Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Jump to content
WikipediaThe Free Encyclopedia
Search

File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg

Page contents not supported in other languages.
This is a file from the Wikimedia Commons
From Wikipedia, the free encyclopedia
File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg
Size of this PNG preview of this SVG file:800 × 533 pixels.Other resolutions:320 × 213 pixels |640 × 427 pixels |1,024 × 683 pixels |1,280 × 853 pixels |2,560 × 1,707 pixels |1,500 × 1,000 pixels.
Original file(SVG file, nominally 1,500 × 1,000 pixels, file size: 125 KB)
icon
This is a file from theWikimedia Commons. Information from itsdescription page there is shown below.
Commons is a freely licensed media file repository.You can help.
DescriptionFlag of Italy (1861-1946) crowned.svg

Crowned flag of the Kingdom of Italy (1861-1946), alternative toFlag of Italy (without crown).Use: State flag and naval ensign. In a governmental or a military context, the crowned version was always used (as State flag and naval ensign).

  • Ensign of theRegio Esercito (Italian Army since 1861 until 1946)
  • Naval ensign of theRegia Marina (Italian Navy since 17 March 1861 until 1946)
It is easy to put a border around thisflag image
:

[[File:Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg|border|96x176px]]

Source
Regio decreto 1º gennaio 1890
[...]
Art. 43

Le Corone della Reale famiglia hanno tutte la cxxxstessa base d'un cerchio d'oro coi margini cordonati, fregiato con otto grossi zaffiri (cinque visibili) attorniati ciascuno da dodici gemme cioè: quattro diamanti alternati con altrettanti rubini ed altrettanti smeraldi: i zaffiri sono divisi da otto nodi di Savoia (quattro visibili) d 'oro a sbalzo. Il cerchio è sormontato da quattro foglie d'acanto d'oro (tre visibili) caricate, in cuore, d'una perla; separate da quattro crocette di Savoia (due visibili) smaltate di rosa e ripiene di bianco, pomate con quattro perle ed accostate, ciascuna, da due perle collocate sopra una piccola punta; il tutto movente dal margine superiore del cerchio.

Art. 44

Il Re usa due corone; quella Reale di Savoia e quella Reale d'Italia

Art. 45

La Corona Reale di Savoia è chiusa da otto vette d'oro (cinque visibili) moventi dalle foglie e dalle crocette, riunite, con doppia curvatura, sulla sommità, fregiate all'esterno da grosse perle decrescenti dal centro, e sostenenti un globo d'oro cerchiato, cimato come Capo e Generale Gran Maestro dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, da una crocetta d'oro, trifogliata, movente dalla sommità del globo.

[...]

http://www.prassi.cnr.it/prassi/content.html?id=1669

Regio decreto n. 2072 del 24 settembre 1923

Norme per l'uso della bandiera nazionale

convertito in
legge n. 2264 del 24 dicembre 1925
Art. unico

È convertito in legge il R. decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, concernente le norme per l'uso della bandiera nazionale con le modificazioni risultanti dal testo seguente:

Art. 1

La bandiera nazionale, è formata da un drappo di forma rettangolare interzato in palo, di verde, di bianco e di rosso, col bianco coronato dallo stemma Reale bordato d'azzurro. Il drappo deve essere alto due terzi della sua lunghezza, e i tre colori vanno distribuiti nell'ordine anzidetto e in parti eguali, in guisa che il verde sia aderente all'inferitura. La bandiera di Stato, da usarsi nelle residenze dei Sovrani e della Reale Famiglia, nelle sedi del Parlamento, delle rappresentanze diplomatiche e consolari all'estero e degli uffici governativi, ha lo stemma sormontato dalla corona Reale.

Art. 2

Per le bandiere nazionali usate dal Regio esercito, dalla Regia marina, dalla Regia aeronautica, come quelle usate dalla marina mercantile e dagli Enti che ne ebbero disciplinato l'uso da apposite disposizioni, nulla è innovato alle prescrizioni ora vigenti.

Art. 3

Le bandiere nazionali degli Enti pubblici locali hanno lo stemma senza corona, e con la bordatura azzura.

Art. 4

Gli Enti pubblici locali possono fare uso soltanto della bandiera nazionale e dei vessilli e gonfaloni tradizionali propri degli Enti, purché questi siano accompagnati alla bandiera nazionale, che avrà sempre il posto d'onore, a destra o in alto. L'autorità governativa può ordinare, secondo le consuetudini del Regno, che sui pubblici edifici delle Provincie, dei Comuni e degli Enti riconosciuti o vigilati dallo Stato sia esposta la bandiera nazionale. In caso di trasgressione, il Prefetto provvederà a termini di legge.

