Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Adattamento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediAdattamento (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento evoluzione è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Evoluzione
Meccanismi e processi

Adattamento
Deriva genetica
Equilibri punteggiati
Flusso genico
Mutazione
Radiazione adattativa
Selezione artificiale
Selezione ecologica
Selezione naturale
Selezione sessuale
Speciazione

Storia dell'evoluzionismo

Storia del pensiero evoluzionista
Lamarckismo
Charles Darwin
L'origine delle specie
Neodarwinismo
Saltazionismo
Antievoluzionismo

Campi dellaBiologia evolutiva

Biologia evolutiva dello sviluppo
Cladistica
Evoluzione della vita
Evoluzione molecolare
Evoluzione degli insetti
Evoluzione dei vertebrati
Evoluzione dei dinosauri
Evoluzione degli uccelli
Evoluzione dei mammiferi
Evoluzione dei cetacei
Evoluzione dei primati
Evoluzione umana
Filogenetica
Genetica delle popolazioni
Genetica ecologica
Medicina evoluzionistica
Genomica della conservazione

Portale Biologia · V · D · M 

Inbiologia l'adattamento è la facoltà degli organismi viventi di mutare i propri processimetabolici,fisiologici ecomportamentali, consentendo loro di adattarsi alle condizioni dell'ambiente nel quale vivono.[1]

In particolare, l'adattamento è riferito alle modificazioni di unastruttura anatomica, unprocesso fisiologico o untratto comportamentale di unorganismo che si èevoluto in un certo periodo di tempo come effetto dellaselezione naturale, in maniera tale da aumentare ilsuccesso riproduttivo di tale organismo (nelle determinate condizioni ambientali in cui l'organismo si trova).

L'adattamento può aumentare l'efficienza nel procurarsi o utilizzare le risorse fondamentali qualiaria,luce,acqua enutrimento, permettere di sopportare determinate condizioni fisiche difficili, quali basse o elevate temperature, e l'assenza di luce o aumentare la capacità di difendersi da unpredatore.

Definizioni amministrative e normative

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo il Glossario Dinamico ISPRA-CATAP, per adattamento si intende l'adeguamento di un organismo, una specie o di un sistema ambientale al modificarsi delle condizioni esterne.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab ISPRA-CATAP,Glossario dinamico per l'Ambiente ed il Paesaggio (PDF), 78.1ª ed., 2012, p. 22,ISBN 978-88-448-0534-0.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF25418 ·LCCN(ENsh85000800 ·GND(DE4128128-7 ·BNE(ESXX524510(data) ·BNF(FRcb11974644j(data) ·J9U(EN, HE987007292954805171 ·NDL(EN, JA00572789
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adattamento&oldid=139847969"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp