LaÜ, in minuscoloü, è una lettera che viene utilizzata da diversi alfabeti, che si basano sull'alfabeto latino, per esprimere tipici suoni non rappresentabili con altre lettere, di solito lavocale anteriore chiusa arrotondata.
Non deve essere confusa con laU accompagnata daumlaut o dadieresi poiché in questi casi si tratta di una normale letteraU il cui valore fonetico è modulato dall'aggiunta dell'accento. La Ü invece rappresenta una vera e propria lettera tipica di alcuni alfabeti.
La lettera Ü compare nell'alfabetotedesco,ungherese,ligure,lombardo, careliano,turco, uiguro latino,estone,azero,turkmeno,spagnolo,portoghese eolandese.
In lingua tedesca, la ü ha un suono breve e un suono lungo. Le sue trascrizioni foneticheIPA sono [ʏ] e [y:]. Es:
[ʏ]:
Müll – rifiuti
Für die nächsten vier Jahre – Per i prossimi quattro anni.
[y:]:
Über die Straße – sulla strada.
Fühlt nicht durch dich Sarastro Todesschmerzen, So bist du meine Tochter nimmermehr – Se Sarastro non sentirà il dolore e la morte attraverso di te, tu non sarai più figlia mia.
La lettera Ü in Lombardo, rappresenta il fonema/y/.
La lettera Ü, in ungherese, è abbastanza rara e si pronuncia come la Ü tedesca [y]. Es:
Mit sütsz kis szűcs? – Che cosa cucini?
Örülök, hogy találkoztunk – Piacere di conoscerti.
Üdvözöljük Magyarországon – Benvenuto inUngheria.
In lingua estone, la ü si pronuncia più o meno come in ungherese e in tedesco, solo che leggermente più lunga [y:]. La lettera ü si può anche ritrovare in due dei numerosidittonghi estoni, cioè üe ed üi. Si presenta anche negliagglomerati sillabici, dei composti di significato che possono arrivare anche a trenta lettere, come l’esempio n.3. Es:
Ma ei saa rääkida teürgi keeles – non so parlare turco.
Olen olnud meresõit kolmkümmend aastat – ho fatto il Marinaio per trent‘anni.
sünnipäevanädalalõpiüpeopärastlõünaväsimatus – energia illimitata usata una sera di domenica dopo aver festeggiato un compleanno per tutto il fine settimana.
In lingua turca, la lettera ü, insieme alla ö, alla e ed alla ı, è dettavocale frontale, perché si pronuncia con le labbra e con la parte anteriore del palato. Es:
O çocuk kötü davranıyor – quel bambino si comporta male.
Türkçe sözlüğümü kaybettim – ho perso il mio dizionario di turco.
Şampanya'da yetişenüzümlerden mükemmel bir şarapüretilir – dall‘uva coltivata nella Champagne si produce un ottimo vino.
L‘alfabeto azero è una variante dell‘alfabeto turco. Si differenzia da quest‘ultimo solamente per la presenza del carattereƏ, spesso sostituito dallaä. La ü, in azero, si pronuncia, non tenendo conto delleinflessioni locali, esattamente come in turco. Es:
Mən Azərbaycana qayıtmaqüçün qətiliklə gedirəm – Devo assolutamente tornare in Azerbaigian.
Mən başa düşmürəm! – Non riesco a capire!
günahkar sizdən niəü biri – il colpevole è uno di voi.
Sulla tastiera italiana sotto sistema operativoMicrosoft Windows, si usa la combinazione di tasti con latastiera numerica.