Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Consonanti clic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daǃ)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento foneticanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Leconsonanti avulsive oclic sono consonanti non pneumoniche prodotte facendo schioccare lalingua contro il palato o contro i denti, con diversi movimenti. Dopo aver chiuso il cavo orale con lingua o labbra, i polmoni aspirano l'aria e alla riapertura subito la rilasciano. Questi suoni insoliti vengono in genere trascritti usando simboli nonalfabetici come ad esempio unpunto esclamativo.

Sono presenti soprattutto (ma non solo) in lingue africane della famigliakhoisan, dette anche "lingue clic", ma anche in lingue dell'Africa meridionale, in diverselingue bantu (xhosa,zulu,sesotho) e inKenya nellalingua dahalo. In italiano, per esempio, un'occlusiva dentale avulsiva viene utilizzata per dire "no" e la stessa, con labbra protruse in avanti, viene utilizzata per richiamare l'attenzione dei gatti.

Classificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Classificazione IPA - consonanti non pneumoniche

I suoni avulsivi sono classificati nel seguente modo nell'alfabeto fonetico internazionale:

Simboli clic
bilabialedentalealveolareretroflessopalatale
Centraleʘǀǃ𝼊ǂ
Lateraleǁ̻ǁ
Occlusivoǃ¡

Diacritici

[modifica |modifica wikitesto]

Uniti ai diacritici si hanno i seguenti suoni:

SimboloSignificato
k͡ǂtenue velare
k͡ǂʰaspirato velare
ɡ͡ǂsonoro velare
ŋ͡ǂnasale velare
q͡ǂtenue uvulare
q͡ǂʰaspirato uvulare
ɢ͡ǂsonoro uvulare
ɴ͡ǂnasale uvulare
ŋ͡ǂˀnasale glottalizzata
ŋ̊͡ǂʰʰnasale senza voce con aspirazione sostenuta
ǂq͡χʼcon rilascio uvulare eiettivo affricato


Spesso ⟨ǂ⟩ ecc. è usato come abbreviazione di ⟨k͡ǂ⟩ ecc.

Pronuncia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Consonanti
PolmonariBilabialeLab.den.LinguolabialeDentaleAlveolarePostalv.RetroflessaPalataleVelareUvulareFarin.EpiglottaleGlottidaleNon polmonari e altri simboli
NasalimɱnɳɲŋɴClic ʘǀ̼ǀǃǂǁ
OcclusivepbtdʈɖcɟkɡqɢʡʔImpl. ɓɗʄɠʛ
Fricative ɸβfvθ̼ð̼θðszʃʒʂʐçʝxɣχʁħʕʜʢhɦEiettive 
Approssimanti β̞ʋð̞ɹɻjɰAltre laterali ɺɫ
VibrantiʙrʀCoarticolazioni approssimanti ʍwɥ
MonovibrantiɾɽCoarticolazioni fricative ɕʑɧ
Fric. lateraliɬɮʎ̥˔ʟ̝̊Affricate t͡sd͡zt͡ʃd͡ʒ
Appr. lateralilɭʎʟCoarticolazioni occlusive k͡pɡ͡bŋ͡m
Le aree ombreggiate denotano articolazioni polmonari ritenute impossibili.
Dove i simboli appaiono a coppie, quello di destra rappresenta unaconsonante sonora.
VediAiuto:Unicode se hai problemi di visualizzazione dei simboli.
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85027020 ·GND(DE4159117-3 ·J9U(EN, HE987007283938705171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Consonanti_clic&oldid=142947238"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp