Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 631 249 utenti registrati, dei quali 7 627 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 115 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Lostadio Giuseppe Meazza, noto anche comestadio San Siro, è unimpianto sportivo multifunzioneitaliano diMilano.Sorge nel quartiere diSan Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria diGiuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Inaugurato nel 1926 come terreno di proprietà delMilan, nel 1935 fu acquisito dalcomune di Milano e da quest'ultimo ampliato tra il 1937 e il 1939.Dopo la guerra, neglianni cinquanta, vi fu edificata una gradinata sopraelevata continua (il cosiddetto «secondo anello») grazie alla quale raggiunse una capienza di quasi centomila spettatori, cui fece seguito l'impianto d'illuminazione.Tra il 1987 e il 1990 fu sottoposto alla sua più recente ristrutturazione, a seguito della quale fu dotato di un'ulteriore gradinata, nota come «terzo anello».Successivi lavori intrapresi nel nuovo millennio hanno riguardato l'adeguamento dell'interno dell'impianto, il terreno di gioco, il fossato e l'eliminazione dell'area tecnica a bordo campo; la capienza alla stagione 2022-23 è di poco superiore ai75000 posti, tutti a sedere.
Storicamente impianto interno delle due più note compagini calcistiche professioniste cittadine, il Meazza ospita il Milan fin dalla sua inaugurazione e l'Inter dal 1947.Soprannominato «la Scala del calcio» pertraslato dal concittadinoTeatro alla Scala, è l'impianto sportivo più capiente d'Italia.È, inoltre, il quarto stadio italiano in attività per anzianità di servizio, dopo il "Ferraris" diGenova (entrato in esercizio nel 1911), il "Penzo" diVenezia (1913) e il "Tardini" diParma (1924).
Il suo primo appuntamento calcistico internazionale fu ilmondiale 1934, del quale ospitò una delle semifinali; nel dopoguerra vi si svolsero gare dell'europeo 1980 e delmondiale 1990 e, più recentemente, lafinale di Nations League 2021.In ambito di club è stato designato quattro volte dall'UEFA quale stadio della finale di Coppa dei Campioni – e, a seguire,Champions League – tra il 1965 e il 2016; in quanto impianto interno di una delle contendenti, ha inoltre ospitato quattro finali diCoppa UEFA, tre dell'Inter nel 1991, 1994 e 1997, e una dellaJuventus nel 1995; nella stagione 2019-20 fu anche lo stadio delle gare europee dell'Atalanta.
Benché destinato quasi esclusivamente alcalcio, registra il record nazionale d'affluenza per un incontro di rugby, traItalia eNuova Zelanda del 2009, cui assistettero più di81000 spettatori; in precedenza, nel 1960, aveva ospitato un incontro per la corona mondiale di pugilato traDuilio Loi eCarlos Ortiz.È, inoltre, lo stadio designato a ospitare la cerimonia d'apertura deiXXV Giochi olimpici invernali in programma a Milano eCortina d'Ampezzo nel 2026.
Fuori dall'ambito sportivo, è utilizzato fin dal 1980 come sede di concerti, in particolare nella stagione estiva, e ha visto esibirsi, tra gli altri, artisti internazionali di rilievo qualiBob Marley, iRolling Stones,Michael Jackson,Bob Dylan eBruce Springsteen.
L'impianto è concesso in gestione a M-I Stadio S.r.l., società compartecipata da Inter e Milan.
Basilio II (in grecoΒασίλειος Β΄ Βουλγαροκτόνος?,Basileios II Bulgaroktonos,958 -Costantinopoli,15 dicembre1025) è stato unimperatore bizantino, formalmenteBasileus dei Romei dal 10 gennaio 976 fino alla sua morte. Fu soprannominatoBulgaroctono, ossia ilMassacratore diBulgari.Il suo regno fu il più lungo di tutta la storia dell'Impero, dal momento che durò per ben 50 anni. Nei primi tredici anni del suo impero il giovane imperatore dovette affrontare due guerre civili, causate - come testimonia Michele Psello nelle sue cronache - dai generali Barda Sclero e Barda Foca, che lo ritenevano troppo giovane per governare l'Impero. Una volta sconfitti i due generali ribelli, Basilio II conseguì notevoli risultati in ambito militare conquistando ilPrimo Impero bulgaro. In politica interna l'imperatore contrappose alla grande aristocrazia militare delle province una nuova aristocrazia proveniente da diversi settori dell'economia e dell'apparatoburocratico, sostenendo nel contempo la piccola proprietà terriera, politica iniziata da quasi un secolo dal bisnonnoLeone VI il Saggio (886-912). Sotto di lui, l'impero raggiunse l'apice delle sue fortune, per poi iniziare, dopo il suo trapasso, un'inesorabile declino, che solo iComneni riusciranno a rallentare.
Iltelo mimetico mod. 1929 era un accessorio in dotazione ai soldati dell'Esercito Italiano; serviva come riparo individuale montato come tenda canadese, come poncho se indossato sopra alla divisa e allo zaino e, se unito ad altri teli, come tenda collettiva modulare. Inoltre, data la diversa trama mimetica per l'interno e per l'esterno, era un ottimo mascheramento durante le operazioni belliche. È noto per essere stato in assoluto il primo prodotto industriale con stampa a disegno mimetico.
Il telo, brevettato nel 1928, è entrato a far parte dell'equipaggiamento individuale dei militari a partire dal 1929, ed è rimasto in uso fino al secondo dopoguerra.
Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiGiorgio,Gerardo di Toul eAdalberto di Praga.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori(al 23 aprile 2025):English (inglese)(6 985 193) ·Binisaya (cebuano)(6 116 736) ·Deutsch (tedesco)(3 008 788) ·Français (francese)(2 679 348) ·Svenska (svedese)(2 608 868) ·Nederlands (olandese)(2 185 074) ·Русский (russo)(2 040 923) ·Español (spagnolo)(2 027 712) ·Italiano(1 914 735) ·Polski (polacco)(1 655 440)
Dal mondo di Wikipedia:Čeština (ceco) ·Српски (serbo) ·ไทย (thailandese) ·Brezhoneg (bretone) ·বাংলা (bengalese) ·Afrikaans (afrikaans) ·Тоҷикӣ (tagico) ·Yorùbá (yoruba) ·Հայերեն (armeno) ·Nouormand/Normaund (normanno) ·Furlan (friulano) ·ភាសាខ្មែរ (khmer) ·faka Tonga (tongano) ·Lojban (lojban) ·Hak-kâ-fa (hakka) ·Лимба молдовеняскэ (moldavo) ·سنڌي ٻولي (sindhi) ·Norfuk (norfuk) ·Hausa (hausa)
Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:
Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 631 249 utenti registrati, dei quali 7 627 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 115 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Voci nuovein evidenza:
Voci sostanzialmente modificatein evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità
È in corso ilFestival delle fonti
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano:Museo di zoologia dell'università di San Paolo)
“In qualunque situazione della vita, troverai momenti di soddisfazione, di riposo, di piacere, se preferirai giudicare lievi i tuoi mali invece di renderteli odiosi.„
Seneca
Lettura interrotta del pittorefranceseJean-Baptiste Camille Corot. In quest'opera del periodo tardo dell'artista, il tema ricorrente della lettrice viene proposto in una versioneromantica emalinconica e con maestria nellatecnica pittorica. Il 23 aprile ricorre dal 1996 laGiornata mondiale del libro e del diritto d'autore.
Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.
Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.
Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!