Art. 5

In segno di lutto le bandiere degli edifici e quelle con sistemazione fissa devono essere tenute a mezz'asta; potranno anche avere due strisce di velo nero adattate all'estremità superiore dell'inferitura. Queste strisce sono obbligatorie invece per le bandiere che vengono portate nelle pubbliche cerimonie funebri.

Art. 6

Nei festeggiamenti e nelle pubbliche funzioni la bandiera nazionale o di Stato deve avere la precedenza sopra tutti gli altri emblemi civili.

Art. 7

Ferme rimanendo le norme e consuetudini di diritto internazionale per l'uso delle bandiere da parte delle rappresentanze diplomatiche e consolari estere, nessuno, cittadino o straniero, potrà nel Regno esporre bandiere di altri Stati, se non accompagnate alla bandiera italiana che occuperà sempre il posto d'onore, a destra, o in mezzo se le bandiere straniere sono più di una. In caso di trasgressione l'autorità di pubblica sicurezza provvederà alla immediata rimozione della o delle bandiere ed i colpevoli saranno puniti con multa da L. 1000 e 5000.

Used colors:
     greenrendered asRGB000 140069Pantone 17-6153
     whiterendered asRGB 244 245 240Pantone 11-0601
     redrendered asRGB 205033042Pantone 18-1662
     Savoy bluerendered asRGB075097 209Pantone ?
AuthorF l a n k e r
Permission
(Reusing this file)
InsigniaThis image shows aflag, acoat of arms, aseal or some other officialinsignia. The use of such symbols is restricted in many countries. These restrictions are independent of thecopyright status.
Public domainPublic domainfalsefalse
Public domainThis image of aflag isineligible forcopyright and therefore in thepublic domain, because it consists entirely of information that is common property and contains no original authorship. For more information, seeCommons:Threshold of originality § Logos and flags.
Flag
Flag
w:en:Creative Commons
attributionshare alike
This file is licensed under theCreative CommonsAttribution-Share Alike 2.5 Generic license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under thesame or compatible license as the original.
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5CC BY-SA 2.5Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5truetrue
Other versions
  • Version of the flag with an alternate crown
    Version of the flag with an alternate crown
  • Version of the flag with a simplified crown
    Version of the flag with a simplified crown
  • Version for the Royal Army
    Version for the Royal Army
  • Civil ensign
    Civil ensign
  • Royal Arms of Savoy
    Royal Arms of Savoy
  • Crown of Savoy
    Crown of Savoy

Captions

Flag of Italy (1861-1946)
Bandiera coronata del Regno d'Italia (1861-1946)

image/svg+xml

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

(newest |oldest) View (newer 10 |) (10 |20 |50 |100 |250 |500)
Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current00:40, 3 September 2019Thumbnail for version as of 00:40, 3 September 20191,500 × 1,000(125 KB)Tcfc2349reduce size
14:31, 6 November 2018Thumbnail for version as of 14:31, 6 November 20181,500 × 1,000(261 KB)Tcfc2349fixed
04:03, 30 January 2013Thumbnail for version as of 04:03, 30 January 20131,500 × 1,000(261 KB)Fry1989raise arms a bit
01:43, 25 January 2013Thumbnail for version as of 01:43, 25 January 20131,500 × 1,000(261 KB)Fry1989I've remade the arms of Savoy
09:49, 29 September 2010Thumbnail for version as of 09:49, 29 September 20102,250 × 1,500(259 KB)F l a n k e rAligning horizontally the white cross of the coat of arms (thanks Markab)
18:17, 15 July 2010Thumbnail for version as of 18:17, 15 July 20102,250 × 1,500(259 KB)F l a n k e rcorrect color order to the right gems (thanks Markab!)
14:03, 9 May 2010Thumbnail for version as of 14:03, 9 May 20102,250 × 1,500(258 KB)F l a n k e rNew colours of the crown according to law
21:17, 5 April 2010Thumbnail for version as of 21:17, 5 April 20102,250 × 1,500(196 KB)F l a n k e rCorrecting some crown details
09:55, 28 October 2009Thumbnail for version as of 09:55, 28 October 20092,250 × 1,500(200 KB)F l a n k e rVertically ceneter the white background
23:33, 26 October 2009Thumbnail for version as of 23:33, 26 October 20092,250 × 1,500(200 KB)F l a n k e rVertical centering
(newest |oldest) View (newer 10 |) (10 |20 |50 |100 |250 |500)

File usage

More than 100 pages use this file.The following list shows the first 100 pages that use this file only.Afull list is available.

Viewmore links to this file.

Global file usage

The following other wikis use this file:

Viewmore global usage of this file.

Metadata

This file contains additional information, probably added from the digital camera or scanner used to create or digitize it.

If the file has been modified from its original state, some details may not fully reflect the modified file.

Width1500
Height1000
Retrieved from "https://en.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_Italy_(1861-1946)_crowned.svg"

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp