Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:



 PRESEPIVIVENTI
 PRESEPI a GENOVA
 PRESEPI PROVINCIA GE
 PRESEPI nel TIGULLIO
 PRESEPI PERMANENTI
PRESEPI 2024



PRESEPIA GENOVA
LOCALITA'DESCRIZIONE PRESEPETIPOINFO
GenovaBasilicaS.Maria delleVigne - Presepe artistico ligneo moderno con figure agrandezza naturale allestito dall'Accademia Ligustica di Belle Arti.
Dal 25/12 al 2/2. Orario: tutti i giorni 8-19, festivi 9-19
A010-2474761
info@basilicadellevigne.it
GenovaCattedraledi San Lorenzo, piazza San Lorenzo. Gruppo marmoreo con Bambino,Giuseppe, Maria e pastore in atto di omaggio.
Dal 24/12 al 17/1. Orario: feriali 9-11.30 e 16-17.30, festivi 16-17.30
C010-265786
010-2700271
GenovaChiesa diSan Filippo Neri, via Lomellini 10. Presepe tradizionale
Dal 16/12 al 2/2. Orario: feriali 9-12 e 16.30-19, festivi 9-11.30 e17.30-19
010-2465426
genova@oratoriosanfilippo.org
GenovaChiesadi San Marco al Molo, via del Molo 18. Presepe permanente ambientato nel porto antico di Genova.
Orario: da mercoledì a venerdì 16-19, sabato edomenica 9.30-12 16-19
P010-2466428
GenovaChiesa diSan Giovannidi Prè, piazza della Commenda 1. Presepe ligneo. Dal 16/12al 2/2. Orario: tutti i giorni 9-12 e 16-19; chiuso giovedì pomeriggio e domenica pomeriggio010-265486
GenovaSantuariodi San Francesco da Paola (chiostro), largo S. Francesco da Paola. Presepe tradizionale.
Dal 15/12 al 12/1. Orario: tutti i giorni 8-12 e 15.30-18
010-261228
GenovaChiesa diSan Donato,piazza San Donato 10. Presepe tradizionale genovese, con statue artistiche dei ceramisti liguri.Dal 8/12 al 14/1. Orario: feriali 10-12 e 15-19, festivi 10-12010-2468869
sandonatogenova@gmail.com
GenovaBasilicadi San Siro,via San Siro 3. Presepe tradizionale.
Dal 25/12 al 12/1. Orario: tutti i giorni 9-12 e 16-19
010-2461674
GenovaChiesa diSantaMaddalena e San Gerolamo Emiliani, piazza Maddalena 11. Presepetradizionale. Dal 10/12 al 21/1. Orario: feriali 7.30-18.45, festivi 9.30-18.45010-2474093
pgianni2@alice.it
GenovaBasilicadi SantaMaria di Castello, salita S.Maria di Castello 15. Presepe animato, icui personaggi rivestono abiti genovesi disegnati da E. Luzzati. Dal 16/12 al 2/2. Orario:tutti i giorni 9.30-12 e 15.30-18.30010-2468772
GenovaChiesa diSan Luca, piazza San Luca. Presepe tradizionale.
Dal 8/12 al 2/2. Orario: feriali 8-12 e 15-19, festivi 8.30-12.30 e 15.30-18.30.
010-2477036
GenovaChiesa diS.Matteo,piazza San Matteo 18. Presepe tradizionale.
Dal 25/12 al 28/1. Orario: feriali e festivi 8-12 e 16-18.30
010-2474361
abbaziasanmatteo@libero.it
GenovaChiesadi San Giorgio, via Giustiniani 1. Presepe con figure di terracottapolicroma in stile figurativo moderno eseguite dal laboratori aderentiall'Associazione Ceramisti "Terra Genuense".
Dal 19/12 al 23/1. Orario: solo sabato 15.30-18.30
010-2468869
sandonatogenova@gmail.com
GenovaChiesa diSan Nicolosio, salita San Nicolosio (sopra Largo Zecca).Presepe tradizionale.
Dal 8/12 al 2/2. Aperto solo domenica ore 9-12
3474841448
GenovaChiesa diSanta Maria Assunta di Apparizione, via Maggiolo 4. Presepe tradizionale.
Dal 25/12 al 2/2. Orario tutti i giorni 8.30-12 e 15-19
010-386376;348.3237189
GenovaChiesa diSan Barnaba. Presepe con figure genovesi dei secoli XVIII e XIX. Dal 25/12 al 2/2A010-2722829
GenovaChiesa diSan Desiderio, via alla Chiesa di SanDesiderio 55. Presepe con figure genovesi e napoletane delXVIII secolo con giochi di luce e d’acqua. Dal25/12 al 5/1. Orario: feriali sabato e prefestivi15-18, domenica/festivi 10.30-12.30 e 15-18, chiuso il 31/12A010-3451568
GenovaChiesa diSant'Eusebio. Presepio artistico meccanico con statuine del ‘900.
Dall'8/12 al 5/2. Orario: tutti i giorni 8-18
AM010-8352294010-8362531
sandrina.germani @fastwebnet.it
GenovaChiesaSS.Concezione, piazza dei Cappuccini 1.Presepe con statue lignee raffiguranti personaggi della Genova del XIX secolo, del Maragliano e della Scuola genovese e napoletana, inserite in un paesaggio tipico dellaLiguria. Dal 25/12 al 2/2; orario fino al 6/1: tutti i giorni 9.30-12 e 15.30-18.30A010-8392307
curiacappuccinigenova @gmail.com
GenovaMonasterodelle Clarisse Cappuccine, viaDomenico Chiodo 55. Presepe di Greccio con figure genovesi del XVIIIsecolo. Dal 25/12 al 2/2.A010-2722785
Genova StaglienoOratorioS.Bartolomeo di Staglieno (adiacente la chiesa), salita alla Chiesa di Staglieno 7 (in auto da via delleGavette). Presepe artistico con figure settecentesche del Maragliano e del Navone.
