Adalbert II von Walderdorff,O.S.B. vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Principe-abate diFulda(1757-1759) Principe-vescovo diFulda(1757-1759) |
Nato | 29 agosto1697 aMolsberg |
Ordinato diacono | 23 dicembre1719 |
Ordinato presbitero | 28 ottobre1720 dal vescovoChristoph Nebel |
Nominato abate ordinario | 17 gennaio1757 |
Nominato vescovo | 17 gennaio1757 |
Consacrato vescovo | 19 giugno1757 daChristoph Nebel |
Deceduto | 17 settembre1759 (62 anni) aFulda |
Manuale |
Adalbert II von Walderdorff (Molsberg,29 agosto1697 –Fulda,17 settembre1759) è stato unvescovo cattolico eabatetedesco, dal1757 al1759 fuprincipe-abate e principe-vescovo diFulda.
Nato in seno alla nobile famiglia dei von Walderdorr il 29 agosto 1697, Adalbert entrò nella carriera religiosa il 29 settembre 1717, facendo la propria professione solenne nell'ordine benedettino. Il 23 dicembre 1719 venne ordinato diacono e venne infine ordinato sacerdote il 28 ottobre 1720 da Christoph Nebel, vescovo titolare di Cafarnao, coadiuvato da Daniel Johann Anton von Gebsattel, vescovo titolare di Sigus e da Heinrich Joseph von Nitschke, vescovo titolare di Antipatri.
Nel 1723 venne ammesso al capitolo dell'abbazia di Fulda come canonico e nel contempo gli venne affidata la gestione dell'ex monastero e oracastello di Johannisberg, acquisito da Fulda nel 1716. Fu prevosto a Blankenau dal 1735 al 1757. Sopra il portale dell'ingresso della chiesa del monastero si trova ancora oggi il suo stemma a testimonianza dell'interesse che il von Walderdorff prese nella direzione di questa prevostura per conto dell'abbazia di Fulda. Donò due delle campane allo stesso monastero di Blankenau con impresso il proprio stemma.
Il 17 gennaio 1757 venne eletto principe-vescovo e principe-abate di Fulda succedendo adAmand von Buseck, morto nel dicembre dell'anno precedente. In questa sua nomina giocò un ruolo notevole la figura di suo fratello,Johann Philipp von Walderdorff che all'epoca era arcivescovo e principe elettore a Treviri. Ad ogni modo il suo governo della diocesi fu di breve durata in quanto Adalbert von Walderdorff morì nel 1759. Fu consacratore diKonstantin Schütz von Holzhausen che sarà anch'egli in seguito principe-vescovo di Fulda.
Altri progetti
Predecessore | Principe-vescovo di Fulda | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Amand von Buseck | 1757-1759 | Heinrich von Bibra |
Predecessore | Principe-abate di Fulda | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Amand von Buseck | 1757-1759 | Heinrich von Bibra |
Predecessore | Prevosto di Blankenau | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Franz von Calenberg | 1734-1757 | Konstantin Schütz von Holzhausen |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 1123931 ·ISNI(EN) 0000 0000 2585 525X ·CERLcnp00688938 ·GND(DE) 130599093 |
---|