GIE ATR | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altri stati | ![]() |
Forma societaria | Joint venture |
Fondazione | 4 novembre1981 aParigi |
Fondata da | Aérospatiale eAeritalia |
Sede principale | Blagnac |
Gruppo | Airbus Group (50%)Leonardo (50%) |
Persone chiave | Nathalie Tarnaud Laude (Chief Executive Officer) Antonio Di Gennaro (Chief Financial Officer) |
Settore | Aeronautico |
Prodotti | aerei |
Dipendenti | 1080 |
Slogan | «Propelling the Next Connection» |
Sito web | www.atr-aircraft.com/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
ATR, sigla infrancese e initaliano diAvions deTransportRégional (Aerei daTrasportoRegionale) è ungruppo di interesse economico produttore diaeromobili, leader mondiale nel segmento del trasporto regionale; è stato costituito nel1981 dallafranceseAérospatiale (Airbus Group) e dall'italianaAeritalia (poiAlenia Aermacchi, successivamente confluita in Finmeccanica, oggiLeonardo[1]).
La sede della società è aBlagnac (Tolosa-Francia), gli uffici commerciali sono aWashington (Stati Uniti) per il mercato nordamericano e aSingapore (Asia) per quello asiatico.
L'italianaAlenia Aermacchi ha sviluppato l'ATR 42 (versione militare), impiegato dallaGuardia Costiera italiana e laGuardia di Finanza e l'ATR 72 (versione militare), ordinato dall'Aeronautica Militare italiana e dallaforza aerea turca.
Il primo prototipo, l'ATR 42, fece il volo inaugurale il 16 agosto1984 e il primo volo commerciale nel dicembre1985.
L'ATR 72, più grande e potente, fu lanciato nel gennaio1986.
Al2002, circa 450 milioni di passeggeri avevano volato su un ATR.
Nel2003 il consorzio ATR ha annunciato l'intenzione di entrare nell'industria deijet.
La cerimonia di consegna del 700º ATR si è tenuta a Blagnac l'8 settembre2006.
Il 25 giugno2007 grazie al contratto conMalaysia Airlines gli ordini raggiungono quota 900 aerei.
Il 2 ottobre2007, l'ATR ha annunciato la versione-600 dei suoiturboelica.
Il 3 maggio 2012, con la consegna ad Air Nostrum, ATR consegna il millesimo velivolo.
Dal 17 settembre2022, l'amministratore delegato di ATR è Nathalie Tarnaud Laude.
Modelli ATR | ATR 42-300 | ATR 42-400 | ATR 42-500/600 | ATR 72-200 | ATR 72-500 | ATR 72-600 |
---|---|---|---|---|---|---|
Equipaggio | 2 (+2 assistenti) | |||||
Posti a sedere | 48 | 74 | 78 | |||
Lunghezza | 22,67 m (74 ft 5 in) | 27,22 m (89 ft 4 in) | ||||
Apertura alare | 24,57 m (80 ft 7 in) | 27,05 m (88 ft 9 in) | ||||
Altezza | 7,59 m (24 ft 11 in) | 7,65 m (25 ft 1 in) | ||||
Superficie alare | 54,5 m² (587 ft²) | 61 m² (660 ft²) | ||||
Peso a vuoto | 10.285 kg | 11.050 kg | 11.550 kg | 12.500 kg | 12.950 kg | 13.500 kg |
Peso massimo al decollo | 16.900 kg | 18.200 kg | 18.600 kg | 21.500 kg | 22.000 kg | 23.000 kg |
Capacità combustibile | 4.500 kg | 5.000 kg | ||||
Motori ( x2 ) | PW120 42-320:PW121 | PW121A | PW127E/M | PW124B | PW127F | PW127M |
Potenza | 1,800 hp (1,342 kW) 42-320 : 1,900 hp (1,417 kW) | 1,980 hp (1,476 kW) | 2,160 hp (1,611 kW) | 2,160 hp (1,611 kW) | 3,959 hp (2,952 kW) | 3,959 hp (2,952 kW) |
Velocità massima | 500 km/h | 556 km/h | 556 km/h | 526 km/h | 565 km/h | 565 km/h |
Tangenza | 7.620 m | |||||
Autonomia | 850 km | 1.470 km | 1.326 km | 1.600 km | 1.600 km | 1.600 km |
160 operatori in più 90 paesi diversi. Aggiornato al 3 ottobre2010[4]
Aeromobile | Ordini | Consegne |
---|---|---|
ATR 42 | 465 | 420 |
ATR 72 | 1107 | 864 |
ALTRI | 223 | 223 |
Totale | 1795 | 1507 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 1940145856912522920189 ·ISNI(EN) 0000 0001 1090 2823 ·LCCN(EN) no2016020150 ·BNF(FR) cb12243893c(data) |
---|