Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 635 317 utenti registrati, dei quali 7 468 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Saturno è il sestopianeta delsistema solare in ordine di distanza dalSole e il secondo pianeta più massiccio dopoGiove. Saturno, con Giove,Urano eNettuno, è classificato comegigante gassoso, con unraggio medio 9,5 volte quello dellaTerra e unamassa 95 volte superiore aquella terrestre. Il nome deriva dall'omonimo dio dellamitologia romana, omologo deltitanogrecoCrono. Il suo simbolo astronomico (♄) è una rappresentazione stilizzata della falce deldio dell'agricoltura e dello scorrere del tempo (in greco, Kronos).
Saturno è composto per il 95% daidrogeno e per il 3% daelio a cui seguono gli altri elementi.Il nucleo, consistente insilicati eghiacci, è circondato da uno spesso strato diidrogeno metallico e quindi di uno strato esternogassoso.I venti nell'atmosfera di Saturno possono raggiungere i1800 km/h, risultando significativamente più veloci di quelli su Giove e leggermente meno veloci di quelli che spirano nell'atmosfera diNettuno.
Saturno ha un esteso e vistoso sistema dianelli che consiste principalmente in particelle di ghiacci e polveri di silicati. Della sessantina dilune conosciute che orbitano intorno al pianeta.Titano è la maggiore e l'unica luna del sistema solare ad avere un'atmosfera significativa.
Imoti di Milano furono una rivolta contro il governo di parte della popolazione diMilano che si svolse tra il6 e il9 maggio del1898. Gli scontri avvennero a seguito di manifestazioni da parte di lavoratori che scesero in strada contro la polizia e i militari per protestare contro le condizioni di lavoro e l'aumento del prezzo del pane dei mesi precedenti, come avvenne anche in altre città italianenello stesso periodo.
Le notizie da Milano portarono il governo a dichiarare lo stato d'assedio con il passaggio di poteri al generaleFiorenzo Bava Beccaris. Egli agì duramente fin dall'inizio per soffocare ogni possibile forma di protesta; l'utilizzo indiscriminato delle armi da fuoco e, in particolare, di cannoni all'interno della città portarono il risultato desiderato, ma anche numerose vittime, spesso semplici astanti. I «cannoni di Bava Beccaris» passarono alla storia come simbolo di un'insensata e sanguinosa repressione.
Gli avvenimenti furono considerati parte della reazione conservatrice alla svolta politica in atto all'epoca in Italia, «un colpo di coda, l'ultimo sussulto degli ambienti retrivi di Corte, della destra liberale incline al "principato costituzionale" alla prussiana, dei fautori della interpretazione restrittiva delloStatuto albertino».
Illeone del castello di Gripsholm (in svedeseLejonet på Gripsholms slott), soprannominatoLeo, è unleoneimpagliato risalente aldiciottesimo secolo e collocato nell'armeria delcastello di Gripsholm, aMariefred, inSvezia. Gli occhi ravvicinati, i denti finti e la lingua dalla bizzarra conformazione conferiscono all'animale un'apparenza involontariamente grottesca, rendendolo un esempio di pessima tassidermia.
Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiCiriaco di Gerusalemme,Paolino Bigazzini eFloriano di Lorch.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori(al 4 maggio 2025):English (inglese)(6 989 540) ·Binisaya (cebuano)(6 116 658) ·Deutsch (tedesco)(3 011 892) ·Français (francese)(2 681 593) ·Svenska (svedese)(2 609 485) ·Nederlands (olandese)(2 186 222) ·Русский (russo)(2 042 806) ·Español (spagnolo)(2 030 739) ·Italiano(1 916 654) ·Polski (polacco)(1 656 432)
Dal mondo di Wikipedia:עברית (ebraico) ·Lietuvių (lituano) ·Norsk nynorsk (norvegese nynorsk) ·Íslenska (islandese) ·Basa Jawa (giavanese) ·Asturianu (asturiano) ·Winaray (waray-waray) ·Lumbaart (lombardo) ·贛語 (Gànyŭ) (gan) ·Polski (polacco) ·Bikol (bicolano centrale) ·Oyghurque (uiguro) ·Коми (komi) ·ܠܫܢܐ ܐܪܡܝܐ (assiro neo-aramaico) ·Papiamentu (papiamento) ·Dolnoserbšćina (basso sorabo) ·Мокшень кяль (mokša) ·IsiZulu (zulu) ·Fino' Chamoru (chamorro)
Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:
Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 635 317 utenti registrati, dei quali 7 468 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Voci nuovein evidenza:
Voci sostanzialmente modificatein evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità
È in corso ilFestival su redirect a sezione non (più) esistente
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano:Museo di zoologia dell'università di San Paolo)
“Giove ci impose due bisacce: ci mise dietro quella piena dei nostri difetti e davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri. Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.„
Fedro
Altare laterale conboiserie dorate instile barocco della chiesa di san Giuseppe aPonta Delgada, sull'isola di São Miguel, nell'arcipelago dellaAzzorre.
Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.
Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.
Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!