dbo:abstract | - Il Trespolo tutore (Trespolo the Tutor) is a comic opera in three acts by the Italian composer Alessandro Stradella with a libretto by Giovanni Cosimo Villifranchi. It was first performed at the Teatro Falcone, Genoa on 30 or 31 January, 1679. It is considered one of the first Italian comic operas. (en)
- Il Trespolo tutore è una commedia per musica in tre atti di Alessandro Stradella su libretto di Giovanni Cosimo Villifranchi tratto dalla commedia Amore è veleno e medicina degl’intelletti o vero Trespolo tutore di Giovanni Battista Ricciardi. Fu eseguita per la prima volta al Teatro del Falcone di Genova il 30 o 31 gennaio 1679. Fu poi ripresa a Modena nel 1686 al Teatro Fontanelli. È considerata una delle prime opere comiche italiane.Lo stesso libretto, con qualche variante, era stato già messo in musica da Bernardo Pasquini nell'opera Il Trespolo tutore, andata in scena a Roma nel carnevale 1677 in un teatro al Corso gestito da Gian Lorenzo Bernini. La partitura dell'opera è conservata presso la Biblioteca Estense Universitaria di Modena. (it)
|
dbo:wikiPageExternalLink | |
dbo:wikiPageID | |
dbo:wikiPageLength | - 2211 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID | |
dbo:wikiPageWikiLink | |
dbp:dmy | |
dbp:match | |
dbp:wikiPageUsesTemplate | |
dcterms:subject | |
gold:hypernym | |
rdf:type | |
rdfs:comment | - Il Trespolo tutore (Trespolo the Tutor) is a comic opera in three acts by the Italian composer Alessandro Stradella with a libretto by Giovanni Cosimo Villifranchi. It was first performed at the Teatro Falcone, Genoa on 30 or 31 January, 1679. It is considered one of the first Italian comic operas. (en)
- Il Trespolo tutore è una commedia per musica in tre atti di Alessandro Stradella su libretto di Giovanni Cosimo Villifranchi tratto dalla commedia Amore è veleno e medicina degl’intelletti o vero Trespolo tutore di Giovanni Battista Ricciardi. Fu eseguita per la prima volta al Teatro del Falcone di Genova il 30 o 31 gennaio 1679. Fu poi ripresa a Modena nel 1686 al Teatro Fontanelli. È considerata una delle prime opere comiche italiane.Lo stesso libretto, con qualche variante, era stato già messo in musica da Bernardo Pasquini nell'opera Il Trespolo tutore, andata in scena a Roma nel carnevale 1677 in un teatro al Corso gestito da Gian Lorenzo Bernini. (it)
|
rdfs:label | - Il Trespolo tutore (en)
- Il Trespolo tutore (it)
|
owl:sameAs | |
prov:wasDerivedFrom | |
foaf:isPrimaryTopicOf | |
isdbo:wikiPageRedirects of | |
isdbo:wikiPageWikiLink of | |
isfoaf:primaryTopic of | |