Leconsonanti avulsive oclic sono consonanti non pneumoniche prodotte facendo schioccare lalingua contro il palato o contro i denti, con diversi movimenti. Dopo aver chiuso il cavo orale con lingua o labbra, i polmoni aspirano l'aria e alla riapertura subito la rilasciano. Questi suoni insoliti vengono in genere trascritti usando simboli nonalfabetici come ad esempio unpunto esclamativo.
Sono presenti soprattutto (ma non solo) in lingue africane della famigliakhoisan, dette anche "lingue clic", ma anche in lingue dell'Africa meridionale, in diverselingue bantu (xhosa,zulu,sesotho) e inKenya nellalingua dahalo. In italiano, per esempio, un'occlusiva dentale avulsiva viene utilizzata per dire "no" e la stessa, con labbra protruse in avanti, viene utilizzata per richiamare l'attenzione dei gatti.
Le aree ombreggiate denotano articolazioni polmonari ritenute impossibili. Dove i simboli appaiono a coppie, quello di destra rappresenta unaconsonante sonora. VediAiuto:Unicode se hai problemi di visualizzazione dei simboli.