Dal 25/12 al 3/2. Fino al 6/1 tutti i giorni 15-18,dal 7/1 sab 15-18 e dom 9-12  15-18
A010-8360814010-8365198
010-8359258mail
GenovaSantuariodi S.Caterina da Genova (chiesa della Santissima Annunziata diPortoria), viale IV Novembre 5. Presepe artistico genovese del '700.
Dal 25/12 al 15/1, su appuntamento per gruppi e scuole dal 15/12 al30/1. Orario 15-17.30
A010 580652
GenovaMuseo deiBeni Culturali Cappuccini, viale IV Novembre 5 Passo Santa Caterina Fieschi (ingresso da via B.Bosco). Seguendo la luce della stella, Mostra d'arte e di presepi: Il fuoco scoppiettante scalda le case, l'acqua del lago si increspa al passaggio delle imbarcazioni, il pastore lavora il latte con la zangola, poco distante nella capanna, il piccolo Gesù. È la storia di un tempo lontano ricco di tradizione e devozione popolare.Presepe meccanizzato di Franco Curti con oltre 150 movimenti in 40 mq, è considerato uno dei più antichi d'Italia.
Dal 1/12 al 2/2/2025Orario da martedì-domenica 15-18.30, giovedì 10-13 15-18.30, 25-26/12 e 1/1 ore 16-18.30
M010 8592759
www.bccgenova.it
GenovaIstitutoFiglie di San Giuseppe, salita Inferiore di San Rocchino 15. Aperto dal 24/12 al 6/1010-8393034
GenovaConventoSuore Brignoline, viale V.C.Bracelli 13/c.Presepe con rare figure napoletane di grandi dimensioni databili alla fine del XVII secolo. Dal 24/12 al 2/2, tutti i giorni 9-12 14.30-19010-825728
suore.ns.rifugio@libero.it
Ge-AcquasantaSantuario N.S. dell'Acquasanta, piazza della Chiesa 5.Mostra permanente dei presepi dal mondo: esposizione di statuine e piccole sculture provenienti da diverse nazioni. Dal 8/12 al 6/1, sabato e festivi. Su prenotazione tel. 338.6872124 339.3984289010-638020
sito
Ge-BolzanetoChiesaSan Francesco d'Assisi, via Custo 9. Presepe tradizionale tipico genovese:il Bambino nasce in un comune fedelmente riprodotto, nellaquotidianità della vita di un piccolo paese, in cui spiccanoi tetti in ardesia delle case.  Dal 8/12 al 16/1. Orario:tutti i giorni 7.30-12 e 16-18.300107453556
Ge-CertosaChiesa diS. Bartolomeo della Certosa, via S. Brunone 3 traversa di via S.Bartolomeo della Certosa. Presepeartistico meccanizzato su una superficie di 100 mq riproduce, conpiù di 90 movimenti, scene di vita quotidiana ligure.
Dal 25/12 al 28/1. Orario: fino al 6/1  tutti i giorni10-12 e 15-19; dal 7 al 28/1 solo sab-dom 10-12 e 15-19.
AM010-6443039
sito facebook
info@presepecertosa.it
Ge-CoronataChiesaS.Maria I. e S.Michele A. Presepe storico. Dal 25/12 al 2/2. Orario: festivi 10-12 e 15-18, feriali 15-18338.7862559
Ge-FontanegliOratoriodi San Giacinto, via Basciari 2.Mostra di Presepi artistici: presepi di diversi materiali e di varie ambientazioni. Dal 23/12 al 14/1 Orario: tutti i giorni 15-18C010-809015  010-803758
facebook
Ge-NerviCHIUSO per mancanza di sedeAM333.8000664366.9758335
www.presepebaldi.it
Ge-NerviChiesa diSant'Ilario Presepe tradizionale. Dal25/12 al 19/1. Orario: visitabile esclusivamente prima delle funzioni religiose (sabato e festivi)010-323537
Ge-NerviChiesa del Collegio Emiliani, via Provana di Leyni 15. Presepe staticoOrario: tutti i giorni 11.30-13 e 16-20.Mfacebook
Ge-PontedecimoCasadella Beata Chiara, via San Bonaventura. L’arte del PresepioEsposizione di Presepi. Dal 24/12 al9/1 Orario: 15.30-18C010-8951216 334.2620493
Ge-PontedecimoChiesa di Sant'Antonino di Cesino. Presepe con una rappresentazione tradizionale dei luoghi dell'entroterra genovese, con giochi d'acqua,statuine in movimento, suoni di fondo dell'alternarsi giorno/notte, la realizzazione delle tipiche case liguri fino nel dettaglio dell'arredamento delle stanze.  Dal 25/12 a fine gennaioOrario: dal 25/12 al 6/1 tutti i giorni ore 15-18.30, dal 11/1 al 02/2 solo festivi e prefestivi ore 15-18.30. Il 6/1/20 pomeriggio, grande festa con la befana e dolcetti per tutti349.6944834 349.4030570facebook
Ge-QuartoChiesaS.Gerolamo, via Redipuglia 24. Presepeambientato nella baia di Camogli. Dal 25/12 al 23/2.Orario: 7.45-12 e 16-18.30 Martedì mattina chiuso010-395319
san_gerolamo@libero.it
Ge-QuartoChiesaS.Giovanni Battista. Presepe classico ambientato in Palestina.
Dal 25/12 al 9/1 Orario: tutti i giorni 8.30-12 e 16.30-19
010-388324;339.7962185
Ge-QuintoChiesa diS.Pietro di Quinto, piazza Frassinetti. Presepe tradizionale raffigurante un autenticoborgo con i vari mestieri e un anfiteatro romano con acquedotto cheabbracciano la capanna della Natività.
Dal 25/12 al 3/2. Orario 8-12 17-19
010-3200447
Ge-RivaroloAbbaziadel Boschetto, via Boschetto 29. Dallanotte di Natale al 31/1. Orario: lun e gio 9-12 e 15-18, sab e dom 16-18.010-7490815347.5063968
renata.masi@europam.it
Ge-RivaroloOratoriodella Chiesa S.Caterina di Begato,p.za Don Mantero (alture Rivarolo). Presepe con statuine in legno altequasi 1 metro del periodo '600-800. Dal 25/12 al 6/1 ore 15-18, dal 7/1al 6/2 sab 15-18 festivi 10-12 15-18A010-7404318
3407115604
Ge-SampierdarenaChiesaN.S. del Belvedere. Presepe genovese con statuine settecentesche della scuola del Maragliano. Dall'8/12 al 6/1, orario: Feriali 16-18, Festivi 9-12 e 16-18. Ingresso liberoA010-6459710
Ge-SestriPonenteSantuarioMonte Gazzo, p.za N.S. del Gazzo 2.Presepe artistico all'aperto realizzato con sagome in legno a grandezza naturale. Dal 25/12 al 2/2A010-6046918 335.1346765
Ge-StruppaChiesaS.Martino di Struppa, salita Costa ePoggio 6. Presepe tradizionale di ambientazione rivierasca.Dal 25/12 al 6/1. Orario: sabato 15-18.30, domenica 9.30-18.30010-804000
Ge-StruppaAbbaziadi S.Siro Struppa, via Creto 37.Presepe con statuine in cotto di Brunella Ratto scultrice di Cogoleto.Dal 8/12 al 28/1. Orario: feriali 14.30-18.30, festivi 10.30-12.30 15-18.30010-808643
347.3175154
Genova ValpolceveraOratoriodi N.S. del Rosario via San Biagio di Valpolcevera 31. Presepetradizionale artistico sul piazzale della chiesa: il paesaggio ricordal'antico ambiente agricolo della Val Polcevera: molto curati sono iparticolari, i giochi d'acqua e di luce; le statuine sono tutte diaccurata fattura artigianale e pitturate a mano. Dal 25/12 al 6/1/11.Orario: dal 25/12 al 6/1 festivi 10-12 e 14.30-19, altri giorni14.30-19;  dal 6/1 al 6/2 festivi 10-12 e 14.30-19, sabato eprefestivi 14.30-19C010-711685
339.2463748
010-710941
Ge-VoltriSantuarioN.S. delle Grazie, piazza Santuariodella Grazie 1. Presepe con statuine del XVIII secolo della scuola del Maragliano, inserite in ambiente di vitatipico genovese. Presepe appartenuto alla Duchessa di Galliera. Dal 8/12 al 2/2. Orario: sabatodomenica 10-12 14-16 17-18, feriali su richiestaA010-6136501
clarisse.itineranti@hotmail.it
010-5578853
Ge-Voltri(Crevari)Chiesa diS. Eugenio, via G.Canepa 7/A. Presepe artistico meccanizzato di 200 mq. Dal 9/12 al 31/1. Orario: dal 9 al 23/12 sabato e domenica 9.30-12 e 14.30-19,  dal 24/12 al 8/1 tutti i giorni 9.30-12 14.30-19,  dal 9/1 al 31/1 sabato e domenica 9.30-12 e 14.30-19.M010-6136675 388.3530882
facebook

I PRESEPI DI GENOVA E DINTORNI:Presepi a Genova (2024) -Presepi in mostra

010-8606122 /5572903/751
PRESEPIIN PROVINCIA DI GENOVA
LOCALITA'DESCRIZIONE PRESEPETIPOINFO
ArenzanoSantuariodel Bambin Gesù di Praga, piazza del Bambin Gesù1. Presepe in ceramica, realizzato dall'artista Eliseo Salino,è allestito in una grotta artificiale. Aperto tutto l'anno.Orario: 9-12 e 15-18.30P010-9127386dettagli
santuario@gesubambino.org
Bargagli(Viganego)Presepein pietra nel boschetto vicino alla Chiesa, rispecchia lo stile delle costruzionilocali. Percorrere la statale 45, a mezz'ora da Genovaimboccare la deviazione per Viganego e Terrusso (Val di Lentro). DopoViganego, c'è Terrusso, un campetto sportivo e la chiesa.Apertura: dall'8/12 solo Sabato e Domenica, dal 25/12 al 6/1/25 tutti i giorni  ore 14.30-18.30,dopo l'epifania e fino a fine gennaio solo Sabato e Domenica ore 14.30-18.30,altri giorni su appuntamento 328.4344621 349.1544286.C328.4344621  349.6222030
sito
facebook
Bargagli(Traso)Oratoriodi S.Rocco,Presepe in ardesia su circa 30 mq.: il visitatore segue un percorsoall'interno di una grotta che consente la visione di diverse scene di vita quotidiana di un tempo, numerose le statuine in movimento, giochi d'acqua e di luci. Orario: 25-26-28-29-31/12/2024 e 1-4-5-6-12/1/2025ore 15-18. E-mail presepeditraso@gmail.comM010-900261/139
sito
facebook
BogliascoLoc. Sessarego piazza della chiesa, Presepe meccanizzato con circa 20 movimenti, misura 25 mq. Orario: tutti i giorni 14.30-18.30, apertura dal 24/12 sera fino al 6/1, successivamente solo su prenotazione e solo al pomeriggioM349.3590825
facebook
BogliascoChiesadella Natività di Maria Santissima (via Bettolo 5) . Aperto:24 dicembre - 31 gennaio
Busalla loc.SarissolaChiesa S.Giorgio,Presepe realizzato su un vecchio trogolo con movimentazione e giochi diluce e acqua. Presepe artistico con statuine di Bolzano. Preseperealizzato dall'artista Giorgio Casale, dal 25/12 al 26/1 Orario: lunedì e martedì 8-10.30, mercoledì/domenica, 8-10.30 e 16-18C010-9643817
CampoligureOratoriodei SS. Sebastiano e Rocco, Presepe meccanizzato di 70 mq con circa 150 personaggi che risaltano gli antichi mestieri della Valle Stura. Apertura: dal17/12 all'ultima domenica di Gennaio. Orario: dal 17/12 fino all'Epifania tutti igiorni 10-12 e 14.30-18, dopo l'Epifania sabato e festivi 10-12 e 14.30-18M010-921005 /920534 /921278
facebook,foto
Campoligure"Presepedel contadino" realizzato da un artigiano locale nel centro storico invia Voltino. Orario Sab e Dom 10-12 14-18, da metà Dicembrefino all'ultima domenica di Gennaio.C
CampomoroneChiesa diSant'Andrea Apostolo, via del Monte 58. Aperto dal 24/12 al 6/1010-790053
CeranesiSantuarioMadonna della Guardia. La nascita di Gesù viene celebratacon tre allestimenti: un bassorilievo scolpito nel paliotto dell'altaredella Natività nel transetto destro della Basilica; unpresepe artistico con statuine del '700 genovese inserite nellaricostruzione di uno scorcio del centro storico di Genova; un presepesituato in un locale a destra della Basilica, costruito interamente inscarti di legno e radici di albero grazie ad un lavoro di 20 anni, conscorci di scene di vita e angoli della Liguria. Dal 24/12 al 28/2orario 10-12 e 14.30-18010 72351
Ceranesi(Geo)ChiesaSantissimo Nome di Gesù. Presepe meccanizzatoriproducente uno scorcio di vallata tipica della zona, molto curati gliinterni delle case. Dal 24/12 al 6/2 Orario: festivi 10-12 e 14.30-18,feriali fino al 6/1 14.30-18M010-710294/710472
CogoletoConfraternitadi S. Lorenzo, Largo della Pace. Presepe costituito da 30 grandi statue in terracottalavorate a mano. Dal 15/12 al 10/1. Orario: feriali 16.30-18.30,festivi 10.30-12.30 e 16-18010-9183240 9183088
parrocchiadicogoleto@libero.it
Cogoleto"Loggiadei Cavalieri" vico Pestalardo, di fronte al comune."L'Angelo che c'è in noi" presepio composto da soli Angeli (520) provenienti dal tutto il mondo.Dal 8/12 al 6/1. Orario: 9-12.30, 15.30-19
CrocefieschiPresepe all'apertotradizionale, con giochi di luce variabili per l'alba, il giorno, iltramonto e la notte. Dal 15/12 al 19/1. Orario: visitabile tutti i giorniC010-931474
DavagnaLoc.Dercogna, Presepe di terracotta visitabile dal 8/12 al 1/2C
Fascialoc. CarpenetoChiesa diS. Michele A. - Presepe con statuine in movimentoC010-95978- 9440076
Fontanigorda loc. CasoniChiesa diSan Bartolomeo - Presepe con ambientazione agreste della Val Trebbiavisitabile da metà Dicembre ai primi di FebbraioC010-952124
MasoneMuseocivico A.Tubino, P.zza Castello. Presepemeccanico/paesaggistico che ricrea ambienti e mestieri della Masone anni '30. Ricco di movimenti e scorci caratteristici.
Dal 16/12 al 4/2/2018. Orario: dal 25/12 al 6/1 tutti i giorni15.30-18.30, dopo solo sabato e domenica 15.30-18.30
M010-926210 
museomasone@tiscali.it
MontebrunoNelSantuario, Presepe realizzato con tronchi, radici e ceppi raccolti neiboschi locali; con 50 statuine tradizionali. Dal 24/12 al 31/1 ferialie festivi ore 15-17, dopo Epifania solo festivi.Nei locali attigui èpresente il museo della civiltà rurale più grandee più ricco della regione.C010-944507
Pentema(Torriglia)Presepeambientato nelle antiche case, nei vicoli e nelle aie del paese; ipersonaggi sono a grandezza naturale, vestiti con costumi d'epoca eambientati in momenti di vita quotidiana nei luoghi dove realmentehanno operato. La rievocazione storica non si rifà all'epocadella nascita di Gesù ma alla vita nei luoghi del XIX secolo.Apertura: 14-15/12, dal 21/12 al 6/1/25, tutti i giorni dalle ore 10 alle 17, 11-12/1/25. (locanda/uff. 329.1068527 grs.pentema@gmail.com).(DaChiavari km 55)C010-944175
sito
vedi foto
TorrigliaNell'Oratorio,Presepe tradizionale il cui paesaggio è realizzato con ceppie muschio. Da metà dicembre a fine gennaio. Orario: tutti i giorni 9-18010-944086
RoncoScriviaPieve diBorgo Fornari, Presepe tradizionale in Via Mazzini 97 con splendidieffetti di luce all'ora del tramonto. Dal 8/12 al 15/2.
Loc. Porale, presepe tipico con suggestivi personaggi fra bosco e paese; dal 8/12 al 6/1.
C010-9659010(comune)
RossiglioneOratorioN.S. Assunta. Presepe realizzato con pietre raccolte nei ruscelli dellavalle Stura. Dal 24/12 all'ultima domenica di Gennaio. Orario: Sab e Dom dalle ore 9 alle 19.C010-925453
RossiglioneSuperioreOratoriodi S.Sebastiano. Presepe tradizionale con riproduzione del centro storico.
Dal 25/12 fino all'ultima domenica di gennaio. Orario: prefestivi 15-19, festivi 10.30-12 e 15-19
C010-925453
Sant'OlceseParcoVilla Serra, via Levi 2 Comago. Esposizione presepi artistici e tradizionali con musiche e luci (presepe sull'acqua, presepe metropolitano), dal 23/12 al6/1. Orario 14-17334.2620493
SavignoneChiesa di San Pietro. Presepestorico meccanico di scuola ligure, realizzato dal pittore A.Merlo, riproponepaesaggio tipico dell'entroterra ligure di qualche secolo fa. Dal 16/12al 6/1C010-936627
savsanp@libero.it
SerraRiccòMonasterodella Santissima Annunziata, loc. S.Cipriano - Presepe di statuettelignee del '700 genovese e napoletano, rivestite da preziosi abiticonfezionati e ricamati con cura dalle Monache TurchineA
SerraRiccòLoc.Orero, Presepe delle favole: statue a grandezza naturale cherappresentano le favole più conosciute dai bambini(Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola, Titti e Silvestro, Fantaghirò),posizionate lungo un facile percorso che si snoda tra villette egiardini. Dal 8/12 al 11/2/15 Aperto tutti i giorni010-726731
SerraRiccòChiesadei Santi Cornelio e Cipriano. Presepe scenografico con pezzi unicidella scuola del Maragliano, in un paesaggio tipicamente ligure. Dal 25/12 al 5/2 Orario: feriali15-18.30, festivi 9-12 e 15-18.30010-751926
sito
ValbrevennaLoc.Pareto, Presepecollocato in una stalla antichissima con la Nativitàdisegnata da E. Luzzati. Dal 8/12 al 1/2C010-93902599390030
ValbrevennaTelefericadella Madonna dell'Acqua, Presepe con figure realizzate con tavole dicastagno e il Gesù Bambino con pane. Dal 19/12 a PasquaC349-6368221
ValbrevennaLoc.Carsi, Presepe con figure in ferro battuto dipinto a mano, èall'aperto sempre visitabileC010-9390239
VobbiaExcinema, Presepe “Una stella comune”, Dall'8/12 al17/1 Orario: domenica e festivi 15-17.30, altri giorni telefonareC347-0478248
Manarola(Sp)Mega-presepeluminoso, riconosciuto come il presepe luminoso più grandedel mondo. È composto da 300 figure ad altezza d'uomo e 15mila lampadine colorate disposte in 4 mila mq, sulla collina tra ivigneti delle Cinque Terre che si trasforma in una suggestiva ecolossale rappresentazione della Natività. Ogni sera, lacollina delle Tre Croci si animerà di luci, con unaprocessione di personaggi verso la capanna sormontata da una grande cometa animata. Dal 8/12 al 14/1 dal tramonto fino alle ore 22 (feriali), ore 24 (festivi).fotofoto
facebook
DeivaMarina (Sp)Loc.Piani, chiesa N.S. dell'Assunta. Presepe della solidarietà incentrato sull'alluvione dell'ottobre 2011 sottolineando l'aspetto emotivo.
6^ edizione della tradizionale Mostra di Piccoli Presepi Artigianalie Artistici, fino al 6/1 con orario feriali 15-17
PRESEPINEL TIGULLIO e dintorni
LOCALITA'DESCRIZIONE PRESEPETIPOINFO
AvegnoParrocchiadi S. Pietro - Dalla notte di Natale fino al 29 Gennaio - Presepe con statue della tradizione napoletana realizzato ogni anno da un gruppo diartigiani, in un ambiente del 1700; tema di quest'anno, la vite e i tralci. Orario: prefestivi 15-18, festivi 10-12 15-18C0185-799050
346.1270851
BorzonascaLoc. Belpiano, mulino Ra Pria, Presepe luminoso con 22 statue a grandezza naturale.
Dal 17/12/2022 fino al 8/1/'23: orario festivi e prefestivi dalle 17.30 alle 19.30; poi le domeniche su prenotazione fino alla prima di febbraio
347.0469140
347.4810455
CamogliSantuario di Nostra Signora del Boschetto, Presepe meccanizzato con ambientazione classica.
Dal 25/12 al 26/1; orario feriali 16.30-17.30, festivi 9-12 e 16.30-17.30
M0185-770126
CamogliOratorioSanti Prospero e Caterina, Natività in ardesia meccanizzata.Dal 24/12 al 2/2, ore 10-12 e 15-18.30M0185-770065
CamogliOratorio di Ruta, presepe vivente con statue meccanizzate a grandezza naturale e animali da fattoria. Orario 15-19 tutti i giorni fino al 15/1/17.M
Canevale di Coreglia Lig.Chiesadi San Giacomo. Presepe con scorci del paese, ispirato ad un passo del Profeta Ezechiele. Dal 25/12 al 31/1 Orario: solo festivi 15-18.30.C340.9087944
328.2038143
Carasco (Paggi) NON ALLESTITO a Natale 2024
C340.8665260 - 339.8674043
facebook
CasarzaLigureChiesa diS.Giovanni B. Presepe artistico. Dal 25/12 al 12/1 orario feriali 14.30-18, festivi 10-12 e 14.30-18A
ChiavariSantuariodi Sant'Antonio, via S.Francesco 25. Mostra-concorso di mini presepiliguri (dimensioni massime 80x90 cm), consegna lavori entro il 22/12. Dal 24/12 al 6/1. Orario: tutti igiorni 10-12 16-18. Il 6/1/14 ore 15 la premiazioneC0185-308036
frachiavari@libero.it
ChiavariChiesadei Frati Cappuccini viale Tappani 20. Presepe tradizionale.
Dal 24/12 al 12/1. Orario: tutti i giorni 8-12 e 15-18
C0185-309738
ChiavariCattedraleNostra Signora dell'Orto, piazza N.S. dell'Orto 5. Presepe classicomeccanizzato.
Dal 8/12 al 2/2. Orario: tutti i giorni 7-12 e 15.30-19
CM0185-304440
ChiavariSantuariodi N.S. dell'Olivo Bacezza, via Aurelia. Presepe tradizionale con statuine inmovimento ed effetti luminosi, con una fedele ricostruzione del Borgo dei Pescatori di Chiavari ad inizio '900.
Dal 16/12 al 12/1. Orario: tutti i giorni 9-18
C0185-303671
parrocchia.bacezza@libero.it
sito
CicagnaChiesa diS.Giovanni B. e N.S. dei Miracoli. Presepe. Orario festivie prefestivi 10.30-12 e 17-18, altri giorni 14-18C333.1059995
CicheroChiesa diS.Stefano. Presepe sulle valli del posto. Fino al 31/1 Orario festivie prefestivi 14.30-18.30C
Cogorno(S.Salvatore)Presepe della C.R.I. con animali vivi, presso la sede CRIDal 16/12 al 8/1. Orario: tutti i giorni 10-12 14-18C0185-384525
facebook
CogornoaltoChiesadi S.Bartolomeo. Rappresentazione scenografia natalizia ispirata al Vangelo secondo Giovanni, realizzato sotto una grande roccia che funge da riparo, in lontananza il paese di Betlemme.Dal 21/12 al 6/1. Orario: festivi 15-18, prefestivi 15.30-18C338.8053478
ConscentiCappella di S.Lorenzo (esterno) e nel borgo, Presepe della cultura contadina con luce serale. Tema: i rifugi del Parco dell'Aveto. Orario: tutti i giorniC339.8422126
LavagnaOratorio di N.S. Trinità in via Nuova Italia. Presepe del Bronzin, composto da quasi 300 statuine interracotta di cm.30, riproduce nei particolari caruggio e personaggi lavagnesi,quest'anno la scelta è caduta su poeti e scrittori liguri tra cui: Edoardo Firpo, Camillo Sbarbaro, Ceccardo Roccatagliata, Eugenio Montale, Maurizio Maggiani; il ricavato andrà a 2 associazioni umanitarie.Dal 8/12 al 6/1. Orario feriali 15-19, festivi e prefestivi 10-12  15-19C0185-391040347.5962708
LavagnaCroce Rossa piazza Sanmichele 7 piano terra. Presepe con oltre mille statuine (di gesso, terracotta, cartapesta) di cui 376 animali, più di 50 movimenti,rappresentazione di un mondo agreste e bucolico. Dal 8/12al 19/1, orario 10-12 e 15-19M0185-321919 335.1037577
info
LavagnaOratorioS. Trinità (via N.Italia). Presepe esistente dall'ottocentocon statuine in parte di scuola napoletana e del Maragliano. Dal 8/12al 7/1 ore 8-11 e 15.30-19C0185-394329
LavagnaVicodell'Arco (traversa di via Matteotti). Presepe con sagome di legnonegli antichi lavatoi (trêuggi), dal 8/12
Lorsica(Verzi)Presepeimpreziosito da numerosi statuine in costumi tradizionali. Dal 25/12 al9/1. Orario: solo festivi 14.30-19C0185-92096
Lumarzo(Tasso)Chiesa di S.Margherita(800 m. da Ferriere di Lumarzo). Presepe allestito ogni anno scegliendo un tema ed un'ambientazione sempre nuovi per dare vita al messaggio evangelico del Natale.Il presepe di Tasso riproduce il primo presepe della storia realizzato dal San Francesco 800 anni fa.In una grotta un bue, un asinello sono accanto ad una pietra su cui è stato posto del fieno. Il sacerdote celebra la Messa.San Francesco ha il cuore colmo di gioia, è commosso nel nominare Gesù e mentre pronuncia le parole “Il Verbo si è fatto Carne” vede realmente il Bambino nella mangiatoia scuotersi da un sonno dolce e venirgli ad accarezzare il volto.Il presepe di Tasso immortala questo momento. Intorno ci sono i frati, la gente, i pastori, accorsi per assistere all'evento a Greccio, nella valle reatina, tra rocce, un borgo medievale e l'eremo dei frati. Nei giorni a venire si verifica un altro straordinario evento: il Miracolo del Fieno che era stato nella mangiatoia...
Dal 26/12 al 26/1/2025. Orario: solo festivi 14.30-18.30
C0185-96052
347.0742738Sito
Lumarzo (Boasi)Chiesa diS.Tommaso (da Ferriere bivio per Tasso). Presepe. Dal 25/12 al 6/1 Orario festivi 15-19338.1752642
Moconesi (Terrarossa C.)Cappelladi S.Giuseppe. Presepe classico con 3 cascate e 2 laghi. Dal 25/12 al6/1 aperto tutti i giorni ore 15-18.30, dal 7 al 30/1 solo sabato e domenicaC329.5962903
Moconesi (Gattorna)Santuario N.S. della Guardia. Presepe ambientato nel territorio genovese, nel contesto dell'anno della Misericordia. Dal 8/12 al29/1. Orario: festivi e prefestivi 10-12 e 14-19, altri giorni 14-18 su appuntamentoC0185-934505 328.2061410
MonegliaIncanto di Natale, presepi nelle chiese del centro e nellefrazioni (Lemeglio, S.Saturnino, S.Lorenzo, Bracco, ecc.), dal 24/12 al 6/10185-490576 / 490449
info@prolocomoneglia.it
PortofinoChiesa Divo Martino. Presepetradizionale con ricostruzione fedele della famosa "piazzetta" da un'angolatura diversa rispetto all'anno precedente; statuine in ardesia. Orario indicativo 10-18, in caso di maltempo la chiesa sarà chiusa.0185-269337 info@portusdelphini.it
RapalloChiesa diS.Stefano (Oratorio dei Neri) via Magenta. Presepe tradizionale ambientato nella Rapallo del XIX secolo. Dal 24/12 al12/1 Orario: 10-12 e 15.30-18C340.5082403
RapalloBasilica SS.Gervasio e Protasiop.za Cavour. Presepe tradizionale. Dal 25/12 al 19/1; ore 7.30-12 15.30-190185-52375 / 273127
RapalloSantuariodi Montallegro. Presepe tradizionale di lunghezza 4 metri. Dal 8/12 al 6/1 ore 7.30-11.50 e 14.30-16.30C0185-239000
saloran@tin.it
RapalloS.Mauriziodi Monti. Presepe ispirato alle vecchie tradizioni liguri, ricco di piccoli particolari fatti a mano. Dal 24/12 al 26/1 Orario: prefestivi 14.30-18, festivi 14.30-18.30A
RapalloS.Micheledi Pagana. Presepe tradizionale con alcune statuine dell'VIII secolo.Dal 24/12 al 2/2: Orario: venerdì e sabato 17.30-19, domenica8.30-12. Presepe sommerso a 8 metri di profondità nel borgo.C0185-51382
ReccoSantuario N.S.del Suffragio. Presepe con antiche statuette altoatesine, Dal 25/12 al 19/1Orario: feriali 15-18, prefestivi e festivi 10-12 15-18. È possibile visitare anche l'oratorio dove è esposto l'apparato processionale dell'arciconfraternita datato tra il Settecento e l'Ottocento.
ReccoParrocchiadi S. Rocco. Presepe tradizionale e una collezione di 2500 presepi e gruppi della Natività inminiatura, realizzati con molteplici materiali. La mostra di presepi enatività è visitabile tutto l’anno surichiesta, nel periodo natalizio dal 8/12 al 31/1 orario:mattina 11-12, pomeriggio 16-17.30C0185-74365
Recco(Polanesi)Chiesa diSan Martino. Presepe artistico con antiche statuine alte 25/35 cm della scuola genovese e napoletana di fine '700 e inizio '800. Inserito tra i "Presepi d'Italia". È il più antico complesso presepistico del levante genovese;è stato completamente ricostruito con una nuova ambientazione sempre rispettosa della tradizione e dellecaratteristiche naturali tipiche dei presepi liguri. Aperto dal 21/12 al 6/1/2025. Orario: festivi e prefestivi 15-18.30, feriali 15-17; per gruppi, visita anche fuori orario su appuntamentoA340.1228038vittoriomantero@libero.it
RezzoaglioPresepein grotta artificiale presso il comune, aperto dal 8/12 al 6/1, info 0185-870432. Presepe nella chiesa di S. Michele A. in una grotta di cartapesta, rappresenta il mondo contadino, visitabile dall'8/12 al 10/1 nell'orario delle messe.Presepe all'ingresso della chiesa di S. Giovanni B. a Priosa, alloggiato inuna riproduzione lignea di una vecchia cascina, visitabile dall'8/12 al 10/1 sabato e festivi ore 14-16, info 0185-86732, 349.8348988.C
RivaTrigosoOratoriodella Chiesa di Santa Sabina di Trigoso. Presepio tipico ligure disposto su 40 mq. Oltre 70 statuine in legno vestite in stoffa (opera dello scultore Eldo Venturi),di cui molte in movimento, rappresentanti personaggi del paese tra cui Papa Adriano V e lo scrittore Giovannino Guareschi,vissuto qui per alcuni anni all’inizio del XX secolo.
Dal 25/12al 2/2 (25/12-6/1 tutti i giorni 10.30-12 e 15-18.30; 7/1-2/2 tutti i giorni 15-17)
C0185-482989 338.8957573
sito
RivaTrigosoFondaleBaia Riva Ponente. Presepio dei Delfini(sottomarino a 12 metri), una copia visitabile tuttol'anno si trova sul sagrato arisseu di S.Sabina di Trigoso.C0185-482989
sito
SoriChiesa S. Margherita V.M. piazza della Chiesa 1. Presepio Orario: tutti i giorni ore 9-12 e 15.30-18.30.
S.ColombanoCert.Chiesa S.Colombano di Vignale. Presepe classico con ambientazionelocale. Dal 25/12 al 12/1 Orario: festivi 15-19C0185-358034
S.ColombanoCertChiesadell'Assunta. Presepe che ogni anno trae ispirazione dai principali avvenimenti del mondoC0185-358049
SestriLevanteChiesaS.Stefano del Ponte - Confraternita N.S. del Carmelo. Presepe Dal22/12 al 6/1, orario feriali 15-17.30, festivi 15-18Ccell. 331.7391150
sito
SestriLevanteChiesaS.Pietro in Vincoli. Presepe Dal25/12 al 12/1, orario feriali 15-19, sabato e festivi 10-12 e 15-19C
Sestri LevanteConventoCappuccini-Baia del Silenzio. Presepe meccanizzato con musica, Orario:7-12 e 15-19PMmarcellino65@tiscali.it
Tribogna(Cassanesi)Chiesa di Cristo Re.Presepe di composizione elegante ma essenziale, aperto festivi e prefestivi ore 9.30-18347.7958365
392.1258363
UscioChiesaS.Ambrogio locali attigui. Presepe tipico in ambiente genovese ricco di dettagli. Dal 25/12 al 15/1 Orario: festivi e prefestivi 9-12 15-19C339.7887044 Don Arturo
ZoagliVia XX Settembre 5. Presepe Meccanico 2017. Orario: da lunedì a venerdì 12-18, sabato e festivi 10-18M
ValFontanabuona37°concorso Presepi in Fontanabuona.Elenco presepi: Rossi di Lumarzo (cap. NS Montallegro), Traso di Bargagli (oratorio), Lumarzo S.Martino del Vento (chiesa), Tasso (chiesa S.Margherita), Avegno (chiesa S.Pietro), Uscio (museo orologi),Cassanesi (chiesa), Tribogna (canonica), Gattorna (adiacente chiesa), Roccatagliata (sagrato chiesa), Cicagna (scuola), Cicagna (chiesa S.Giovanni),Favale (oratorio), Lorsica (museo damasco), Isolona d'Orero (comune), Pianezza (chiesa), Coreglia (chiesa S.Nicolò), Piandeiratti (adiacenze macelleria),Soglio (chiesa), Calvari (scuola primaria), Calvari (capp. S.Lorenzo), Aveggio (chiesa), Leivi S.Bartolomeo, San Salvatore (CRI), Cogorno (chiesa S.Bartolomeo).
Dal 25/12 al 12/1/25. Premiazione 11 gennaio 2025 ore 15 nella chiesa N.S. dei Miracoli a Cicagna, con la partecipazione del Coro di S.Stefano d'A.
340-6997768
0185-358791
vediDettagli,mappa
PRESEPIPERMANENTI tutto l'anno
LOCALITA'DESCRIZIONE PRESEPETIPOINFO
GenovaChiesa diS.Marco al Molo. Presepe permanente ambientato nel porto anticoP010-2466428
GenovaSantuariodella Madonnetta - N.S. Assunta di Carbonara. Presepe artistico della scuola delMaragliano, allestito su un'area di 100 mq, è composto dasplendide statue seicentesche e settecentesche ed èambientato nella città dell'epoca, nella campagna ligure ein Terra Santa. La scena si articola in 5 quadri: 3 centrali cittadinie 2 laterali (uno agreste in val Bisagno e l'altro collocato inGerusalemme antica). Aperto tutto l'anno, orario: feriali mattina suonando all'ingresso di salita Madonnetta 5, pomeriggio 15.30-18; festivi 10-12.30 15.30-18 (chiuse durante le messe delle 11 e 17). Raggiungibile con la funicolare Zecca-Righi fermata Madonnetta o col bus 377.P010-2725308
dettagli
Ceranesi(Ge)SantuarioMadonna della Guardia.
Presepe con statuine della scuola del Maragliano in una fantasiosaricostruzione della Genova del '700, dove si possono riconoscereS.Pietro in Banchi e la futura Sottoripa, Porta dei Vacca e Porta Siberia.
Presepe realizzato con radici di piante di ogni tipo, gusci, cortecce earricchito da complicati sistemi di animazione meccanica
P338.7506692
335.5894721
338.6902168
vedi foto
sito
Tribogna(Ge)Loc.Aveno, Presepe tradizionale caratterizzato da casette in ardesia fattea mano, sempre apertoP0185-934572
SestriLevanteConventoCappuccini-Baia del Silenzio. Presepemeccanizzato con musica,aperto tutto l'anno orario 8-12 e 15-18.30P0185-41204
vedifoto
SestriLevanteRivaTrigoso, chiesa di S.Sabina. Presepe dei delfini sul sagratoP0185-482989
frisinoenzo@libero.it
Torriglia(Ge)Presepepermanente, molto grande caratterizzato da numerosi movimenti, pressol'oratorio; orario 9-18P010-944507
Arenzano(Ge)Santuariodi Gesù Bambino di Praga. Presepecon statuette in ceramica artistica opera di E.Salino allestitoall'interno di una grotta artificiale sotto il chiostro, aperto tuttol'anno, tutti i giorni 9-12 e 15-18P010-9127386
sito
AlbisolaSup. (Sv)Chiesa S.Matteo di Luceto. Presepe con figure in movimento e 500 statuine su 130mq, scala 1/50 le case rappresentano Albissola Sup. dei primi delNovecento. Dal 8/12 al 19/1 Orario: feriali 15-18, festivoanche 10-12. Dall'8 dicembre a ottobre (escluso domenica) su prenotazione al 019-487857 ore pastiP019-487857
dettagli
Murialdo(Sv)Chiesa diSan Lorenzo via Ponte Vecchio 4. Presepe nella canonicaP0197907021
Loano (Sv)Conventodi Monte Carmelo via Costino M. Carmelo. PresepeP

HOMEPAGELIGURIANATALE A GENOVAFOTO


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp