Il24 aprile è il 114º giorno delcalendario gregoriano (il 115º neglianni bisestili). Mancano 251 giorni alla fine dell'anno.
- 1479 a.C. –Thutmose III sale altrono d'Egitto, anche se il potere va effettivamente aHatshepsut (come narra la storia delladiciottesima dinastia)
- 1184 a.C. – Secondo la tradizione, gliAntichi Greci entrano aTroia servendosi di un fintocavallo
- 1066 – Avvistamento dellaCometa di Halley; l'evento è registrato sull'Arazzo di Bayeux che raffigura labattaglia di Hastings
- 1547 –Battaglia di Mühlberg: ilduca d'Alba, comandante delle forze spagnole diCarlo I di Spagna, sconfigge le truppe dellaLega di Smalcalda
- 1607 – Fondazione della città diVittoria, inprovincia di Ragusa, da parte dellacontessaVittoria Colonna Henriquez-Cabrera
- 1704 –Nord America: viene pubblicato il primo giornale delleTredici colonie, ilBoston, Massachusetts – News-Letter
- 1792 – Viene compostaLa Marsigliese,inno nazionale dellaFrancia
- 1854 – Matrimonio fra laduchessaElisabetta di Baviera e l'imperatore d'AustriaFrancesco Giuseppe I
- 1862 –Guerra di secessione americana: una flottiglia degli Stati unionisti comandata dall'ammiraglioDavid G. Farragut percorre ilFiume Mississippi presidiato da forze confederate sulla via per espugnareNew Orleans,Louisiana
- 1863 –California:Massacro di Keyesville – vengono uccisi 53nativi americani dellatribù Tehachapi
- 1898 –Guerra ispano-americana: laSpagna dichiara guerra agliStati Uniti d'America
- 1915 –Costantinopoli: data convenzionale dell'inizio delGenocidio armeno nell'Impero ottomano
- 1916 – Ha inizio inIrlanda laRivolta di Pasqua: il movimento dellaFratellanza Repubblicana Irlandese guidata dal nazionalistaPatrick Pearse inizia la sollevazione contro il dominio britannico che preparerà il terreno per laguerra anglo-irlandese
- 1926 – Viene firmato nellaRepubblica di Weimar ilTrattato di Berlino, un accordo di neutralità e amicizia tra l'Unione Sovietica, rappresentata daGeorgij Vasil'evič Čičerin, e la Germania; con questo trattato la Germania intendeva rassicurare i sovietici, mostratasi reticente in seguito alla firma tedesca deiPatti di Locarno, ma di fatto il Trattato di Berlino intendeva riconfermare il legame tra le due potenze iniziato colTrattato di Rapallo (1922)
- 1940 –Seconda guerra mondiale,Operazione Demon: ilRegno Unito inizia l'evacuazione dellaGrecia
- 1945 – Seconda guerra mondiale/Italia: in diverse città inizia la fase culminante dellaguerra partigiana di liberazione contro inazi-fascisti che porterà il giorno successivo25 aprile alla presa di pressoché tutte le città del settentrione da parte del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale)
- 1953 –Inghilterra:Winston Churchill viene insignito del titolo dicavaliere dallareginaElisabetta II
- 1955 – Si conclude laConferenza di Bandung: ventinovepaesi non allineati condannano al termine dell'incontro ilcolonialismo, ilrazzismo e laGuerra fredda tra USA e Unione Sovietica
- 1963 – LaprincipessaAlessandra di Kent sposaAngus Ogilvy nell'Abbazia di Westminster aLondra
- 1967 – IlcosmonautaVladimir Komarov muore sullaSojuz 1
- 1968 – LaRepubblica di Mauritius, indipendente dal12 marzo, entra a far parte delleNazioni Unite
- 1970
- 1975 –Svezia: attentato dellaBanda Baader-Meinhof all'ambasciata dellaGermania Ovest diStoccolma
- 1980 – Fallisce iltentativo di liberare gliostaggi statunitensi prigionieri aTeheran, inIran; nel blitz muoiono otto agenti di sicurezza
- 1984 – LaApple Computer presenta l'Apple II
- 1990
- 1993 – L'IRA fa esplodere un camion imbottito con una tonnellata di esplosivo aBishopsgate, nellaCity di Londra, causando due morti e danni per oltre un miliardo disterline
- 1995 – Termina la produzione dell'autovetturaChevrolet Corvette ZR-1
- 1996 – Gli USA introducono leggi speciali antiterrorismo
- 2004 – ACipro si vota sulreferendum per il piano di riunificazione proposto dall'ONU: la maggioranza (2/3) dei votanti nellazona turca è favorevole, mentre la maggioranza (3/4) dei votanti nella zona greca è contraria
- 2005 – ACittà del Vaticano ha luogo inPiazza San Pietro, di fronte a centinaia di migliaia di fedeli, la solenne messa di inaugurazione del pontificato dipapa Benedetto XVI,eletto pochi giorni prima al soglio pontificio
- 2006 –Egitto, un attacco terroristico colpisce la località turistica diDahab, nellaPenisola del Sinai: nelle esplosioni perdono la vita diciotto persone
- 2008 – ASan Giovanni Rotondo (Foggia) la salma diSan Pio da Pietrelcina viene esposta alla venerazione dei fedeli
- 2013 – ADhaka,Bangladesh, il crollo di un edificio causa la morte di1129 persone
Ci sono circa 1 190 voci su persone nate il 24 aprile; vedi la paginaNati il 24 aprile per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 24 aprile per un indice alfabetico.
Ci sono circa 510 voci su persone morte il 24 aprile; vedi la paginaMorti il 24 aprile per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 24 aprile per un indice alfabetico.
Nazionali:
Cristianesimo:
- Madonna di Bonaria
- SanFedele da Sigmaringen sacerdote e martire
- Sant'Alessandro di Lione, martire
- Sant'Antimo di Nicomedia, martire
- SanBenedetto Menni, religioso
- SanDeodato di Blois, abate
- Sant'Egberto di Northumbria, monaco
- SantiElia Iorest eSava Brancovici, vescovi
- Sant'Erminio, martire, venerato aPerugia
- SanGregorio di Elvira, vescovo
- SanGuglielmo Firmato, eremita
- Sant'Ivo di Ramsey, vescovo
- San Lupicino, recluso
- SantaMaria di Cleofa, discepola diGesù
- SantaMaria di Sant'Eufrasia Pelletier, fondatrice delleSuore di Nostra Signora della carità del Buon Pastore
- SantaMaria Elisabeth Hesselblad, vergine, fondatrice dell'Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida
- SantiMaurizio, Giorgio e Tiberio, martiri
- SanMellito di Canterbury, vescovo
- SantaSalome, discepola di Gesù
- SantiTre martiri mercedari di Parigi
- SanVilfrido di York, vescovo
- Sant'Ilie Iroest, vescovo (Chiesa ortodossa)
- SantiMartiri del genocidio armeno (Chiesa apostolica armena)
Religione romana antica emoderna:
Vudù: