Vada, novembre 1973. A seguito dellaguerra del Kippur e della decisione dei paesi del medio oriente di ridurre le forniture di petrolio a tutto l'Occidente, fu introdotta una pesante "austerity".
4 marzo –Cile: la coalizione socialistaUnidad Popular, guidata daSalvador Allende, vince nuovamente le elezioni aumentando notevolmente il proprio numero di voti rispetto alla precedente consultazione.
20 giugno -Buenos Aires:Juan Domingo Perón rientra inArgentina dopo 18 anni di esilio inSpagna. Lo attendono due milioni di sostenitori, ma a causa degli scontri tra peronisti di destra e di sinistra, l’aereo che riporta in patria il politico deve essere dirottato in un altro aeroporto. Ilmassacro di Ezeiza, effetto degli scontri, lascia sul campo 13 morti e 365 feriti.
27 giugno-Uruguay: Il presidente in caricaJuan María Bordaberry scioglie il parlamento e affida il governo a una giunta militare. L’auto-golpe viene giustificato con l’esigenza di rafforzare la repressione deiTupamaros.
6 luglio -Bari: Nel congresso dellaCGIL si decide di far uscire il sindacato della Federazione internazionale che ha sede aMosca per favorire l’unione sindacale conCISL eUIL; viene confermato come segretarioLuciano Lama.
Roma: viene rapitoPaul Getty III, nipote dell'uomo più ricco del mondo. Per sollecitare il pagamento, i sequestratori tagliano un orecchio al ragazzo. La liberazione avverrà cinque mesi dopo, a fronte di un riscatto miliardario.
Washington: Durante le udienze del Comitato Watergate il vice assistente al presidenteNixon, Alexander Butterfield, ammette l’esistenza di un sistema di registrazione nelloStudio Ovale: diventa possibile avere un riscontro sulle responsabilità di Nixon di un eventuale tentativo di insabbiamento delloscandalo Watergate.
Regno unito: EsceQueen, il primo album dell'omonimo gruppo.
21 luglio -Cosmodromo di Bajkonur: Viene lanciata dal cosmodromo kazako l'undicesima sonda versoMarte, nell'ambito della missione russaMars 4. La sonda però non riuscirà ad immettersi nell'orbita del pianeta.
25 luglio – viene lanciata la dodicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russaMars 5: la sonda raggiungerà il pianeta il12 febbraio1974 ed invierà allaTerra alcuni dati.
5 agosto – viene lanciata la tredicesima sonda versoMarte, nell'ambito della missione russaMars 6: la sonda raggiungerà il pianeta il12 marzo1974 ed invierà allaTerra alcuni dati.
9 agosto – viene lanciata la quattordicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 7: la sonda raggiungerà il pianeta il9 marzo 1974 ed invierà alla Terra alcuni dati.
23 agosto –Stoccolma: un tentativo di rapina alla Sveriges Kredit Bank si trasforma in un sequestro di persona: è l'evento da cui nacque l'espressione "Sindrome di Stoccolma".
6 ottobre-Israele: Scoppia laguerra del Kippur. Se inizialmente l’attacco congiunto diEgitto eSiria mette in seria difficoltà l'esercito israeliano, a partire dal24 ottobre la situazione militare si ribalta e solo la mediazione americana, qualche giorno dopo, impedisce il dilagare dell’esercito israeliano. Se l'Egitto otterrà la restituzione dellapenisola del Sinai la Siria accusa una pesante sconfitta.
17 ottobre -Kuwait City: I paesi arabi dell’OPEC per solidarizzare conEgitto eSiria, impegnate nellaguerra del Kippur, impongono un drastico aumento del prezzo del petrolio. Seguirà il blocco delle forniture di greggio aStati Uniti ePaesi Bassi che apre lacrisi petrolifera che spingerà i paesi dell’Europa occidentale a imporre misure di contenimento del consumo di petrolio.
21 novembre -Roma: Vengono condannati 30 dirigenti diOrdine Nuovo per ricostituzione delPartito Nazionale Fascista. La sentenza implica lo scioglimento del movimento politico di estrema destra ed ha l’effetto di spingere molti militanti in clandestinità rendendo più confusa la lotta contro ilterrorismo nero.
23 novembre - Un aereo militare italiano(Argo 16) esplode in cielo e si schianta vicino a Marghera.
17 dicembre – un gruppo di terroristi palestinesi attacca un aereo dellaPan Am all'Aeroporto di Fiumicino provocando 30 vittime. Catturano 14 ostaggi per poi fuggire su un altro aereo dellaLufthansa con destinazione ilKuwait.
20 dicembre -Madrid: il Presidente del Governo spagnoloLuis Carrero Blanco è ucciso in un attentato dinamitardo dall'organizzazione indipendentista bascaETA
Ci sono circa 4 250 voci su persone nate nel 1973; vedi la paginaNati nel 1973 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 1973 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 240 voci su persone morte nel 1973; vedi la paginaMorti nel 1973 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 1973 per un indice alfabetico.