eJungfernheide).

Era in progetto, inoltre, un prolungamento dellalinea U5 fino all'aeroporto, già in discussione daglianni cinquanta, che però non è stato realizzato: i lavori per il prolungamento della linea, ripartiti nel 2010 e terminati nel 2020 (inglobando lalinea U55), hanno riguardato il solo tratto traAlexanderplatz eHauptbahnhof.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abI tempi di costruzione del nuovoaeroporto di Berlino-Brandeburgo si sono prolungati in maniera tale che l'aumento del traffico aereo, nel frattempo, ha reso il nuovo scalo già non più sufficientemente capace di gestire un numero così elevato di flussi rispetto al progetto iniziale. Per questo motivo, si è cercato di ricorrere a lavori di ampliamentoin itinere ma si è reso necessario anche prolungare l'attività del Tegel fino alla realizzazione di un nuovo terminal o il riadattamento e inglobamento dello scalo diSchönefeld come terminal aggiuntivo a quello contiguo di Berlino-Brandeburgo. Vedi:(DE) Gerd Appenzeller,Der BER braucht ein zweites Terminal, inDer Tagesspiegel, 20 settembre 2014.
  2. ^(DE)Mehdorn verschiebt Verkündung des BER-Termins, inBerliner Morgenpost, 14 ottobre 2014.
  3. ^(EN)Berlin airport will cost €8 billion and open in 2017, inThe Local, 1º aprile 2014.
  4. ^Berlino apre l’aeroporto Willy Brandt, dopo 8 anni di ritardo, sulastampa.it, 30 ottobre 2020.URL consultato il 1º novembre 2020.
  5. ^(EN)Coronavirus Vaccination Centre at Tegel Airport, suwww.berlin.de, 16 febbraio 2021.URL consultato il 10 febbraio 2024.
  6. ^(EN)Refugee shelter expanded at ex-airport to prepare for Ukrainian influx, sueuronews, 9 novembre 2022.URL consultato il 10 febbraio 2024.
  7. ^Turbulence TXL, a Berlino hanno inaugurato un club dentro l’aeroporto, suRadio m2o, 16 ottobre 2023.URL consultato il 10 febbraio 2024.
  8. ^ Gerd Appenzeller,Berlino, la nuova U5 costerà 92 milioni di euro in più, inIl Mitte, 25 novembre 2013.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Germania (bandiera)Aeroporti in Germania
StrategiciAmburgo-Fuhlsbüttel ·Berlino-Brandeburgo ·Colonia-Bonn ·Düsseldorf ·Francoforte sul Meno ·Monaco di Baviera ·Stoccarda
Di interesse nazionaleBrema ·Dortmund ·Dresda ·Erfurt ·Friedrichshafen ·Hahn ·Hannover ·Heringsdorf ·Karlsruhe-Baden-Baden ·Kassel ·Lipsia-Halle ·Memmingen ·Münster-Osnabrück ·Norimberga ·Paderborn-Lippstadt ·Rostock ·Saarbrücken ·Weeze ·Westerland-Sylt
LocaliBaltrum ·Borkum ·Cuxhaven-Nordholz ·Emden ·Harle ·Heide ·Heligoland ·Juist ·Langeoog ·Lubecca ·Mannheim ·Norddeich ·Norderney ·Wangerooge
Per usi straordinariAmburgo-Finkenwerder ·Aquisgrana-Merzbrück ·Asburgo ·Bayreuth ·Bitburg ·Braunschweig ·Essen ·Hof ·Ingolstadt ·Kiel ·Lahr ·Lipsia-Altenburg ·Magdeburgo ·Mönchengladbach ·Neubrandenburg ·Parchim ·Rechlin-Lärz ·Sankt Peter-Ording ·Siegerland ·Stralsund–Barth ·Straubing Wallmühle ·Wilhelmshaven ·Zweibrücken
MilitariAltenstadt ·Baumholder ·Büchel ·Bückeburg ·Celle ·Diepholz ·Faßberg ·Fritzlar ·Geilenkirchen ·Grafenwöhr ·Hohenfels ·Hohn ·Holzdorf ·Laupheim ·Lechfeld ·Meppen ·Neuburg ·Niederstetten ·Nordholz ·Nörvenich ·Ramstein ·Roth ·Schleswig ·Spangdahlem ·Wiesbaden ·Wittmundhafen ·Wunstorf
DismessiBerlino-Schönefeld ·Berlino-Tegel ·Berlino-Tempelhof ·Bremerhaven ·Colonia-Butzweilerhof ·Cottbus-Drewitz ·Fürstenfeldbruck ·Jever ·Landsberg-Lech ·Monaco-Riem ·Rheine-Bentlage ·Rheine-Hopsten
Controllo di autoritàVIAF(EN124314176 ·LCCN(ENn78037940 ·GND(DE4352488-6
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aeroporto_di_Berlino-Tegel&oldid=137798846"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp