Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 637 770 utenti registrati, dei quali 7 491 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Il Canto degli Italiani, conosciuto anche comeFratelli d'Italia,Inno di Mameli,Canto nazionale oInno d'Italia, è uncantorisorgimentale scritto daGoffredo Mameli e musicato daMichele Novaro nel 1847,inno nazionale dellaRepubblica Italiana. Il brano, un4/4 insi bemolle maggiore, è costituito da seistrofe e da unritornello che viene cantato alla fine di ogni strofa. Il sesto gruppo di versi, che non viene quasi mai eseguito, richiama il testo della prima strofa.

Il canto fu molto popolare durante il Risorgimento e nei decenni seguenti, sebbene dopo l'unità d'Italia (1861) come inno delRegno d'Italia fosse stata scelta laMarcia reale, che era il brano ufficiale diCasa Savoia. IlCanto degli Italiani era infatti considerato troppo pococonservatore rispetto alla situazione politica dell'epoca:Fratelli d'Italia, di chiara connotazione repubblicana egiacobina, mal si conciliava con l'esito del Risorgimento, che fu di stampo monarchico.

Dopo laseconda guerra mondiale l'Italiadiventò una repubblica e ilCanto degli Italiani fu scelto, il 12 ottobre 1946, come inno nazionale provvisorio, ruolo che ha conservato anche in seguito rimanendo innode facto della Repubblica Italiana. Nei decenni si sono susseguite varie iniziative parlamentari per renderlo inno nazionale ufficiale, fino a giungere alla legge nº 181 del 4 dicembre 2017, che ha dato alCanto degli Italiani lo status di inno nazionalede iure.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

George Mathews (Contea di Augusta,30 agosto1739Augusta,30 agosto1812) è stato unpolitico,generale eagente segretostatunitense.

Sottoposto diGeorge Washington durante laguerra d'indipendenza americana, fu catturato durante le prime fasi del conflitto e rimase prigioniero dei britannici fino alla sua conclusione. Divenuto in seguito un influente politicogeorgiano nelle file delPartito Federalista, fu eletto 20ºgovernatore della Georgia per due mandati non consecutivi, il primo nel 1787-88 e il secondo nel 1793-96.

Durante il suo secondo mandato, si ritrovò a fare i conti con aggressive speculazioni politico-finanziarie da parte dei coloni nei territori oltre la frontiera americana. Nel 1795 fu quindi coinvolto nelloscandalo dello Yazoo, una grande frode politico-finanziaria sulla compravendita di terreni non ancora ufficialmente compresi negli Stati Uniti, malaffare di cui è ritenuto ancora oggi uno dei principali responsabili. Lo scandalo, che causò fortissime reazioni negative nell'opinione pubblica statunitense, vide la fine della sua carriera politica e la dissoluzione del Partito Federalista in Georgia. Tentò in seguito di diventaregovernatore del Mississippi, ma senza successo a causa della propria impopolarità.

Rimasto comunque uomo fidato dell'amministrazione statunitense, in previsione dellaguerra anglo-americana nel 1810 fu inviato inFlorida come agente segreto, costituendovi una vasta rete di spie e simpatizzanti alla causa indipendentista. Guidò quindi un'insurrezione locale contro ilRegno Unito e laSpagna, che tuttavia fu interrotta per motivi di opportunità politica per ordine del presidenteJames Madison, e Mathews stesso morì prima di poterlo convincere a proseguirla.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

L'Ehecachichtli è unfischietto un tempo utilizzato dagliAztechi. Si pensa che lo strumento, in grado di emettere un suono simile a un grido quando viene utilizzato, fosse adoperato durante isacrifici umani per accompagnare l'anima del defunto nell'aldilà e celebrare il dio del ventoEhecatl; secondo una teoria più controversa, veniva suonato durante lebattaglie per disorientare i nemici.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 10 maggio

Fred Astaire

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiAlfio, Filadelfo e Cirino,Antonino Pierozzi,Cataldo,Giovanni d'Avila eSofronia.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 10 maggio 2025):English (inglese)(6 991 804) ·Binisaya (cebuano)(6 117 021) ·Deutsch (tedesco)(3 013 672) ·Français (francese)(2 682 778) ·Svenska (svedese)(2 609 653) ·Nederlands (olandese)(2 186 608) ·Русский (russo)(2 043 892) ·Español (spagnolo)(2 032 249) ·Italiano(1 917 714) ·Polski (polacco)(1 656 974)

Dal mondo di Wikipedia:中文 (cinese) ·Volapük (volapük) ·فارسی (persiano) ·हिन्दी (hindi) ·ইমার ঠার/বিষ্ণুপ্রি (bishnupriya manipuri) ·Aragonés (aragonese) ·Žemaitėška (samogitico) ·Gàidhlig (gaelico scozzese) ·Hornjoserbsce (sorabo superiore) ·吴语 (wu) ·ދިވެހިބަސް (maldiviano) ·भोजपुरी (bihari) ·Deitsch (tedesco della Pennsylvania) ·မ္ရန္‌မာစာ (birmano) ·Chavacano (chavacano) ·ଓଡ଼ିଆ (oriya) ·Словѣ́ньскъ ѩꙁꙑ́къ (antico slavo ecclesiastico) ·Mìng-dĕ̤ng-ngṳ̄ (min dong) ·SiSwati (swati)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 637 770 utenti registrati, dei quali 7 491 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Lhamana)

Vedi cose che esistono e ti chiedi "perché"? Ma io sogno cose non ancora esistite e chiedo "perché no"?
George Bernard Shaw

Una vecchiaporta e una parete inmuratura danneggiata di un edificio diSavannakhet, seconda città per dimensioni delLaos.

Vicenza

Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp