dbo:abstract | - The Tale of Orpheus and Erudices his Quene is a poem by the Scottish northern renaissance poet Robert Henryson that adapts and develops the Greek myth which most famously appears in two classic Latin texts, the Metamorphoses of Ovid and the Georgics of Virgil. * v * t * e * v * t * e (en)
- Il Racconto di Orfeo (The Tale of Orpheus and Erudices his Quene), conosciuto anche con il titolo di Orfeo ed Euridice (Orpheus and Eurydice), è un poema dello scrittore scozzese Robert Henryson. L'opera - che viene fatta derivare da Boezio - fu pubblicata nel 1508 e tratta - come altri lavori coevi - il mito di Orfeo che, neppure un secolo dopo, sarebbe stato uno dei soggetti preferiti per le origini dell'opera. (it)
|
dbo:thumbnail | |
dbo:wikiPageID | |
dbo:wikiPageLength | - 982 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID | |
dbo:wikiPageWikiLink | |
dbp:wikiPageUsesTemplate | |
dcterms:subject | |
gold:hypernym | |
rdf:type | |
rdfs:comment | - The Tale of Orpheus and Erudices his Quene is a poem by the Scottish northern renaissance poet Robert Henryson that adapts and develops the Greek myth which most famously appears in two classic Latin texts, the Metamorphoses of Ovid and the Georgics of Virgil. * v * t * e * v * t * e (en)
- Il Racconto di Orfeo (The Tale of Orpheus and Erudices his Quene), conosciuto anche con il titolo di Orfeo ed Euridice (Orpheus and Eurydice), è un poema dello scrittore scozzese Robert Henryson. L'opera - che viene fatta derivare da Boezio - fu pubblicata nel 1508 e tratta - come altri lavori coevi - il mito di Orfeo che, neppure un secolo dopo, sarebbe stato uno dei soggetti preferiti per le origini dell'opera. (it)
|
rdfs:label | - Racconto di Orfeo (it)
- The Tale of Orpheus and Erudices his Quene (en)
|
owl:sameAs | |
prov:wasDerivedFrom | |
foaf:depiction | |
foaf:isPrimaryTopicOf | |
isdbo:wikiPageRedirects of | |
isdbo:wikiPageWikiLink of | |
isfoaf:primaryTopic of | |