Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


About:Riccardo Paladini

An Entity of Type:animal,from Named Graph:http://dbpedia.org,within Data Space:dbpedia.org

Riccardo Paladini (September 12, 1879 – March 19, 1943) was an Italian admiral during World War II.

thumbnail
PropertyValue
dbo:abstract
  • Riccardo Paladini (September 12, 1879 – March 19, 1943) was an Italian admiral during World War II. (en)
  • Riccardo Paladini (Montopoli in Val d'Arno, 12 settembre 1879 – Livorno, 19 marzo 1943) è stato un ammiraglio italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale, dove da capitano di corvetta comandò in successione i cacciatorpediniere Ostro, Euro e Rosolino Pilo, ricevendo una Croce di guerra al valor militare ed una Croce al merito di guerra. Tra le due guerre mondiali comandò l'esploratore Leone, il Gruppo Esploratori dal 1929 al 1932, la Regia Accademia Navale di Livorno (1934-1936), la I e poi la III Divisione Navale, e infine la 2ª Squadra Navale. Dopo l'entrata in guerra dell'Italia, il 9 luglio 1940 prese parte alla battaglia di Punta Stilo, ma il 25 luglio dello stesso anno dovette sbarcara a causa di una foma di angina pectoris che lo aveva colpito, lasciando il comando della 2ª Squadra all'ammiraglio Angelo Iachino. Nel successivo mese di settembre ritornò al comando della Regia Accademia Navale di Livorno, venendo promosso ammiraglio d'armata nel gennaio 1943. Insignito della Croce di Ufficiale dell'Ordine militare di Savoia. (it)
dbo:award
dbo:battle
dbo:militaryCommand
  • *(destroyer)
  • *2nd Naval Squadron
  • *3rd Naval Division
  • *Italian Naval Academy
  • *1st Naval Division
  • *Leone (destroyer)
  • *Antonio Da Noli (destroyer)
  • *Autonomous Naval CommandSicily
  • *Euro (destroyer)
  • *GaetaNaval Defense
  • *Ionian SeaandOtranto ChannelNaval Department
  • *Mobile MAS Flotilla
  • *Naval CommandLussino
  • *Ostro (destroyer)
  • *Scout Group
dbo:serviceEndYear
  • 1943-01-01 (xsd:gYear)
dbo:serviceStartYear
  • 1893-01-01 (xsd:gYear)
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageID
  • 52919576 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 6174 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1086820748 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:awards
  • *War Cross for Military Valor (en)
  • *War Merit Cross *Military Order of Savoy (en)
dbp:battles
  • *Italo-Turkish War (en)
  • *World War I** Adriatic Campaign*World War II**Battle of Calabria (en)
dbp:birthDate
  • 1879-09-12 (xsd:date)
dbp:birthPlace
dbp:commands
  • *Ostro (en)
  • *Euro * *Naval Command Lussino*Gaeta Naval Defense*Mobile MAS Flotilla*Leone *Antonio Da Noli *Scout Group*Italian Naval Academy*1st Naval Division*3rd Naval Division*Autonomous Naval Command Sicily*Ionian Sea and Otranto Channel Naval Department*2nd Naval Squadron (en)
dbp:deathDate
  • 1943-03-19 (xsd:date)
dbp:deathPlace
dbp:name
  • Riccardo Paladini (en)
dbp:rank
  • Ammiraglio d'Armata (en)
dbp:serviceyears
  • 1893 (xsd:integer)
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
rdf:type
rdfs:comment
  • Riccardo Paladini (September 12, 1879 – March 19, 1943) was an Italian admiral during World War II. (en)
  • Riccardo Paladini (Montopoli in Val d'Arno, 12 settembre 1879 – Livorno, 19 marzo 1943) è stato un ammiraglio italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale, dove da capitano di corvetta comandò in successione i cacciatorpediniere Ostro, Euro e Rosolino Pilo, ricevendo una Croce di guerra al valor militare ed una Croce al merito di guerra. Tra le due guerre mondiali comandò l'esploratore Leone, il Gruppo Esploratori dal 1929 al 1932, la Regia Accademia Navale di Livorno (1934-1936), la I e poi la III Divisione Navale, e infine la 2ª Squadra Navale. Dopo l'entrata in guerra dell'Italia, il 9 luglio 1940 prese parte alla battaglia di Punta Stilo, ma il 25 luglio dello stesso anno dovette sbarcara a causa di una foma di angina pectoris che lo aveva colpito, lasciand (it)
rdfs:label
  • Riccardo Paladini (ammiraglio) (it)
  • Riccardo Paladini (en)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
foaf:name
  • Riccardo Paladini (en)
isdbo:wikiPageDisambiguates of
isdbo:wikiPageWikiLink of
isfoaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso   This material is Open Knowledge    W3C Semantic Web Technology    This material is Open Knowledge   Valid XHTML + RDFa
This content was extracted fromWikipedia and is licensed under theCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp